Avvio di seduta piatto per gli indici Usa, nonostante il flusso di trimestrali positive annunciate nelle ultime ore. Il Dow Jones ([[INDU]]) cede lo 0.09% a 12117, l’S&P500 e’ invariato a 1377, il Nasdaq e’ in rialzo dello 0.14% a 2348.
Molti operatori restano ancora ben lontani dall’assumere nuove posizioni, mentre cresce l’attesa per la decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse. Sebbene le previsioni siano per una conferma dell’attuale tasso sui fed funds al 5.25%, il documento ufficiale che accompagna la decisione potra’ fornire nuove indicazioni sulle future scelte di politica monetaria.
I risultati trimestrali continuano ad attestarsi a livelli migliori delle aspettative, oscurando i pochi profit warning emersi negli ultimi giorni. In giornata sono stati comunicati numeri incoraggianti da General Motors ([[GM]]), Taser International; buone le stime offerte da Adobe Systems e Boeing ([[BA]]). Ieri sera, nell’after hour, il colosso retail online, Amazon.com ([[AMZN]]), ha riportato una trimestrale migliore delle attese che ha originato un rally del titolo del 14%.
A soffrire in partenza potrebbero essere i titoli di Analog Devices ([[ADI]]), societa’ produttrice di chip utilizzati negli impianti “home theater” e negli impianti audio delle auto, e la societa’ retail dell’elettronica, Radioshack ([[RSH]]), per via di deludenti trimestrali. Contrastata la trimestrale di Altria ([[MO]]), che ha riportato un EPS di 2 centesimi inferiore al consensus, rivedendo al rialzo, pero’, le stime sull’intero anni fiscale.
Sul fronte economico, alle 16:00 ora italiana, verranno rilasciati gli aggiornamenti sul comparto immobiliare (vendite di case esistenti); mezz’ora piu’ tardi l’attezione sara’ polarizzata dal comparto energetico, in occasione del rilascio delle scorte settimanali, per cui e’ atteso un nuovo calo delle riserve di prodotti distillati (tra cui il carburante di riscaldamento). Al momento i futures con consegna dicembre sul petrolio sono in progresso di 14 centesimi a $59.49 al barile.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sul valutario, in leggero progresso l’euro nei confronti del dollaro a 1.2574. L’oro arretra di $2.60 a $585.00 l’oncia. In calo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 4.828%.