WALL STREET: INDICI USA IN ROSSO, PESANO I TASSI

di Redazione Wall Street Italia
9 Marzo 2005 16:00

Avvio di seduta negativo per i listini Usa, che proseguono sulla via dei ribassi condizionati dall’aumento dei tassi d’interesse e dalle peoccupazioni sul petrolio. Il Dow Jones cede lo 0.23% a 10887, l’S&P500 lo 0.31% a 1215.6 e il Nasdaq lo 0.22% a 2069.

A pesare sui mercati americani e’ stata l’improvvisa impennata dei tassi d’interesse. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ balzato al 4.48% (massimo dall’agosto 2004) contro il 4.38% della chiusura di martedi’. Alimentano il selloff dei titoli di Stato le attese di una piu’ robusta crescita economica e di un aumento dell’inflazione.

Sul fronte dei prezzi, le preoccupazioni di molti operatori sono concentrate sul petrolio, che continua a tenersi vicino ai $55 al barile. Molto attesi sono i dati settimanali sulle scorte di greggio, in calendario alle 16:30 ora italiana. Il rincaro dei prezzi energetici, secondo alcuni analisti, ha avuto finora l’effeto di rallentare la crescita economica, contenendo le pressioni inflazionistiche.

Questa tendenza, pero’, potrebbe ora essersi interrotta. Complice anche la debolezza del dollaro, l’aumento dell’inflazione comincia a suscitare serie preoccupazioni tra gli operatori, che si aspettano pronte reazioni della Fed in termini di aumento dei tassi d’interesse: uno scenario, quindi, sfavorevole sia ai mercati azionari che obbligazionari.

Sul fronte societario, notizie contrastate dal settore hi-tech. La societa’ di semiconduttori Xilinx ha alzato le previsioni sul fatturato trimestrale, diffondendo un po’ di ottimismo sul comparto dei chip dopo l’outlook deludente fornito da Texas Instruments.

Positivi anche i commenti di alcuni analisti su Intel, n.1 del comparto, che domani tiene il consueto aggiornamento infratrimestrale. Il colosso software Oracle e’ stato invece colpito dal downgrade di una banca d’affari.

Proseguono intanto le operazioni di fusioni societarie. Crompton Corp. e Great Lakes Chemical hanno annunciato un piano di fusione del valore di $1.54 miliardi. Dall’operazione nascera’ la terza societa’ Usa di “specialty chemicals”.

Sul fronte economico, alle 20:00 sara’ pubblicato il Beige Book, il rapporto della Federal Reserve sull’andamento dell’attivita’ economica Usa.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sono in netto ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.46% contro il 4.38% della chiusura di martedi’. L’oro e’ in calo di $0.9 a $440.2 all’oncia, il petrolio guadagna 29 centesimi a $54.88 e l’euro viene scambiato a 1.3333 contro il dollaro.