Società

WALL STREET: INDICI IN PREDA AL NERVOSISMO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Permane l’incertezza sui mercati Usa che, dopo il recupero dell’ultima ora, rimangono indecisi sulla direzione da imboccare. Le notizie dai toni chiaro scuri non aiutano gli investitori a posizionarsi con decisione sull’azionario. Sia il Nasdaq che il Dow rimangono lievemente posizionati in terreno positivo.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Da un lato si mettono in evidenza dichiarazioni confortanti relative al comparto dei semiconduttori. La banca d’affari CIBC , infatti, ha formulato previsioni ottimiste sul dato relativo al book-to bill che sara’ reso noto in serata (indice relativo al rapporto tra ordinativi e fatturato sulle infrastrutture chip). Il giudizio sostiene il listino tecnologico.

Dall’altro lato tuttavia pesano i timori degli analisti sulla possibilita’ che molte banche d’affari, che comunicheranno i risultati trimestrali in settimana, annunceranno nuovi licenziamenti . Scetticismo anche sul recupero dell’industria dei PC, dopo il commento negativo di Morgan Stanley , che ha anche tagliato le stime sugli utili e sul fatturato del colosso informatico Ibm (IBM – Nyse).

Settori

Limano i guadagni i semiconduttori (SOX ), che beneficiano comunque della nota positiva di CIBC . Bene Kla-Tencor (KLAC – Nasdaq) e Texas Instruments (TXN – Nyse). Il listino e’ sostenuto anche dal recupero di Broadcom (BRCM – Nasdaq).

Deboli i software (GSO ). In rosso BEA Systems (BEAS – Nasdaq), su cui la banca d’affari Credit Suisse First Boston ha manifestato un giudizio dai toni chiaro scuri. CSFB ritiene infatti che il titolo potrebbe accusare il lancio da parte del colosso informatico Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq) di una nuova versione gratis o a prezzi bassi del suo software, che avverra’ nella giornata di domani. In ogni caso, la banca d’affari continua ad essere convinta che BEAS sara’ uno dei tre protagonisti che domineranno la prossima generazione di infrastrutture. Guadagnano sul comparto Adobe Systems (ADBE – Nasdaq), Microsoft (MSFT – Nasdaq) e Siebel Systems (SEBL – Nasdaq)

Finanziari (DJ_SCR ) sotto i riflettori. La paura dei nuovi licenziamenti segnalata sopra non e’ stata confermata dalla banca d’affari Lehman Brothers (LEH – Nyse), che non ha al momento annunciato tagli della forza lavoro. Lehman ha battuto le aspettative ma ha accusato una flessione del fatturato del 17%. La notizia trascina cosi’ al ribasso le rivali Morgan Stabley Dean Witter (MWD – Nyse) e Merrill Lynch (MER – Nyse).

Incerti gli hardware (GHA ), che accusano la decisione della banca d’affari Morgan Stanley di tagliare le stime sugli utili e sul fatturato del colosso informatico Ibm (IBM – Nyse). Ma l’indice assiste ai guadagni di Agilent (A – Nyse) e di Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq).

Deboli i telefonici (XTC – Nyse). Occhi puntati sul colosso Worldcom (WCOM – Nasdaq), che si e’ difeso dal downgrade di S&P . Bene AT&T (T – Nyse) e Qwest (Q – Nyse).

Risalgono la china i biotech (BTK ), che beneficiano in ritardo della nota positiva di UBS Warburg . In progresso Amgen (AMGN – Nasdaq) e Genentech (DNA – Nyse)

Utili

Positivi i risultati della catena di distribuzione di prodotti elettronici Circuit City (CC – Nyse), che si sono rivelati al di sopra delle stime.

Migliori delle stime anche gli utili della societa’ retail Beast Buy (BBY – Nyse).

Da segnalare

Il listino hi-tech Nasdaq sta per annunciare una partnership con Commerzbank e Dresdner Bank .

La banca d’affari US Bancorp Piper Jaffray ha consigliato agli investitori di rimanere prudenti.

Dichiarazioni piu’ confortanti sono provenute invece da Merrill Lynch , che ha dichiarato che gli Usa non accuseranno una recessione a doppio minimo.

La banca d’affari Goldman Sachs si e’ mostrata cauta sul colosso dei fast food McDonald’s (MCD – Nyse).

Bene AOL Time Warner (AOL – Nyse), dopo la nota positiva di SoundView Technolocy .

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in in INSIDER. Abbonati subito!