Tutti i principali indicatori continuano a oscillare nervosamente senza discostarsi in modo sognificativo dalla soglia di parita’. Dow Jones tiene quota 11.000, mentre il tabellone elettronico del Nasdaq manca per un soffio i 3.800 punti.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
La settimana di scambi, che precede quella in cui la Federal Reserve decidera’ sui tassi d’interesse, la riunione dei governatori e’ in calendario per il prossimo 22 agosto, secondo gli operatori e’ destinata a rimanere interlocutoria, senza che gli investitori scelgano una direzione precisa.
Nonostante le aspettative siano per tassi senza variazioni al 6,5%, sono attese nervose oscillazioni ma nessun sostanziale cambiamento nelle quotazioni degli indici.
Sui listini in generale, tendenza al rialzo per strumenti elettronici, semiconduttori, petrolifero, distribuzione e costruzioni.
Segno meno per chimico, cartario, media e trasporto aereo.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Nel settore Internet, Value America (VUSA), uno dei pionieri del commercio online, ha chiesto al tribunale l’applicazione del ‘Chapter 11’ della legge fallimentare Usa, uno strumento che equivale all’amministrazione controllata e che garantisce la protezione dai creditori. Il titolo Value America e’ invariato.
(Vedi Internet: Valueamerica porta i libri in tribunale)
Nel settore high tech, Broadcom Corporation (BRCM), societa’ specializzata nella produzione di microprocessori per l’industria delle telecomunicazioni, ha chiuso le trattative per l’acquisizione di NewPort Communications per circa $1,24 miliardi. NewPort produce sistemi a fibra ottica e tra i principali investitori e clienti annovera Cisco Systems (CSCO) e Lucent Technologies (LU). Il titolo Broadcon guadagna quasi il 3%, mentre il titolo Cisco perde l’ 1,5% e il titolo Lucent perde il 0,5%.
(Vedi Tlc: matrimonio tra chip e fibre ottiche)
Nel settore delle telecomunicazioni, si e’ conclusa a favore del magnate australiano Robert Murdoch la battaglia per l’acquisizione delle stazioni televisive di Chris-Craft Industries (CCN), ora pronte a passare sotto il controllo di News Corporation (NWS) per $5,3 miliardi. Esce sconfitto in patria il gruppo Viacom (VIA), cui fanno capo MTV e CBS, che aveva gettato sul tavolo delle trattative un’offerta di $5 miliardi. Il titolo Chris-Craft guadagna quasi il 22,5%, mentre il titolo News Corporation guadagna il 4,25% e il titolo Viacom perde quasi lo 0,5%.
(Vedi Tlc: Murdoch espande l’impero negli States e L’ingombrante presenza di Murdoch nella TV Usa )
Nel settore informatico, la societa’ di Bill Gates inciampa sul finale perdendo un’occasione per imporre il proprio standard tecnologico nella televisione interattiva in Europa. Microsoft (MSFT) ha dichiarato di non poter consegnare secondo i tempi previsti gli speciali decodificatori. Il titolo Microsoft guadagna lo 0,25%.
(Vedi Tlc: Microsoft in ritardo con la TV europea)
Nel settore biotecnologico, Chiron Corp. (CHIR) ha siglato l’accordo per l’acquisizione di PathoGenesis Corp. (PGNS)per $700 milioni. Il titolo Chiron perde quasi il 6,5%, mentre Pathogenesis guadagna quasi il 16%.
Nel settore del trasporto aereo, United Airlines (UAL) perde quasi l’ 1% dopo che quattro banche d’affari ne hanno ridotto le stime sugli utili per il terzo trimestre a causa dei problemi con i piloti per il rinnovo del contratto.
Nel settore dell’energia, Peco Energy Co. (PE) ha annuncitao l’acquisizione del 49,9% delle attivita’ in Nord America di Sithe Energies Inc. per $686 milioni. L’accordo prevede anche l’opzione per l’acquisto dell’intera societa’ nei prossimi 5 anni. Il titolo Peco Energy e’ invariato.
Nel settore delle telecomunicazioni, proseguono a Washington le trattative tra Verizon Communications (VZ) e le associazioni sindacali per trovare una soluzione allo sciopero dei lavoratori delle telecomunicazioni in corso da oltre una sattimana. Le “Unions†non sono soddisfatte delle concessioni della societa’ e chiedono garanzie per le associazioni non sindacali dei lavoratori. Il titolo Verizon perde piu’ dello 0,5%.
Nel settore multimediale, Walt Disney (DIS) ha deciso di ricorrere in appello contro la sentenza che l’ha condannata al pagamento di $240 milioni per aver “rubato†l’idea per un centro sportive nei pressi del parco divertimenti di Disney World, in Florida. Il titolo Walt Disney e’ invariato.
Nel settore automobilistico, Ford Motor (F) ha deciso di sostituire i pneumatici Bridgestone/Firestone (BRDCY), al centro delle indagini sulla morte di circa 40 persone, utilizzati nei suoi veicoli con gomme di altre marche. Il titolo Ford guadagna piu’ dello 0,5%.
Nel settore industriale, Toys R Us (TOY), il piu’ grande commerciante di giocattoli negli Stati Uniti, ha registrato nel corso del secondo trimestre utili in ribasso del 75%. Gli utili si sono attesati a 1 centesimo per azione. Questa mattina, il titolo guadagna il 3,25%.
Exchange (dati non ufficiali di chiusura) con
rispettiv
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli quotati al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare
aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli
titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
AT&T Corp. |
1,632,900 |
31.125 |
+0.125 |
+0.40% |
|
Philip Morris |
1,360,200 |
31.063 |
-0.188 |
-0.60% |
|
Compaq Computer |
1,052,800 |
31.563 |
+0.125 |
+0.40% |
|
Lucent Technologies |
1,330,800 |
39.750 |
-0.250 |
-0.63% |
|
Micron Technology |
971,400 |
79.000 |
+3.375 |
+4.46% |
|
America Online |
1,135,000 |
52.313 |
+0.563 |
+1.09% |
|
Texas Instruments |
799,800 |
60.000 |
+2.750 |
+4.80% |
|
Nokia |
715,000 |
41.250 |
-0.250 |
-0.60% |
|
General Electric |
819,500 |
56.438 |
-0.125 |
-0.22% |
|
Pfizer Inc |
584,400 |
43.063 |
+0.188 |
+0.44% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli quotati al Nasdaq (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare
aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli
titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Dell Computer |
4,132,300 |
37.813 |
+0.125 |
+0.33% |
|
WorldCom, Inc. |
2,465,800 |
34.125 |
+0.438 |
+1.30% |
|
Cisco Systems, Inc. |
2,400,100 |
63.438 |
-0.875 |
-1.36% |
|
Intel Corporation |
2,252,900 |
64.625 |
+0.813 |
+1.27% |
|
Applied Materials, Inc. |
1,509,700 |
70.750 |
+1.563 |
+2.26% |
|
Novell, Inc. |
588,000 |
9.375 |
+0.188 |
+2.04% |
|
ICG Communications |
762,800 |
7.688 |
+0.688 |
+9.82% |
|
JDS Uniphase |
951,900 |
119.125 |
+1.375 |
+1.17% |
|
Red Hat, Inc. |
319,800 |
21.125 |
+1.063 |
+5.30% |
|
Oracle Corporation |
1,110,400 |
80.375 |
-0.750 |
-0.92% |