*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, disclaimer ufficiale di WSI.
_______________________________________
La sessione di oggi si e’ aperta in denaro. Four Seasons ([[FS]]) ha ricevuto un’offerta di acquisto per $3.7 miliardi da parte di un gruppo di investitori. Abbott Labs ([[ABT]]) ha annunciato l’acquisizione di Kos Pharma ([[KOSP]]) per $3.7 miliardi. Il prezzo del greggio e’ in rialzo dello 0.3% a $59.30 al barile.
Al momento, l’indice Dow Jones e’ in denaro di 95 punti a 12081, il Nasdaq e’ in rialzo di 29 punti a 2360 e l’S&P500 guadagna 12 punti a 1376.
L’indice VIX e’ al livello di 11.03.
Lindice “advance/decline” sta facendo registrare una lettura di +1350.
Positive le performaces dei settori acciaio, alberghiero, e cartacei; in ribasso invece servizi per la telecomunicazione mobile e costruzione.
I volumi sul NYSE sono di 582 milioni di titoli scambiati.
TRADING OPERATIVO:
Questa mattina, [[BBY]] e’ in rialzo del 2%.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
DA QUI ALLA CHIUSURA:
Questa sera dopo la chiusura, le societa’ di eSpeed ([[ESPD]]), RealNetworks ([[RNWK]]) E u-Store-It ([[YSI]]), fra le altre pubblicheranno i risultati trimestrali.
Domani mattina, sara’ pubblicato il dato macro sul credito al consumo.
POSIZIONI RIALZISTE:
[[SSTI]] (APERTA IL 29/12 A $5.16; CHIUSA IL 20/7 A $3.90; PERF. –24.14%)
[[FILE]] (APERTA IL 25/1 A $27.35; CHIUSA IL 26/7 A $31.60; PERF +15.54%)
[[BBY]] (APERTA IL 28/7 A $44.95; ATTULE $46.53; PERF +3.52%)
[[PDS]] (APERTA IL 19/9 A $32.70; CHIUSA IL 31/10 A $28.60; PERF -12.54%)
BORSA: WALL STREET VA SU; SALE FEBBRE ACQUISIZIONI /ANSA
Tono positivo a Wall Street che beneficia dell’effetto takeover dopo alcuni annunci che sembrano preludere a una nuova ondata di fusioni societarie. Il mercato sembra aver messo in secondo piano i timori per le elezioni politiche di medio termine americane di domani con gli indici che hanno marciato al rialzo fin dalle prime battute: il Nasdaq composite si è portato sopra l’1% fin dai primi scambi mentre lo S&P 500 si approssima al maggior guadagno da tre settimane.
E’ stato poi praticamente ignorato lo scenario di un rialzo dei tassi di interesse prefigurato dal presidente della Federal Reserve di Chicago, Michael Moskow (membro votante del Fomc nel 2007), secondo il quale saranno necessarie ulteriori strette monetarie perché le pressioni inflazionistiche negli Stati Uniti continuano ad essere eccessive. A fare notizia è stata oggi in particolare l’offerta di acquisto lanciata dal presidente di Microsoft, Bill Gates, e dal principe Alwaleed bin Talal, sulla catena alberghiera canadese Four Season Hotel.
Un’operazione valutata 3,7 miliardi di dollari che conferma il crescente interesse per il redditizio settore del turismo alberghiero. Sempre oggi, l’annuncio di una nuova fusione nel comparto farmaceutico: Abbott Laboratories, il gruppo statunitense che è una delle maggiori società farmaceutiche mondiali, ha acquisito per il corrispettivo di 3,7 miliardi di dollari Kos Pharmaceuticals. Four Season Hotel guadagna il 31% a 83,51 dollari dopo che il presidente e amministratore delegato della catena alberghiera Isadore Sharp, si è detta favorevole alla proposta di acquisto, che valuta ogni azione Four Seasons l’ equivalente di 82 dollari, interamente cash. Kos Pharmaceuticals sale del 54% a 76,99 dollari e a sua volta Abbott avanza dello 0,9% a 47,22 dollari.
In rialzo anche Osi Restaurant Partners (+24% a 40,08 dollari) dopo che la società ha accettato l’offerta di acquisto da 2,98 miliardi di dollari in contanti presentata da una cordata formata da Bain Capital Partners, Catterton Partners e tre fondatori di Osi. Tra i tecnologici, va bene Cisco (+84 cents a 24,61 dollari) in attesa dei dati trimestrali che verranno comunicati l’8 novembre. Guadagni anche per XM Satellite Radio Holdings (+16% a 13,19 dollari) dopo aver riportato una riduzione delle perdite e un aumento delle vendite superiore alle stime degli analisti. In scia, la rivale Sirius Satellite Radio è in rialzo di 20 cents a 3,96 dollari.
Attorno alle 18,30, ora italiana, il Dow Jones sale dello 0,74% a 12.075,21 punti; il Nasdaq composite sale dell’1,25% a 2.359,88 punti e lo S&P 500 è in progresso dello 0,88% a 1.376,32 punti.