Società

WALL STREET PARTE AL RIALZO DOPO I DATI MACRO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio positivo per gli indici azionari americani spinti dagli ultimi aggiornamenti macro che hanno evidenziato un miglioramento dell’economia. Nell’ultima settimana le nuove richieste di sussidio sono scese in misura superiore alle attese (seppur restando ancora su livelli elevati) mentre a sorprendere particolarmente sono stati gli ordini di beni durevoli, cresciuti ad aprile dell’1.9%, battendo nettamente il consensus del mercato che era per un rialzo piu’ contenuto, pari a +0.5%.

Gli indici restano dunque posizionati a recuperare terreno dopo lo scivolone di ieri. In calendario sonon ancora presenti i dati sul mercato immobiliare, per cui saranno valutati i numeri relativi alle vendite di case nuove, e quelli sulle scorte di petrolio. Riunitasi in mattinata a Vienna, l’OPEC ha ritenuto opportuno lasciare invariato l’attuale livello di output, ma i rappresentanti del cartello petrolifero hanno segnalato comunque che per i prezzi dell’oro nero c’e’ ancora spazio per un ulteriore rafforzamento. I futures con consegna luglio sono stabili al momento a quota $63.44 al barile.

Non ne puoi piu’ della Borsa? Sbagliato, perche’ qualcuno guadagna sempre. Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

Sul fronte societario, occhi ancora puntati sul settore automobilistico. La societa’ di ricambi per auto Visteon ha annunciato che la parent company ha richiesto l’accesso nella fase di amministrazione controllata. Grande incertezza sul futuro di General Motors. Dopo aver fallito il raggiungimento dell’accordo con gli obbligazionisti nella giornata di ieri, nelle ultime ore si sono bloccate anche le trattative per la vendita di Opel dopo aver alzato la posta, chiedendo altri $450 milioni in cash per la divisione tedesca

Tra le altre news, il colosso media Time Warner ha annunciato lo spin-off del portale online AOL, dopo aver rilevato nel terzo trimestre il 5% del colosso Internet Google. In ambito di trimestrali, male Costco che ha riportato un calo del 29% dei profitti.

Sugli altri mercati, sul valutario, euro in rialzo nei confronti del dollaro a quota 1.3943. Arretra l’oro a $957.30 (+$2.10) l’oncia. In rialzo i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.5790%.