A circa mezz’ora dall’apertura degli scambi a New York, tutti i principali indicatori non mostrano segni di recupero dopo il capitombolo iniziale. Il tabellone elettronico del Nasdaq guida le perdite con una cessione superiore al 3%.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
Gli ordini di vendita hanno cominciato a flagellare il comparto tecnologico sin dai primi minuti di scambi su notizie negative che sembrano aver fatto saltare i nervi agli investitori.
Morgan Stanley Dean Witter ha abbassato il target sul prezzo di Cisco Systems e su altri due produttori di tecnologie per network; Lehman Brothers ha abbassato il rating di eBay; infine Oracle si e’ fatta scappare uno dei suoi top manager, passato nelle fila di Veritas Software.
La preoccupazione a Wall Street e’ che la frenata dell’economia Usa, tenacemente perseguita dalla Federal reserve attraverso una dura politica sul costo del denaro, avra’ l’effetto di un colpo di rasoio sui profitti societari.
“Il quadro complessivo sugli utili dell’ultimo trimestre continua a peggiorare – ha dichiarato Thomas McManus di Banc America Securities – ho paura che dovremo scordarci il rally di fine anno”.
La caduta dell’high-tech ha trascinato in ribasso anche l’indice delle Blue Chip, che spinge la cessione attorno ai 100 punti.
In assenza di dati macroeconomici, i mercati guardano oggi a Tallahassee, capitale della Florida, dove oggi alle 14 (ora di New York), la Corte suprema terra’ un’udienza che potrebbe rivelarsi decisiva per l’elezione del 43mo presidente degli Stati Uniti.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Nel settore informatico, e’ atteso per oggi il lancio sul mercato dell’ultimo modello di microprocessore per personal computer di Intel Corporation (INTC). Il titolo perde stamani quasi l’1,5%.
(Vedi Informatica: Intel lancia Pentium 4)
Nel settore Internet, eBay Inc. (EBAY), la piu’ grande casa d’aste online, perde quasi il 17% dopo che la banca d’affari Lehman Brothers ne ha ridotto il rating da “Buy” a “Neutral”. Questa mattina inoltre CMGI Inc. (CMGI), una societa’ che investe nel settore Internet, ha depositato presso la Securities and Exchange Commission la documentazione che evidenzia l’avvenuta vendita di 942.000 azioni di eBay dal 31 luglio al 31 ottobre 2000. Il titolo CMGI perde quasi il 4,5%.
(Vedi Internet: Lehman abbassa rating a eBay)
Nel settore alimentare, Coca-Cola Co. (KO), con un’offerta di $15 miliardi, e’ in serrate trattative per l’acquisto di Quaker Oats Co. (OAT), la societa’ che produce fiocchi d’avena, ma soprattutto Gatorade, la popolare bevanda per attivita’ sportive. Il titolo KO perde oltre il 4,5%, mentre il titolo Quaker guadagna oltre il 5%.
(Vedi Coca-Cola offre $15 Mld per Gatorade)
Nel settore delle telecomunicazioni, France Telecom ha acquisito il 33% di Equant NV (ENT), l’operatore di uno dei network di comunicazione dati più grandi del mondo. Il titolo Equant guadagna l’1%.
(Vedi Tlc: France Telecom compra controllo di Equant)
Nel settore delle infrastrutture per Internet e per le reti di comunicazione, Morgan Stanley Dean Witter ha rivisto questa mattina il suo giudizio sul comparto sostenendo che, sebbene le attese per il quarto trimestre siano positive, il primo trimestre dell’anno fiscale 2001 potrebbe risentire del rallentamento dell’economia e della diminuzione della domanda. La banca d’affari ha cosi’ abbassato il rating di Redback Networks (RBAK) e Juniper Networks (JNPR) a “Outperform” e ne ha ridotto il target sul prezzo a $115 rispettivamente da $150 e $200. Morgan Stanley ha inoltre ridotto il target sul prezzo su Cisco Systems (CSCO) da $90 a $75 e su Extreme Networks (EXTR) da $135 a $105. Il titolo Redback perde quasi l’11,5%, mentre il titolo Juniper perde il 17%; Cisco perde oltre il 4,5% e Extreme perde quasi il 13%.
Nel settore informatico, Veritas Software (VRTS) ha nominato amministratore delegato Gary Bloom, uno dei principali dirigenti di Oracle Corp. (ORCL). Il titolo Veritas guadagna quasi il 2,5%, mentre il titolo Oracle perde il 14,5%.
Nel settore Internet, America Online (AOL) e Time Warner (TWX) hanno annunciato che la fusione verra’ posticipata per permettere alle autorita’ federali di studiare l’accordo firmato con EarthLink (ELNK) per la vendita di servizi alla clientela di Time Warner. Le due societa’ prevedono adesso di chiudere la fusione entro la fine dell’anno o al massimo per i primi giorni del 2001. Il titolo AOL perde oltre il 2,5%, mentre il titolo Time Warner perde il 2% e il titolo EarthLink guadagna quasi il 10,5%.
Nel settore finanziario, Fifth Third Bancorp (FITB), la quinta banca nello Stato dell’Ohio, ha annunciato questa mattina l’acquisizione di Old Kent Financial Corp. (OK) per circa $4,92 miliardi. Il titolo FITB perde oltre l’ 8%, mentre Old Kent Financial Corp. guadagna il 27,75%.
Nel settore delle telecomunicazioni, Texas Instruments (TXN) perde quasi il 4% dopo che Lehman Brothers ne ha diminuito le aspettative per gli utili del quarto trimestre e per l’anno 2001 a causa della diminuzione degli ordinativi di telefoni wireless e della debolezza dell’intero comparto.
Nel settore dei semiconduttori, Xilinx (XLNX) perde quasi il 3,5% nonostante la vittoria nella causa intentata contro Altera (ALTR) per la violazione di due brevetti Xilinx nello sviluppo del chip Flex 8000. Altera, che ha gia’ annunciato la sua intenzione di ricorrere in appello contro la sentenza, perde oltre il 6%.
Nel settore aereospaziale, Boeing (BA) sta valutando la possibilita’ di scorporare le attivita’ nel settore satellitare e del controllo aereo. Il titolo guadagna oltre lo 0,5%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando
sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Nortel Networks |
2,236,200 |
33.250 |
-0.813 |
-2.39% |
|
AT&T |
2,034,400 |
19.813 |
-0.250 |
-1.25% |
|
Lucent Technologies |
1,672,100 |
20.563 |
-0.625 |
-2.95% |
|
Tyco International |
1,195,800 |
58.375 |
+1.000 |
+1.74% |
|
Bank of America |
1,359,500 |
39.375 |
-0.938 |
-2.33% |
|
Solectron |
1,180,400 |
34.063 |
-0.375 |
-1.09% |
|
Nokia |
1,136,400 |
40.250 |
-1.063 |
-2.57% |
|
America Online |
1,121,800 |
48.260 |
-1.300 |
-2.62% |
|
Coca-Cola |
1,078,000 |
58.813 |
-2.625 |
-4.27% |
|
Corning |
912,700 |
60.313 |
-1.813 |
-2.92% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei
singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Oracle |
21,351,300 |
24.688 |
-4.125 |
-14.32% |
|
Cisco Systems |
7,359,900 |
50.656 |
-2.094 |
-3.97% |
|
WorldCom |
5,734,600 |
15.875 |
+0.125 |
+0.79% |
|
Juniper Networks |
4,745,200 |
130.188 |
-24.188 |
-15.67% |
|
Intel |
4,535,000 |
41.000 |
-0.500 |
-1.20% |
|
Dell Computer |
3,694,200 |
23.938 |
-1.000 |
-4.01% |
|
Microsoft |
4,336,300 |
67.875 |
-1.188 |
-1.72% |
|
JDS Uniphase |
2,601,900 |
68.063 |
-2.063 |
-2.94% |
|
Sun Microsystems |
2,587,900 |
86.688 |
-2.625 |
-2.94% |
|
VERITAS Software |
1,696,800 |
114.375 |
+4.250 |
+3.86% |