I mercati USA sono in rialzo per la seconda seduta consecutiva: gli investitori sono tornati ad acquistare dopo che alcuni analisti hanno dichiarato che le preoccupazioni sulla credibilita’ dei bilanci societari, sono state eccessive.
I primi titoli a trarne vantaggio sono la societa’ di telefonia mobile Qualcomm (QCOM – Nasdaq), accusata venerdi’ di anomalie nei conti, e il colosso delle infrastrutture per Internet Cisco System (CSCO – Nasdaq), criticata dagli analisti per aver utilizzato un sistema contabile aggressivo.
Stessa sorte per la conglomerata Tyco International (TYC – Nyse), in crescita per il quarto giorno consecutivo dopo aver rassicurato gli investitori sulla sua situazione finanziaria.
Sui listini in generale, bene i semiconduttori, la telefonia mobile, fibre ottiche, trasporto aereo. Male software, oro, petroliferi, finanziari.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
A trainare il Dow Jones, la conglomerata United Technologies (UTX – Nyse), che ha riconfermato le stime sui risultati del 2002, e la societa’ chimica DuPont (DD – Nyse), che ha ricevuto una nota positiva da Salomon Smith Barney dopo aver annunciato la scorporazione della divisione tessile.
A limitare i rialzi sul Nasdaq, che guadagna meno del listino industriale, i titoli del software, sulla scia del ribasso del colosso
Microsoft (MSFT – Nasdaq) che secondo da Christopher Shilakes, analista di Merrill Lynch, attraversera’ un periodo difficile nel medio termine a causa della debolezza della vendita dei personal computer. Il fattore dovrebbe impedire una solida ripresa degli utili societari del settore.
La notizia ha un impatto negativo sui titoli del comparto Verisign (VRSN – Nasdaq), Siebel Systems (SEBL – Nasdaq), Veritas Software (VRTS – Nasdaq), PeopleSoft (PSFT – Nasdaq)
Nel frattempo, tra i comparti che si confermano maglie rose della giornata, si distinguono i semiconduttori, che hanno accolto con favore la decisione della banca d’affari Goldman Sachs di alzare le stime sugli utili della societa’ di infrastrutture per i chip Applied Materials (AMAT – Nasdaq). In rialzo anche Texas instruments (TXN – Nyse), Micron Technology (MU – Nyse).
Bene il settore telefonia mobile infrastrutture per tlc, sostenuto dalla buona performance di Qualcomm. Guadagnano Motorola(MOT – Nyse), Nokia (NOK – Nyse), Ericsson (ERICY – Nasdaq), Nortel Networks (NT – Nyse), Jds Uniphase (JDSU – Nasdaq).
Maglia nera del settore comunicazioni e’ la societa’ Qwest Communication (Q – Nasdaq), che ha ricevuto un mandato di comparizione da parte della Sec, relativamente alla bancarotta di Global Crossing (GBLXQ – Nasdaq).
In rialzo il settore fibre ottiche, aiutato dalle previsioni positive che Corning (GLW – Nyse) ha formulato sul trimestre in corso. Sulla scia cresce Ciena (CIEN – Nasdaq).
Sotto i riflettori i ribassi del comparto finanziario, su cui si e’ abbattuta la decisione di JP Morgan (JPM – Nyse) di ridurre le stime su Goldman Sachs (GS – Nyse). Cedono Morgan Stanley Dean Witter (MWD – Nyse) e Merrill Lynch (MER – Nyse).
Deboli i petroliferi, su cui si mettono in evidenza i cali di Exxon Mobil (XOM – Nyse) e di Bp Amoco (BP – Nyse).
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!