A circa due ore dalla chiusura delle contrattazioni, prosegue l’ondata di vendite sul Nasdaq, che, depresso dalla brutta performance dei titoli hi-tech, si muove nettamente al di sotto della soglia psicologica dei 1.400 punti.
Ecco gli ultimi supporti e resistenze dell’indice.
Male anche il Dow Jones, che scende pericolosamente verso gli 8.500.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Secondo il celebre money manager Luis Navellier, e’ in arrivo un nuovo bagno di sangue per i mercati USA.
Protagonisti della seduta i timori sulla ripresa dei profitti della Corporate America, dopo la nota negativa di Banc of America su IBM (IBM – Nyse), che ha scatenato le vendite sui tecnologici, e la revisione al ribasso di Thomson Financial First Call sugli utili delle societa’ dell’S&P500. Secondo la societa’ di analisi, i profitti cresceranno solo del 15% nel quarto trimestre e del 12,3% nel primo trimestre. Entrambe le previsioni sono inferiori alle precedenti. Da sottolineare inoltre che il 44,8% delle 1.173 societa’ che hanno gia’ formulato le stime sui risultati del periodo ottobre-dicembre ha annunciato che non riuscira’ a rispettare le attese.
Preoccupa gli investitori anche il ricorso all’amministrazione controllata da parte di UAL Corp. (UAL – Nyse), parent company della disastrata compagnia aerea United Airlines. Per il settore aereo statunitense si tratta della piu’ grande bancarotta della storia. Il New York Stock Exchange ha fatto sapere che qualora dovesse scendere a livelli ”straordinariamente bassi” il titolo sara’ sospeso.
Gli investitori hanno reagito con scetticismo alla nomina di John W. Snow a nuovo ministro del Tesoro. Ecco le sfide che attendono il nuovo segretario.
Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.