Gli indici si arrendono e al giro di boa, sia il Dow Jones che il Nasdaq si trovano in territorio negativo, trascinati da numerosi allarmi utili che hanno sconfortato gli investitori.
Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina
“Gli investitori cominciano a credere che i bilanci aziendali daranno segni di ripresa nel primo trimestre del 2002 – ha dichiarato Tom Schrader, di Legg Mason Wood Walker Inc., aggiungendo di ritenere che – la percezione generale e’ che i tagli ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve non stanno avendo gli effetti desiderati”.
“Il mercato sta perdendo sempre piu’ la speranza che il recupero arrivera’ col quarto trimestre e il mercato non e’ certo nella condizione di poter rispondere in modo positivo a un ulteriore ritardo nella crescita economica”, e’ il commento di Charles White, presidente di Avatar Associates.
Sul mercato pesano gli allarmi utili lanciati da Comverse Technology (CMVT – Nasdaq), Tiffany (TIF – Nyse), il famoso gioielliere di New York, e Emerson Electric (EMR – Nyse.
Comverse, che sviluppa software per le comunicazioni multimediali, ha ridotto le stime sul bilancio, dopoa aver risentito del forte calo degli investimenti, del deciso allentamento economico e del dollaro forte.
Le cattive notizie hanno colpito anche Polaroid (PRD – Nyse), che si sta muovendo verso l’amministrazione controllata e la bancarotta.
Sul fronte dei risultati societari pesa il bilancio diffuso da DoubleClick (DCLK – Nasdaq), il gruppo online specializzato nel settore pubblicitario, che ha chiuso il secondo trimestre dell’anno in perdita.
Quest’oggi, dopo la chiusura della Borsa, pubbliccheranno gli utili trimestrali Yahoo! (YHOO – Nasdaq) e Motorola (MOT – Nyse).
Sui listini in generale, stanno mostrando una tendenza al rialzo i settori computer, grande distribuzione, trasporto aereo, cartario, oro.
In ribasso, invece, i settori software, biotech, Internet, brokeraggio, finanziario.
Tra i principali titoli in movimento a Wall Street:
Nel settore industriale:
Dopo la rinomina di Larry Bossidy a presidente e amministratore delegato di Honeywell International (HON – Nyse), la banca d’affari Merrill Lynch ha deciso di attribuire al titolo un rating “Buy/Long Term Buy”. HON e’ in rialzo di oltre lo 0,75%.
(Vedi Merrill: Honeywell, positiva rinomina di Bossidy )
Nel settore wireless:
Christopher Galvin, amministratore delegato di Motorola Inc. (MOT – Nyse), e’ riuscito a concludere il secondo trimestre senza annunciare tagli alla forza lavoro o ridurre le stime di bilancio, ma gli analisti sembrano non concordare con le sue decisioni. MOT e’ in flessione del 7%
(Vedi Motorola: analisti contro CEO, oggi gli utili )
Nel settore telecomunicazioni:
Michael Armstrong, presidente del colosso telefonico AT&T (T – Nyse), ha fatto sapere che il gruppo prendera’ in seria considerazione l’offerta pervenuta da Comcast (CMCSK – Nasdaq) per la sua divisione broadband. T sta perdendo l’1,75%, CMCSK cede lo 0,5%.
(Vedi AT&T valuta seriamente offerta Comcast )
Nel settore prodotti di largo conumo:
Newell Rubbermaid Inc (NWL – Nyse), societa’ di prodotti diversificati per la casa e le aziende, ha ribassato le stime sugli utili per il secondo trimestre e l’intero esercizio fiscale. NWL sta perdendo il 10,5%.
(Vedi Utili: Newell riduce stime su secondo trimestre )
Nel settore sanitario:
Tenet Healthcare (THC – Nyse), il secondo gestore di ospedali negli USA, mercoledi’ ha dichiarato che nel secondo trimestre, il suo quarto fiscale, ha conseguito un’ottima crescita degli utili in seguito all’aumento dei pazienti e dei prezzi dei trattamenti. THC e’ in rialzo del 2,75%.
(Vedi Utili: in crescita Tenet Healthcare )
Nel settore grande distribuzione:
Procter & Gamble (PG – Nyse), colosso dei prodotti di consumo, ha annunciato che aumentera’ il proprio dividendo dell’8,6% a 38 centesimi per azione, circa il 28% in meno degli aumenti medi effettuati dal 1996 ad oggi. PG sta guadagnando oltre il 2%.
(Vedi Procter & Gamble aumenta dividendo )
Nel settore informatico:
Il colosso dei personal computer Compaq (CPQ – Nyse) ha fatto sapere di mantenere invariate le stime sugli utili per il secondo trimestre dell’anno. La societa’ ha inoltre dichiarato che tagliera’ altri 1.500 posti di lavoro, portando il totale dei licenziamenti a 8,500 unita’, data l’ulteriore flessione delle vendite a $8,4 miliardi rispetto alle previsioni di $9 miliardi. CPQ sta conquistando il 2,25%.
(Vedi Utili: Compaq rispettera’ stime 2° trimestre )
Nel settore fotografico:
Polaroid (PRD – Nyse), una delle societa’ leader nel settore fotografico, vuole far fronte al pagamento delle sue posizioni debitorie e sembra intenzionata ad appellarsi al Capitolo 11 della legge fallimentare Usa per proteggersi dai creditori, un primo passo verso l’amministrazione controllata e la bancarotta. PRD cede ora il 44,5%.
(Vedi Polaroid verso l’amministrazione controllata )
Nel settore infrastrutture per le tlc:
Emerson Electric (EMR – Nyse) si unisce al coro lanciando un “profit warning” per il terzo trimestre. La societa,’ produttrice di infrastrutture per l’elettronica e le telecomunicazioni, ha detto che l’utile del terzo trimestre fiscale sara’ inferiore dell’11% rispetto ad un anno fa. EMR e’ in flessione del 12%
(Vedi Utili: Emerson riduce stime terzo trimestre )
Nel settore Internet:
Grande attesa sui mercati per gli utili trimestrali di Yahoo! (YHOO – Nasdaq), previsti mercoledi’ dopo la chiusura dei mercati. YHOO sta lasciando sul campo oltre il 10,5%
(Vedi Utili: i mercati attendono bilancio Yahoo! )
Nel settore bancario:
Wachovia Corp. (WB – Nyse), uno dei gruppi bancari leader negli Stati Uniti, ha fatto sapere di aver registrato nel secondo trimestre dell’anno un utile netto di $245,1 milioni, pari a $1,18 per azione, in rialzo del 78% rispetto ai $137,6 milioni, o $0,67 per azione, nello stesso periodo dell’anno scorso. WB cede adesso l’1,%.
(Vedi Utili Wachovia +78% nel 2° trimestre )
Nel settore high tech:
La societa’ di software Comverse Technology (CMVT – Nasdaq) ha ridotto le stime sul bilancio relativo al secondo trimestre e alla seconda meta’ dell’anno. CMVT sta perdendo il 355%.
(Vedi Utili: Comverse inciampa su ‘profit warning’ )
Nel settore pubblicitario:
DoubleClick (DCLK – Nasdaq), il gruppo online specializzato nel settore pubblicitario, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con una perdita netta di $9,5 milioni, pari a 7 centesimi per azione. La societa’ ha risentito del rallentamento economico e del forte calo nelle spese pubblicitarie. In Borsa perde adesso il 10%
(Vedi Utili: Doubleclick batte le attese di mercato )
Nel settore beni di lusso:
Tiffany & Co (TIF – Nyse), la societa’ che vende gioielli, ha detto di aspettarsi profitti in calo tra i 23 e i 25 centesimi per azione nel secondo trimestre, rispetto ai 26 dell’analogo periodo dell’anno passato. Gli analisti consultati da First Call/Thomson Financial si attendevano un utile di 25 centesimi per azione. TIF sta cedendo il 2,5%
Nel settore farmaceutico:
Medtronic (MDT – Nyse), societa’ attiva nel settore dei prodotti medici, ha ottenuto il via libera dalla commisione di esperti della Food and Drug Administration (ente di vigilinza sul cibo e i medicinali), che raccomandera’ il dispositivo cardiaco della Medtronic alla Food and Drug Administration perche’ approvi il prodotto. MDT sta lasciando sul campo il 4,5%