Società

WALL STREET: MAGGIORE FORZA NEL COMPARTO HI-TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________

La sessione di oggi si e’ aperta mista. Intel ([[INTC]]) ha dichiarato le che le vendite del trimestre saranno superiori alle attese. General Electric ([[GE]]) e Home Depot ([[HD]]) sono stati downgradati. Il dato macro sull’indice dello stato di New York e’ risultato sorpendentemente superiore alle previsioni.

Al momento, l’indice Dow Jones e’ in rialzo di 7 punti a 11967, il Nasdaq e’ in denaro di 5 punti a 2362 e l’S&P500 e’ invariato a 1366.
L’indice VIX e’ al livello di 11.09.
Lindice “advance/decline” sta facendo registrare una lettura di +900.
Positive le performaces dei settori acciaio, materiali da costruzione, risorse umane e broker assicurativi; in ribasso invece prodotti cartacei, servizi per la telecomunicazione mobile e banche regionali.
I volumi sul NYSE sono di 544 milioni di titoli scambiati.

TRADING OPERATIVO:

Questa mattina, [[BBY]] e’ in rialzo dello 0. 3%, mentre [[PDS]] guadagna oltre l’1%.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

DA QUI ALLA CHIUSURA:

Domani mattina, saranno pubblicati i dati macro sull’indice dei prezzi alla produzione, sulla produzione industriale e sulla capacita’ di utilizzazione.

POSIZIONI RIALZISTE:

[[SSTI]] (APERTA IL 29/12 A $5.16; CHIUSA IL 20/7 A $3.90; PERF. –24.14%)

[[FILE]] (APERTA IL 25/1 A $27.35; CHIUSA IL 26/7 A $31.60; PERF +15.54%)

[[BBY]] (APERTA IL 28/7 A $44.95; ATTULE $46.53; PERF +3.52%)

[[PDS]] (APERTA IL 19/9 A $32.70; ATTULE $33.00; PERF +0.92%)

BORSA: WALL STREET SALE,OCCHI SU TRIMESTRALI;BENE INTEL/ANSA

Wall Street marcia in territorio positivo con il Dow Jones che riduce sempre più la distanza dall’importante soglia psicologica dei 12.000 punti. Dopo un avvio all’insegna dell’incertezza, che ha visto il solo Nasdaq registrare modesti guadagni, gli indici segnano cauti rialzi in attesa della diffusione di alcune trimestrali di spicco in programma questa settimana.

Domani sono in calendario i risultati di Intel, Yahoo e United Technologies cui seguiranno nei prossimi giorni Apple, IBM e Motorola e, tra i finanziari, Citigroup, Merrill Lynch e Bank of America. Il mercato appare infatti piuttosto prudente aspettando di avere un quadro più completo sull’andamento dei conti societari. Per ora, ha incassato le buone notizie di Intel che ha rivisto al rialzo le previsioni di vendita per il quarto trimestre, facendo ben sperare sui risultati del terzo trimestre in programma domani.

Gli investitori sono anche in attesa dell’intervento del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, sebbene sia poco probabile che giungano delucidazioni sul futuro dei tassi di interesse. Il numero uno della Fed parlerà dei problemi di regolamentazione del sistema bancario – in un messaggio indirizzato all’ assemblea annuale dei banchieri statunitensi – e c’é da aspettarsi che eviti riferimenti circa le prossime mosse di politica monetaria, tenuto conto che la sessione non prevede la possibilità di fare domande al presidente della Fed.

Fra i singoli titoli, si segnalano i guadagni di Intel (+0,32% a 21,69 dollari) dopo che la società ha dichiarato che nel quarto trimestre l’andamento delle vendite “sarà migliore di quanto stimato nel primo semestre”. Bene anche HP (+0,39% a 39,01 dollari) e Microsoft (+0,56% a 28,54 dollari) dopo che il ceo del gruppo, Steve Ballmer, ha annunciato che sono state comunicate alle aziende interessate le modifiche apportate al sistema operativo Vista, che tengono conto delle indicazioni formulate dalla commissione europea.

In rialzo anche il colosso dei giocattoli Mattel che guadagna oltre il 5% a 21,82 dollari) premiata dai positivi dati trimestrali trainati dalla crescita delle vendite della bambole Barbie per la prima volta in tre anni.

Tra i finanziari va male Wachovia, quarta maggiore banca statunitense,(-1,48 dollari a 54,99 dollari): i dati del terzo trimestre hanno evidenziato una crescita degli utili del 13%, senza però convincere gli investitori rimasti delusi da un andamento dei ricavi inferiore alle stime. Perde terreno UnitedHealth, primo gruppo di assicurazioni sanitarie statunitense, dopo che l’amministratore delegato, William McGuire, si è dimesso in seguito allo scandalo delle stock-options. Il titolo cede lo 0,6% a 48,47 dollari.

Attorno alle 18,20 ora italiana, il Dow Jones sale dello 0,03% a 11.964,03 punti; il Nasdaq composite avanza dello 0,21% a 2.362,16 punti e lo S&P 500 è in progresso dello 0,05% a 1.366,28 punti.(