Le buone performance di ieri del Nasdaq e del Dow Jones che hanno chiuso la giornata di contrattazioni oltre le rispettive resistenze di 2.250 e 11.300 punti hanno prodotto un certo ottimismo a Wall Street.
Tuttavia in questa prima fase di apertura il tabellone elettronico sembra essere l’unico a beneficiarne.
L’indice delle blue chip infatti inizia la seduta alquanto incerto se proseguire con il mini rally di ieri o attestarsi sulle prese di beneficio.
Poco incisivo almeno per il momento l’upgrading che McDonald’s (MCD – Nyse) ha ricevuto da Lehman Brothers.
Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina
A dare una ventata di ottimismo ai mercati le dichiarazioni fatte nella primissima mattinata in un’intervista a Bloomberg Television dal ministro del tesoro sttaunitense Paull O’Neill.
O’Neill e’ convinto che l’economia, dopo essere precipitata in novembre e dicembre, si e’ ora stabilizzata consentendo alle aziende di concentrarsi sulla diluizione delle scorte di magazzino accumulate negli ultimi mesi.
“Il rallentamento economico e’ terminato in febbraio – ha sottolineato O’Neill – e ora il recupero dovrebbe essere compreso tra lo 0,5% e il 2% in termini di crescita reale”.
A muovere i mercati anche una dichiarazione dei vertici di Compaq Computer (CPQ – Nyse).
La compagnia ha fatto sapere questa mattina di non attendersi una ripresa significativa del mercato dei PC per la fine dell’anno, visto che le spese dei consumatori mondiali continuano a rimanere deboli sulla scia del rallentamento economico negli USA.
L’annuncio segue il lancio di una nuova linea di computer destinata alle aziende, una mossa tesa ad aumentare la quota di mercato di Compaq e riconquistare la prima posizione ora di Dell Computer (DELL – Nasdaq).