Dopo circa mezz’ora di scambi a New York, l’indice delle Blue Chip recupera gran parte dei ribassi iniziali, mentre il tabellone elettronico spince la cessione oltre il 2%, portandosi a un soffio dal limite di quota 2.400 punti.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Il settore delle infrastrutture Internet e’ in forte calo questa mattina dopo che Dane Lewis, analista di punta della banca d’affari Robertson Stephens, ha rivisto in negativo le valutazini su molte societa’ del comparto. I ribassi si concentrano su Veritas (VRTS) e Network Appliance (NTAP), che perdono rispettivamente il 9% e quasi il 13%. Nella lista dei downgrades di Lewis anche EMC (EMC), che perde quasi il 10%, Inktomi (INKT), che perde oltre il 13%, VeriSign (VRSN) in calo dell’ 11,5% e CacheFlow (CFLO) che perde il 4%.
(Vedi Internet: Robertson Stephens vede nero)
Nel settore dei semiconduttori, Intel Corp. (INTC), il primo produttore al mondo di microprocessori per personal computer, e’ pronta a un ulteriore passo nel mondo dell’elettronica di consumo con il lancio di Pocket Concert, un nuovo dispositivo portatile dal design futuristico per l’ascolto di file musicali MP3. Il titolo Intel guadagna quasi il 3,5%.
(Vedi L’asso di Intel e’ un walkman digitale)
Nel settore delle telecomunicazioni, il colosso dei media Walt Disney Co. (DIS) ha siglato un accordo strategico con la societa’ di telecomunicazioni Comcast Cable Communications Inc. (CMCSA) per l’utilizzo del network per le proprie stazioni televisive. Il titolo Disney perde quasi il 2%, mentre il titolo Comcast perde quasi l’ 1,5%.
(Vedi Tlc: accordo fatto tra Disney e Comcast)
Nel settore alimentare, il gruppo americano Tyson Foods (TSN), numero uno al mondo nella produzione di pollame, ha reso noto di aver acquisito Ibp (IBP), specialista nel settore bovini e maiali, per $3,2 miliardi.Il titolo Tyson Foods perde quasi l’ 11%, mentre il titolo IBP guadagna quasi il 3,5%.
(Vedi Alimentare: Tyson, il re del pollo compra bovini)
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
4,404,200 |
13.813 |
+0.313 |
+2.31% |
|
General Electric |
3,341,600 |
45.875 |
-2.063 |
-4.30% |
|
AT&T |
2,949,500 |
17.813 |
+0.563 |
+3.26% |
|
EMC |
2,124,300 |
60.000 |
-6.500 |
-9.77% |
|
Nortel Networks |
1,363,100 |
32.938 |
+0.875 |
+2.73% |
|
America Online. |
1,319,700 |
35.240 |
+0.440 |
+1.26% |
|
At&T -Liberty Media Cl A |
1,412,700 |
13.250 |
-0.313 |
-2.30% |
|
Nokia |
1,175,100 |
44.813 |
+1.313 |
+3.02% |
|
Compaq Computer |
1,009,300 |
15.740 |
+0.690 |
+4.58% |
|
Pfizer |
975,600 |
46.375 |
+0.375 |
+0.82% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Cisco Systems |
10,494,500 |
37.188 |
-1.063 |
-2.78% |
|
Intel |
8,418,500 |
31.125 |
+1.063 |
+3.53% |
|
WorldCom |
8,165,700 |
14.563 |
+0.500 |
+3.56% |
|
Microsoft |
6,096,000 |
44.625 |
+1.250 |
+2.88% |
|
Sun Microsystems |
6,052,700 |
27.188 |
-0.688 |
-2.47% |
|
JDS Uniphase |
3,755,600 |
42.625 |
+0.938 |
+2.25% |
|
Oracle |
4,559,500 |
29.188 |
+0.125 |
+0.43% |
|
Applied Micro Circuits |
3,510,100 |
73.563 |
-1.469 |
-1.96% |
|
Dell Computer |
3,489,400 |
17.938 |
+0.500 |
+2.87% |
|
Juniper Networks |
2,246,400 |
117.313 |
-8.750 |
-6.94% |