Società

WALL STREET: MERCATI SVOGLIATI A META’ SEDUTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A meta’ seduta gli indici azionari americani sono leggermente positivi, condizionati dalla delusione per i dati macroeconomici e da un nuovo rincaro del petrolio. Il Dow Jones guadagna lo 0.16% a 10331, l’S&P500 lo 0.20% a 1128 e il Nasdaq 0.16% a 1913.

A pesare sull’umore dei mercati sono intervenuti, ancora prima dell’apertura delle borse, gli ultimi dati sull’andamento dell’economia. Il deficit delle partite correnti nel secondo trimestre ha raggiunto il massimo storico di $166.2 miliardi. Negativo anche l’andamento delle vendite al dettaglio. Nel mese di agosto l’indicatore ha segnato una flessione dello 0.3% guidato dalle difficolta’ del settore auto. Entrambi i dati si sono rivelati peggiori delle stime degli analisti.

Per un commento operativo su indici, settori e titoli, vedi l’aggiornamento di meta’ sessione, curato da Marco Bonelli.

Continua a preoccupare gli operatori l’andamento dei prezzi energetici. L’avvicinarsi dell’uragano Ivan alle coste statunitensi e l’esplosione di violenze in Iraq hanno riportato il prezzo del petrolio al di sopra dei $44 al barile. Al momento il future con scadenza ottobre guadagna $0.85 a $44.72 al barile. C’e’ grande attesa per l’incontro di mercoledi’ dell’Opec, che si riunira’ per analizzare le capacita’ di produzione. Sempre mercoledi’ il Dipartimento dell’Energia americana pubblichera’ i dati sull’andamento settimanale delle scorte.

Passando alle notizie societarie, occhi puntati sui risultati di bilancio di Oracle. Il colosso software pubblichera’ gli utili trimestrali questa sera, dopo la chiusura delle borse. Gli analisti si aspettano in media un EPS di $0.09.

Ha trovato conferma la notizia circolata lunedi’ sul takeover di Metro-Goldwyn-Mayer da parte di Sony. Lo studio cinematografico ha accettato l’offerta di acquisizione fatta dal gruppo di investitori guidati da Sony di circa $2.85 miliardi in cash. Poco prima dell’annuncio dell’accordo, Time Warner aveva ritirato l’offerta per il gruppo.

Sempre dal fronte fusioni e acquisizioni, Yahoo ha annunciato l’acquisizione di Musicmatch, societa’ che fornisce servizi e software musicali personalizzati, per un importo di $160 milioni. L’operazione dovrebbe permettere al colosso Internet di imporsi con forza sul panorama della musica digitale.

Cattive notizie per il comparto dei semiconduttori. Dopo Intel, Texas Instruments e National Semiconductor, anche LSI Logic ha emesso un warning sui profitti del terzo trimestre. Morgan Stanley ha ridotto le stime di crescita del settore per il 2005: pesano sulla domanda gli effetti del rallentamento della ripresa.

Tra le blue chip del Dow Jones, i migliori guadagni li registrano Pfizer, Verizon e Home Depot. Sotto pressione, invece, Walt Disney, Caterpillar, DuPont e American Express. Vedi decine di azioni segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 12 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, il dollaro, sotto pressione per i dati record del deficit americano, e’ poco variato nei confronti dell’euro. Il cambio tra le due valute e’ a $1.2256. In rialzo l’;oro, che beneficia della debolezza del biglietto verde. Il metallo prezioso guadagna $1.80 a $405.50.
Stabili i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.15%.