Società

WALL STREET: INDICI IN RIALZO, RITORNA FIDUCIA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Indici in deciso rialzo mezz’ora dopo l’inizio degli scambi, confortati dalla positiva serie di utili aziendali. Ripresa nel settore tecnologico.

Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina.

Tra gli utili pubblicati, International Business Machines (IBM – Nyse), Sprint Corp. (FON – Nyse), Eli Lilly (LLY – Nyse) e Delta Air Lines (DAL – Nyse).

Il tabellone elettronico (Nasdaq) vola sui guadagni di Broadcom (BRCM – Nasdaq) e PMC Sierra (PMCS).

Il settore tecnologico trae beneficio dai risultati superiori alle stime di Nokia (NOK – Nyse) e dalla notizia circa Dell Computer (DELL – Nasdaq), che ha fatto sapere di mantenere invariati gli obiettivi di bilancio per il secondo trimestre, con utili di 16 centesimi per azione su vendite di $7,6 miliardi.

“Il mercato ha gia’ scontato tutte le cattive notizie sugli utili – e’ il commento di Peter Cardillo, chief strategist di Westfalia Investments – inoltre, le riduzioni fiscali e i tagli al costo del denaro ravviveranno l’economia”.

“Gli investitori sentono che i titoli sono meglio apprezzati e che il mercato registrera’ una curva rialzista – ha dichiarato Terry McLaughlin, chief investment officer di Ashland Management Inc., aggiungendo, tuttavia, di non attendersi una ripresa nei bilanci aziendali fino al quarto trimestre perche’ – il recupero nell’economia e’ atteso per il 2002″.

Dal fronte macroeconomico, il superindice economico degli Stati Uniti ha registrato un rialzo dello 0,3% nel mese di giugno; lo ha comunicato questa mattina il Conference Board, una societa’ di ricerca di New York.

Il deficit della bilancia commerciale degli Stati Uniti e’ sceso in maggio a quota $28,3 miliardi;
Si tratta del livello piu’ basso degli ultimi 16 mesi. In aprile il dato si era attestato a quota $31,99 miliardi.

Un sondaggio condotto dal canale televisivo CNBC insieme all’agenzia di stampa Dow Jones mostra che gli economisti intervistati si attendevano per maggio un deficit ben piu’ elevato, a $32.2 miliardi.

Il numero dei suddidi di disoccupazione e’ sceso la scorsa settimana di 35.000 unita’, abbandonando quindi il livello piu’ alto degli utlimi nove anni per assestarsi a quota 414.000.

Tra i principali titoli in movimento a Wall Street:

Nel settore alimentare:

Quaker Oats Company (OAT – Nyse) ha annunciato per il secondo trimestre utili netti di $1,24 ad azione contro $1,11 ad azione dell’anno scorso, pari a un aumento del 12%. OAT sta cedendo lo 0,5%.
(Vedi Utili: Quaker Oats guadagna $1,24 per azione )
Vedere anche sezione RUMORS

che trovate sul menu in cima alla pagina.

Nel settore bevande analcoliche:

Pepsi (PEP– Nyse), una delle societa’ leader nel settore delle bevande analcoliche, e’ in calo dello 0,25% dopo aver annunciato per il secondo trimestre utili netti di $652 milioni, pari a 45 centesimi ad azione, contro i $563 milioni o 39 centesimi ad azione dell’anno scorso.
(Vedi Utili: Pepsi supera le aspettative )

Nel settore tabacco:

R.J. Reynolds Tobacco Holdings Inc. (RJR – Nyse), il secondo produttore di sigarette al mondo, sta lasciando sul campo oltre l’1,75% dopo aver dichiarato un aumento del 13% del dividendo trimestrale e ha approvato il riacquisto di azioni proprie per $300 milioni.
(Vedi Tabacco: Reynolds alza dividendo trimestrale )

Philip Morris (MO – Nyse) sta conquistando oltre lo 0,5% dopo aver annunciato la chiusura del secondo trimestre con utile in crescita dell’8,4% a $2,288 miliardi, o $1,03 per azione, rispetto ai $2,171 miliardi, o 95 centesimi di un anno fa.
(Vedi Utili: Philip Morris centra le aspettative )

Nel settore forniture per l’’ufficio:

Office Depot Inc. (ODP – Nyse), la prima catena americana di negozi di forniture per l’ufficio, e’ in discesa dell’1% dopo aver riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $42 milioni, pari a 14 centesimi per azione, contro i $57,9 milioni, o 18 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo del 2000.
(Vedi Utili: Office Depot 14 centesimi per azione )

Nel settore farmaceutico:

Il colosso farmaceutico Eli Lilly (LLY – Nyse) sta conquistando oltre l’1,5% dopo aver registrato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $827,7 milioni, pari a 76 centesimi per azione.
(Vedi Utili: Eli Lilly 76 centesimi per azione )

Nel settore difesa:

Lockheed Martin (LMT – Nyse), una delle societa’ USA leader nel settore difesa, ha annunciato la vendita della controllata IMS Corp. a Affiliated Computer Services (ACS – Nyse) per $825 milioni in contanti. LMT guadagna adesso l’1,5%, ACS quasi l’ 1%.
(Vedi Difesa: Lockheed vende IMS per $825 mln )
Nel settore biotech:

Nel settore wireless:

Sprint Corp. (FON – Nyse), il terzo operatore di telefonia a lunga distanza negli USA, e’ adesso in rialzo del 2% dopo aver registrato per il secondo trimestre dell’anno un utile di $290 milioni, pari a 33 centesimi per azione, contro i $443 milioni, o 50 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo dello scorso anno.
(Vedi Utili: Sprint batte le aspettative )

Il consiglio di amministrazione di AT&T (T – Nyse) ha respinto all’unanimita’ l’offerta di Comcast (CMCSK – Nasdaq) di acquistare la controllata AT&T Broadband. T guadagna adesso l’1,5% , CMCSK, oltre l’1,25%.
(Vedi AT&T respinge offerta comcast su controllata )

Gli utili di Nokia (NOK – Nyse) del secondo trimestre hanno battuto le aspettative. La società prevede un miglioramento nel quarto trimestre e nel 2002. NOK e’ adesso in rialzo del 16%.
(Vedi Utili: Nokia batte attese, prevede crescita )

Nel settore software:

i2 Technologies (ITWO – Nasdaq) cede in Borsa lo 0,75% dopo aver riportato nel secondo trimestre una perdita netta di $66 milioni, o 16 centesimi per azione.
(Vedi Utili: i2 Tech perdita di $0,16 per azione )

Nel settore semiconduttori:

Applied Micro Circuit (AMCC – Nasdaq), societa’ che produce semiconduttori, ha riportato nel secondo trimestre dell’anno una perdita netta di $13,6 milioni, o 5 centesimi per azione. AMCC e’ in crescita del 7%.
(Vedi Utili: Applied Micro registra perdita di $0,05)

Nel settore informatico:

Il colosso informatico International Business Machines (IBM – Nyse) guadagna adesso l’1% dopo aver conseguito per il secondo trimestre dell’anno, un utile netto di $2 miliardi, pari a $1,15 per azione, in leggera crescita rispetto agli $1,9 miliardi, o $1,06 per azione, avuti nello stesso periodo dello scorso anno.
(Vedi Preborsa: IBM cede su bilancio trimestrale e Utili: IBM in linea con le attese di mercato )

Il colosso dei pc Dell Computer (DELL – Nasdaq) e’ in rialzo del 3,5% dopo aver
ha fatto sapere di mantenere invariati gli obiettivi di bilancio per il secondo trimestre, con utili di 16 centesimi per azione su vendite di $7,6 miliardi.
(Vedi Utili: Dell conferma stime secondo trimestre )

Nel settore trasporto aereo:

Delta Air Lines (DAL – Nyse), la terza linea aerea americana, e’ incorsa nel secondo trimestre dell’anno in una perdita netta di $123 milioni, pari a $1,03 per azione. DAL sta conquistando oltre lo 0,75%.
(Vedi Utili: Delta Air Lines batte le aspettative )