Indici Usa in ribasso. Le buone performance dei titoli software e internet hanno sostenuto gli indici per poco tempo. A dominare sul mercato e’ la volatilita’.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
In calo i petroliferi sulle incertezze di un taglio della produzione da parte della Russia e nonostante l’ottimismo del segretario generale dell’OPEC Ali Rodriguez. Da segnalare le flessioni di Exxon Mobil (XOM – Nyse) e Royal Dutch (RD – Nyse).
La giornata vede in primo piano alcune notizie negative che hanno impedito agli indici di proseguire il rally messo a segno nella giornata di mercoledi’, quando il Nasdaq ha superato quota 2.000, attestandosi a un valore superiore del 40% rispetto ai minimi toccati a settembre, e il Dow Jones ha scavalcato i 10.000 punti, posizionandosi a un livello maggiore del 23% rispetto a quelli degli ultimi due mesi e mezzo.
Notizie deludenti sono arrivate dal settore delle vendite al dettaglio.
Wal-Mart (WMT – Nyse), la piu’ grande catena di grandi magazzini USA, ha dichiarato che a novembre ha totalizzato vendite nette in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il dato e’ stato tuttavia inferiore alle attese di mercato. Risultati non entusiasmanti dalle altre societa’ del comparto. Le notizie hanno depresso l’indice di settore, l’S&P Retail Index-Rlx (RLX). Da notare, tuttavia, il recupero di Gap (GPS – Nyse) che, dopo aver aperto in ribasso di oltre il 10% sulla cattiva notizia di performance negative sulle vendite, adesso e’ in rialzo.
Ancora deboli i semiconduttori, con il Philadelphia Semiconductor Index (SOX – PHLX) che limita tuttavia le perdite. L’indice e’ frenato dal calo di Intel Corp. (INTC – Nasdaq), che a chiusura delle contrattazioni terra’ un meeting con gli analisti. Il titolo e’ colpito dalle vendite nonostante i commenti positivi rilasciati l’analista Joe Osha, della banca d’affari Merrill Lynch si sia espresso positivamente sulle vendite del colosso.
Tra i software si distinguono i guadagni di Oracle (ORCL-Nasdaq) e di Microsoft (MSFT -Nasdaq).
Bene il settore Internet, con Yahoo! (YHOO – Nasdaq) che guadagna il 12%. Il rialzo sostiene Ebay (EBAY – Nyse) e Amazon (AMZN – Nasdaq).
Buone performance del settore aereo sulla scia del calo dei prezzi del petrolio e sulle aspettative di una ripresa del traffico aereo all’inizio del prossimo anno.
Da segnalare i guadagni di AMR (AMR – Nyse), Delta Airlines (DAL – Nyse), Northwest (NWAC – Nasdaq).
Non molta attenzione sui dati macroeconomici positivi annunciati prima e dopo l’apertura dei mercati, relativi agli ordini alle fabbriche , ai sussidi di disoccupazione e alla produttivita’
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!