WALL STREET MARCIA A DUE VELOCITA’

di Redazione Wall Street Italia
7 Settembre 2000 18:00

Alla soglia di meta’ giornata, il tabellone elettronico del Nasdaq consolida i forti guadagni della mattinata beneficiando dell’ottimo andamento nel settore delle telecomunicazioni e dei semiconduttori.

L’indice delle Blue Chip, nonostante il forte recupero, rimane in territorio negativo influenzato dai ribassi del colosso chimico DuPont.

(verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina)

Il settore tecnologico sta beneficiando del rialzo del gigante Intel che sembra essersi ripreso dai tre giorni di ribasso che avevano seguito la decisione della banca d’affari USB Piper Jaffray di abbassare il rating della societa’ da “Strong Buy” a “Buy”.

Gli investitori attendono con fiducia i dati di bilancio di National Semiconductor Corp. che saranno divulgati questa sera alla chiusura dei mercati.

“Il settore dei semiconduttori, dopo la batosta degli ultimi due giorni, potrebbe dare il via a un nuovo trend – ha detto Ken Sheinberg, capo analista di SG Cowen Securities Corp. – Dopo il caso Micron, il mercato e’ in cerca di una direzione”.

Acquisti anche nel settore delle telecomunicazioni dopo la notizia che che AT&T Wireless Group potrebbe presto aprire le trattative di fusione con Nextel Communications Inc. nel tentativo di uscire dall’ombra di AT&T e ritirare su le sorti del titolo.

Il dato relativo alle scorte di magazzino e alle vendite all’ingrosso diffuso questa mattina dal dipartimento del Commercio Usa non sembra aver avuto alcun effetto sui mercati. Mentre le scorte di magazzino negli Stati Uniti sono aumentate dello 0,3% nel mese di luglio, le vendite all’ingrosso hanno registrato nello stesso periodo un calo dello 0,3%, il primo da un anno e mezzo a questa parte.

Sui listini sono in rialzo il settore socio-sanitario, grande distribuzione, sistemi informatici, autovetture, semiconduttori, biotecnologico e farmaceutico.

Perdono il settore chimico, alberghiero, cartario, calzaturiero, petrolifero e alluminio.

Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata a Wall Street:

Nel settore chimico, DuPont Co. (DD) ha avvertito che gli utili per l’anno molto probabilmene saranno sotto le previsioni proprie e degli analisti. Il titolo DuPont perde il 10,5%.
(Vedi Chimica: Dupont riduce previsione utili 2000)

Nel settore delle telecomunicazioni, AT&T Wireless Group (AWE) sta valutando la possibilita’ di fusione con Nextel Communications Inc. (NXTL) come una delle opzioni per uscire dal circolo vizioso che la lega alla performance, non positiva, del titolo di AT&T Corp. (T). Il titolo AT&T Wireless guadagna quasi l’ 1%, metre il titolo Nextel guadagna oltre il 7% e il titolo AT&T perde quasi l’ 1,5% .
(Vedi Tlc: At&t wireless mette gli occhi su Nextel)

Nel settore delle spedizioni, FedEx Corp. (FDX) e U.S. Postal Service, due societa’ di servizi postali da sempre in competizione, hanno avviato i colloqui per un’eventuale alleanza che potrebbe mettere in forte difficolta’ United Parcel Service (UPS), il corriere espresso internazionale leader sul mercato. Il titolo FedEx e’ praticamente invariato, mentre il titolo United Parcel perde oltre l’ 1%.
(Vedi FedEx e le Poste Usa parlano di alleanza)

Nel settore del credito al consumo, Abbey National Plc (SUD), il secondo operatore britannico, ha accettato di acquistare il gruppo assicurativo Scottish Provident Institution per 1,8 miliardi di sterline (quasi 3 milardi di euro). Il titolo Abbey perde lo 0,25%.
(Vedi Abbey National, acquisizione da 3 Mld di euro)

Nel settore delle telecomunicazioni, QWest (Q), la quarta societa’ di telefonia negli Stati Uniti, ha annunciato questa mattina l’intenzione di vendere parte degli investimenti in Global Crossing Ltd (GBLX), dei quali era venuta in possesso dopo l’acquisizione di US West il 30 giugno scorso. Il titolo Qwest perde oltre il 4%, mentre il titolo Global Crossing guadagna quasi il 3%.
(Vedi Tlc: Qwest vende investimenti in Global Crossing)

Nel settore Internet, Yahoo! Inc. (YHOO) perde quasi lo 0,5% dopo che l’amministratore delegato, Timothy Koogle, ha detto che il consolidamento delle “dotcom” potrebbe togliere alla societa’ Internet una buona parte del mercato pubblicitario.

Nel settore della grande distribuzione, Circuit City (CC) ha rivisto le stime per gli utili del secondo trimestre a 21 centesimi per azione, 2 centesimi meno della precedente previsione. Il titolo perde oltre il 4%.

Nel settore dei semiconduttori, National Semiconductor Corp. (NSM) guadagna quasi il 3,5%. La societa, che diffondera’ i dati trimestrali di bilancio quest’oggi alla chiusura dei mercati, trascina con se’ anche Intel (INTC), che dopo i ribassi degli ultimi due giorni guadagna a meta’ giornata quasi il 3%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati alle ore 12:00) con rispettivi volumi,
prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul
simbolo dei singoli titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

AFS

Associates First Capital

10,058,700

37.875

-0.750

-1.94%

C

Citigroup

10,329,900

53.875

-1.031

-1.88%

CPQ

Compaq Computer

9,857,300

32.813

+1.438

+4.58%

DD

DuPont

8,990,000

42.125

-4.875

-10.37%

T

AT&T

6,984,400

30.813

-0.438

-1.40%

PFE

Pfizer

6,318,000

40.188

+0.313

+0.78%

NT

Nortel Networks

5,900,300

77.938

+0.563

+0.73%

F

Ford Motor

5,617,100

26.063

0.00

0.00

NOK

Nokia

4,891,700

44.438

+1.063

+2.45%

MU

Micron Technology

5,217,700

72.688

+2.688

+3.84%

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati alle ore 12:00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

MSFT

Microsoft

27,398,400

71.250

+1.813

+2.61%

RDRT

Read-Rite

25,613,900

9.781

+1.969

+25.20%

INTC

Intel

18,983,500

67.625

+1.938

+2.95%

WCOM

WorldCom

16,845,100

31.188

-0.313

-0.99%

DELL

Dell Computer

13,729,800

40.188

+0.688

+1.74%

CSCO

Cisco Systems

14,389,000

66.063

+1.813

+2.82%

SUNW

Sun Microsystems

10,932,900

122.938

+5.313

+4.52%

CMRC

Commerce One

9,262,100

67.125

+4.438

+7.08%

AMAT

Applied Materials

8,514,600

80.313

+0.688

+0.86%

YHOO

Yahoo!

8,694,800

111.438

-0.625

-0.56%