Gli indici Usa recuperano parzialmente terreno, pur rimanendo in preda al nervosismo. Pesano le minacce di nuovi attacchi terroristici, alimentate in mattinata dal ritrovamento di un pacco sospetto nel ponte di Brooklyn . L’incertezza dello scenario politico internazionale e’ inoltre acuita dalle tensioni continue tra l’India e il Pakistan.
Il Nasdaq continua cosi’ a cedere terreno, allontanandosi sempre di piu’ dai 1.700 punti. Debole il Dow, che sfonda quota 10.100.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
La fiducia dei mercati e’ depressa anche dal persistere dei timori su una ripresa piu’ lenta dei profitti societari. Incide la continua debolezza del comparto software che, nella seduta di ieri, si e’ rivelata maglia nera tra i settori e che in mattinata e’ stato colpito da una nota negativa di Goldman Sachs , scettica sul recupero dei titoli del settore.
Settori
Occhi puntati sulla performance, oggi, del settore software (GSO ), dopo il giudizio negativo che la banca d’affari Banc of America ha espresso sul big del comparto, il colosso Oracle (ORCL – Nasdaq). Notizie positive, invece, per la rivale PeopleSoft (PSFT – Nasdaq), premiata da CSFB .
Nel comparto finanziario (BIX ) si mette in evidenza Citigroup (C – Nyse), che ha annunciato l’acquisizione per $5,8 miliardi della banca Golden State Bancorp .
Tra i farmaceutici (DGR ) , occhi puntati sulla societa’ Guidant (GDT – Nyse), che ha annunciato un programma di ristrutturazione . Notizie positive per Johnson & Johnson (JNJ – Nyse) che ha comunicato eccellenti risultati nel campo della sperimentazione
Il settore biotech (BTK ) potrebbe essere mosso dalla societa’ Imclone (IMCL – Nasdaq), che ha pianificato altri test sul farmaco Erbitux, nel tentativo di accelerare i tempi per l’approvazione da parte della Food and Drug Administration.
Nel comparto difesa (DFX ) si mette in luce la societa’ TRW (TRW – Nyse), che ha dichiarato l’intenzione di fissare una scadenza
una scadenza per la presentazione delle offerte di acquisizione da parte delle societa’ interessate alla sua divisione aeronautica.
Nokia potrebbe presto svendere il proprio fiore all’occhiello, il software che le ha fornito il vantaggio competitivo che l’ha fatta decollare nel mercato. La ragione: paradossalmente, per combattere una nuova, poderosa forma di concorrenza. Quella di Microsoft.
Il settore wireless (YLS ) e tlc (XTC ) vede protagonista l’operatore di telefonia mobile Nokia (NOK – Nyse), che ha deciso di passare al contrattacco nei confronti di Microsoft (MSFT – Nasdaq)
Da segnalare
Ha battuto le stime la societa’ Polo Ralph Lauren (RL – Nyse), che ha comunicato oggi i risultati relativi al primo trimestre del 2002.
Bilancio positivo anche per la societa’ di abbigliamento Talbots (TLB – Nyse), che ha battuto le stime di un penny.
Sotto i riflettori il colosso automobilistico Ford (F – Nyse), che ha beneficiato di una valutazione al rialzo da parte di Banc of America.
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!