Avvio di settimana contrastato per gli indici Usa, su cui prevale un atteggiamento attendista da parte degli operatori per via della riunione della Fed sui tassi d’interesse. Il Dow Jones e’ in ribasso dello 0.08% a 11270, l’S&P500 dello 0.04% a 1302, il Nasdaq avanza dello 0.23% a 2318.
Sena dubbio, l’evento piu’ importante della settimana riguarda il meeting della Federal Reserve sulla decisione relativa ai tassi d’interesse. Sebbene sia ampiamente scontato un rialzo del costo del denaro di un quarto di punto percentuale al 4.75%, gli operatori sono in attesa di alcuni segnali che possano indicare la strategia della Fed sulla politica monetaria.
La riunione, la prima presieduta da Ben Bernanke, si svolgera’ in via straordinaria in due giorni: la decisione verra’ comunicata domani sera, alle 21:15 ora italiana. Negli ultimi interventi, il neo presidente della Bnaca Centrale americana ha fatto intendere che le future mosse, nel tentativo di contenere le pressioni inflazionistiche, dipenderanno in gran parte dagli aggiornamenti sul fronte economico.
Per cio’ che concerne l’agenda odierna, non sono attesi dati macro di rilievo.
Passando al comparto energetico, sotto pressione il petrolio dopo che nella giornata di venerdi’ era riuscito a rompere la soglia dei $64. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna maggio arretrano di 31 centesimi a quota $63.95 al barile.
Passando alla cronaca societaria, Exxon Mobil ha firmato un accordo con gli Emirati Arabi Uniti relativo al rilevamento di una quota del 28% della zona petrolifera dell’”Upper Zacum”.
Il New York Times ha riportato un articolo secondo cui Time Warner Cable sarebbe in trattative con quattro emittenti televisive per un accordo circa la possibilita’ di ritrasmettere, su richiesta dell’utente, i programmi TV di maggiore successo.
Nel comparto farmaceutico, crollo di Encysive Pharma (-40%), in seguito alla richiesta della FDA di informazioni aggiuntive riguardo al Thelin. Della notizia ne beneficia la rivale Myogen, in progresso del 7%.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, in rialzo l’oro. Al momento il futures con scadenza aprile e’ in progresso di $5.30 a $565.80 all’oncia. Sul valutario, l’euro e’ stabile rispetto al dollaro a quota $1.2032. In leggero calo, infine, i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.687%.