L’indice delle Blue Chip rimane solo sulle perdite: il tabellone elettronico del Nasdaq inverte ancora la tendenza e riesce a piccare il volo con un rialzo superiore ai 30 punti. In oscillazione attorno alla parita’ tutti gli altri indicatori.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
Gli operatori si attendono una seduta interlocutoria, caratterizzata da basso volume di scambi e alto tasso di volatilita’.
Il dato economico, diffuso questa mattina prima dell’apertura di borsa, che indica una crescita della produzione industriale pari allo 0,4% in luglio, in linea con le aspettative, e’ stato assorbito dai mercati senza particolari reazioni.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Nel settore delle telecomunicazioni, Nippon Telegraph & Telephone (NTT), il colosso telefonico giapponese, e’ riuscito a strappare l’assenso del governo americano per l’acquisizione di Verio (VRIO), una societa’ di servizi Internet, per cui ha offerto $5,5 miliardi. Il titolo NTT perde quasi il 3%, mentre il titolo Verio guadagna lo 0,5%.
(Vedi Tlc: semaforo verde, Verio passa ai giapponesi)
Nel settore informatico, IBM (IBM) ha annunciato la commercializzazione di alcuni modelli di computer con preinstallato il sistema operativo Linux nella versione prodotta da Red Hat (RHAT). Analoga decisone e’ stata anticipata da Compaq (CPQ), che mettera’ a diposizione la piattaforma Linux anche per le sue macchine equipaggiate con microprocessori Alpha a 64 bit. Il titolo IBM perde quasi l’ 1%, mentre il titolo Red Hat guadagna quasi il 9,5% e il titolo Compaq perde quasi lo 0,5%.
(Vedi Computer: Ibm e Compaq ampliano offerta linux)
Nel settore dei prodotti di largo consumo, J.C. Penney (JCP) ha chiuso il secondo trimestre con utili di un centesimo per azione, un centesimo sopra le aspettative ma in calo del 90% rispetto ai 40 centesimi dello stesso periodo dello scorso anno. Il titolo perde quasi il 7,5%.
(Vedi Aziende: tutti i risultati del trimestre)
Nel settore del bricolage, Lowe’s (LOW) ha chiuso il trimestre con utili di 73 centesimi per azione, in linea con le aspettative del mercato. Il titolo perde piu’ del 3,5%.
(Vedi Aziende: tutti i risultati del trimestre)
Nel settore dell’abbigliamento, J.P. Morgan ha iniziato adoccuparsi di Gap (GPS), attribuendogli un rating di “Buy†e un target sul prezzo a 18 mesi di $42. La banca d’affari ritiene che la seconda catena di abbigliamento degli Stati Uniti ha buone probabilita’ di invertire la recente tendenza negativa e passare a un periodo di guadagni. Il titolo Gap e’ in rialzo di quasi il 2,5%.
Nel settore delle telecomunicazioni, Motorola (MOT) ha strappato ad AT&T (T) un accordo per la fornitura di servizi di televisione interattiva fino al 2003. Il titolo Motorola perde quasi lo 0,5%, mentre il titolo AT&T guadagna piu’ dello 0,5%.
Nel settore Internet, il portale Lycos (LCOS), in procinto di fondersi con Terra Networks (TRRA) pubblichera’ i dati di bilancio oggi alla chiusura dei mercati. Il titolo Lycos guadagna quasi l’ 1%, mentre il titolo perde quasi il 2%.
Nel settore aereospaziale, Boeing (BA) e’ in trattative per l’acquisizione di Jeppesen Sanderson, divisione di ingegneria aereonautica di Tribune (TRB). Il titolo Boeing perde quasi il 2%, mentre il titolo Tribune guadagna quasi il 2,5%.
Exchange (dati non ufficiali di chiusura) con
rispettiv
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli quotati al New
York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi
e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI
INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
MBNA Corporation |
10,400 |
33.250 |
+0.750 |
+2.31% |
|
Texas Instruments |
1,777,600 |
66.438 |
+2.938 |
+4.63% |
|
America Online |
1,712,000 |
53.938 |
+0.938 |
+1.77% |
|
AT&T Corp. |
1,667,500 |
31.125 |
+0.125 |
+0.40% |
|
Lucent |
1,707,600 |
40.625 |
-0.063 |
-0.15% |
|
Compaq Computer |
1,719,900 |
32.188 |
-0.188 |
-0.58% |
|
Nokia Corporation |
1,342,000 |
40.313 |
-0.750 |
-1.83% |
|
Motorola, Inc. |
1,378,600 |
35.563 |
-0.188 |
-0.52% |
|
Bristol-Myers Squibb |
906,900 |
53.625 |
+3.000 |
+5.93% |
|
LSI Logic |
642,100 |
36.313 |
+0.563 |
+1.57% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli quotati al Nasdaq
(dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e variazioni
percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando
il simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Dell Computer |
4,743,200 |
37.125 |
+0.438 |
+1.19% |
|
Intel Corporation |
4,242,200 |
67.563 |
+0.625 |
+0.93% |
|
Cisco Systems |
3,178,100 |
64.063 |
-0.438 |
-0.68% |
|
Network Appliance |
3,184,600 |
85.938 |
-4.813 |
-5.30% |
|
Novell |
3,259,400 |
11.438 |
+0.438 |
+3.98% |
|
WorldCom |
2,794,800 |
35.125 |
-0.375 |
-1.06% |
|
Applied Materials |
2,704,700 |
76.750 |
+1.938 |
+2.59% |
|
Atmel Corp |
1,980,600 |
31.875 |
+2.563 |
+8.74% |
|
HearMe.com |
1,975,000 |
8.031 |
+3.781 |
+88.97% |
|
Rambus |
1,598,300 |
82.063 |
+5.125 |
+6.66% |