Società

WALL STREET: INDICI STABILI IN TERRITORIO POSITIVO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A meta’ seduta i listini azionari americani sono in territorio positivo, anche se in modesta flessione rispetto ai massimi della sessione, trainati dal buon progresso dei tecnologici e dal generale ottimisto sullo stato della ripresa economica. Il Dow Jones guadagna lo 0.45% a 10238, l’S&P500 lo 0.52% a 1137 e il Nasdaq lo 0.83% a 1958.

Per un commento operativo su indici, settori e titoli, vedi l’aggiornamento
di meta’ sessione, curato da Marco
Bonelli
.

I mercati beneficiano del clima di fiducia sugli utili societari del terzo trimestre, che questa settimana iniziano ad entrare nel vivo della stagione. Sette societa’ dell’S&P500 pubblicano i risultati nell’arco delle prossime cinque sedute. L’agenzia di rating Standard & Poor’s si aspetta una crescita dei profitti del 13.9%. Si tratta di un livello molto sostenuto, anche se inferiore all’aumento del 20% messo a segno nel primo trimestre.

Jay Suskind, direttore del trading per Ryan, Beck & Co commenta la seduta odierna dicendo che tra gli operatori si sta diffondendo la sensazione che l’economia americana stia andando bene. Tale convinzione troverebbe conferma nell’andamento al ribasso del mercato delle obbligazioni e nella crescita superiore alle attese del PIL nel secondo trimestre.

Tra i sostenitori della solidita’ della ripresa anche Bear Stearns. La banca d’affari e’ convinta che i recenti dati economici indichino una solida espansione economica e non esclude la possibilita’ che la crescita del quarto trimestre possa essere molto piu’ robusta di quanto pronosticato.

Un sostegno alle borse e’ arrivato dal calo del petrolio. Il miglioramento della situazione in Nigeria, primo produttore in Africa, ha spinto la quotazione del greggio sotto la soglia dei $50 al barile. Il future con scadenza novembre al momento cede $0.32 a $49.80, dopo essere sceso a $49.65 nel corso degli scambi.

Non e’ stato particolarmente positivo il dato sugli ordini alle fabbriche, pubblicato alle ore 16:00 ora italiana. Nel mese di agosto l’indicatore ha registrato una flessione dello 0.1%, contro le attese di un incremento di pari entita’, guidato principalmente dal calo flessione della domanda nel settore trasporti.

Tra i titoli che si sono distinti nelle prime ore della seduta, da segnalare il forte rialzo di Siebel Systems (SEBL – Nasdaq). Il titolo guadagna piu’ del 14% dopo che la societa’ di software ha riportato risultati trimestrali preliminari superiori alle attese degli analisti.

Cattive notizie, pero’, su General Motors (GM – Nyse) e Colgate-Palmolive (CL – Nyse), colpite dalle note negative delle banche, e sul portale Internet Yahoo! (YHOO – Nasdaq), declassato da Buy a Hold a causa di preoccupazioni sulla valutazione del titolo.

Tra le blue chip del Dow Jones, i migliori guadagni li registrano i telefonici SBS Communications e Verizon, i farmaceutici Merck e Pfizer, Home Depot, Intel, Walt Disney e American Express. Sotto pressione invece General Motors e Boeing. Il titolo del colosso aerospaziale e’ sotto pressione a causa di alcune voci di una perdita di ordinativi. Vedi decine di azioni segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 12 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, il dollaro e’ in netto rialzo sull’euro. Il cambio tra le due valute e’ $1.2278. In calo, invece, l’oro, penalizzato dalla forza della valuta americana. Il metallo prezioso perde $5.90 a $413.20.

Sono sostanzialmente invariati i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ stabile al 4.19% della chiusura di venerdi’.