Incapaci di capitalizzare sui buoni risultati trimestrali pubblicati ieri da Microsoft (MSFT – Nasdaq) e Intel (INTC – Nasdaq), gli indici azionari hanno accelerato al ribasso nel corso delle ultime ore della sessione odierna.
Hanno pesato sul Dow Jones le perdite di Coca-Cola (KO – Nyse), Boeing (BA – Nyse), 3M (MMM – Nyse) ed SBC Communication (SBC – Nyse).
I DATI DI CHIUSURA
INDICI DI BORSA | Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Nasdaq | IXIC | 1394.72 | 0.27 | 1832 | 1108.5 | 23.87% | 25.82% |
DJIA | DJIA | 8257.61 | -1.72 | 10353.43 | 7197.49 | 20.24% | 14.73% |
S&P 500 |
SPX | 879.91 | -1.22 | 1132.94 | 768.63 | 22.33% | 14.48% |
Nasdaq 100 | NDX | 1054.89 | 0.17 | 1426.01 | 795.25 | 26.03% | 32.65% |
INDICI DI SETTORE (a) |
Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Semiconduttori | SOX | 318.38 | 3.41 | 618.4 | 209.4 | 48.52% | 52.04% |
Hardware | GHA | 173.10 | 1.16 | 238.2 | 110.5 | 27.33% | 56.65% |
Oro-Argento | XAU | 67.18 | 0.69 | 89.11 | 54.67 | 24.61% | 22.88% |
Software | GSO | 104.79 | 0.43 | 150.89 | 77.63 | 30.55% | 34.99% |
Networking | NWX | 150.49 | 0.05 | 240.5 | 79.3 | 37.43% | 89.77% |
Difesa | DFX | 142.77 | -0.14 | 208.15 | 125.9 | 31.41% | 13.40% |
Utility | UTY | 252.60 | -0.25 | 352.63 | 202.82 | 28.37% | 24.54% |
Finananziario | DJ_FIN | 147.89 | -0.52 | 185.17 | 127.71 | 20.13% | 15.80% |
Energia | DJ_ENE | 182.00 | -0.76 | 224.36 | 169.06 | 18.88% | 7.65% |
Gas Naturale | XNG | 170.56 | -0.87 | 201.14 | 105.53 | 15.20% | 61.62% |
Petrolifero | OIX | 246.30 | -0.92 | 330.96 | 232.66 | 25.58% | 5.86% |
Internet | ECM | 50.41 | -0.94 | 51.38 | 29.2 | 1.89% | 72.64% |
Assicurazione | DJ_INS | 291.25 | -1.10 | 377.56 | 243.59 | 22.86% | 19.57% |
Retail | RLX | 289.47 | -1.56 | 345.6 | 243.8 | 16.24% | 18.73% |
Biotech | BTK | 325.48 | -2.09 | 498.3 | 275.1 | 34.68% | 18.31% |
Farmaceutico | DRG | 298.82 | -2.35 | 369.5 | 237.7 | 19.13% | 25.71% |
DATI SUI MERCATI (b) |
|||
volume Nyse (*) | 1558.48 | VOLATILITA’/OPZIONI | Valore |
volume Nasdaq (*) | 1493.39 | Vix | 26.09 |
volume Nasdaq 100 (*) |
984.65 | Vxn | 37.05 |
volume DJIA (*) | 302.89 | Index put-call ratio | 0.87 |
titoli Nyse in rialzo |
1469 | Equity put-call ratio |
0.66 |
titoli Nyse in ribasso |
1747 | TREASURIES | yield |
titoli Nyse invariati |
191 | scadenza a 5 anni | 2.89% |
titoli ai massimi-Nyse (c) |
118 | scadenza a 10 anni | 3.94% |
titoli ai minimi-Nyse (c) |
26 | scadenza a 30 anni | 4.91% |
titoli Nasdaq in rialzo |
1381 | PETROLIO | prezzo/barile |
titoli Nasdaq in ribasso |
1657 | Future Crude | $29.18 |
titoli Nasdaq invariati |
268 | VALUTE | cambio |
titoli ai massimi-Nasd (c) |
107 | Cambio Euro/Dollaro | 1.091 |
titoli ai minimi-Nasd (c) |
26 | Cambio Dollaro/Yen | 119.37 |
LEGENDA:
(a) gli indici di settore sono ordinati in
base alla performance giornaliera
(b) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento
(16:00 – 22:00 ora
italiana)
(*) milioni di pezzi scambiati
(c) il valore si riferisce al
numero di titoli scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i
nuovi massimi e minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna
ELABORAZIONE DATI A CURA DELL’UFFICIO STUDI DI
WALLSTREETITALIA
IL COMMENTO DELLA SEDUTA
Il quadro sugli utili societari resta ancora ambiguo. Se le cifre non hanno deluso, le prospettive reddituali delle aziende e lo stato dell’economia Usa rappresentano ancora un freno alla crescita dei listini.
“Ci troviamo in un contesto sospeso tra l’euforia sulla [fine della] guerra e le preoccupazioni sull’economia”, osserva Bryan Piskorowski, analista di Prudential Securities. “Gli utili sono migliori delle aspettative (seppure ridimensionate), ma la visibilita’ e’ ancora insufficiente”.
Per molti osservatori, insomma, a Wall Street ancora non si vedono i necessari catalizzatori perche’ gli indici azionari possano dare luogo ad un rally sostenibile.
I segnali contrastanti dal fronte utili oggi sono arrivati con i bilanci di Coca-Cola (KO – Nyse), Caterpillar (CAT – Nyse), Altria (MO – Nyse), Ford (F – Nyse), J.P. Morgan Chase (JPM – Nyse), Northwest Airlines (NWAC – Nasdaq) e Merrill Lynch.
Dopo la chiusura delle contrattazioni sono attesi i risultati di un altro big dell’hi-tech, il colosso dei pc Apple Computer (AAPL – Nasdaq), che ha smentito di aver avanzato offerte per Universal Music Group, casa discografica (la seconda al mondo) del gruppo media francese Vivendi.
Sul fronte macroeconomico, sono stati nel complesso positivi i dati sull’inflazione e i nuovi cantieri edili di marzo, comunicati prima dell’avvio degli scambi.
I prezzi al consumo inferiori alle attese non segnalano il riaccendersi di pressioni inflazionistiche. D’altra parte, il forte calo dell’indice “core” rispetto alla precedente rilevazione sottolinea la mancanza di pricing power da parte delle aziende.
I dati sul mercato immobiliare, forti nonostante le cattive condizioni climatiche, sottolineano che il comparto e’ ancora uno degli elementi trainanti dell’economia a stelle e strisce.