Società

WALL STREET: INDICI IN LIEVE RIALZO A META’ SEDUTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________

La sessione di oggi si e’ aperta in lettera. Il dato sull’indice dello stato di New York e’ risultato inferiore alle stime, ma superiore al precedente. Il greggio sta continuando a scambiare al di sotto dei $47 al barile. Lowe’s (LOW) ha pubblicato risultati trimestrali superiori alle attese. Infine, Raymond James ha abbassato le stime su diverse societa’ del comparto energetico.

Al momento, l’indice Dow Jones sta perdendo 5 punti a 10553, il Nasdaq è invariato a 2084 e l’S&P500 è in lettera a 1173.
Negative le performances dei settori energia, telecomunicazioni e oro; in rialzo invece linee aeree e software.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 12 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Le letture del rapporto “put-call” sono state del 105% alle 10:00 e del 109% alle 11:00.
L’indice VIX si trova al livello di 13.76. L’indice ”advance/decline” sta facendo registrare una lettura di -200. I volumi sul NYSE sono di 622 milioni di titoli scambiati.

L’indice Dow Jones ha chiuso a quota 10539, ben al di sopra del limite inferiore dell’area di distribuzione compresa fra 10400 e 10700 ed anche oltre il massimo relativo di fine giugno. Il prossimo livello importante corrisponde a 10800, equivalente al massimo relativo di febbraio.

Il livello di ipercomprato del mercato ha raggiunto +7.5, livello che non si registrava da fine dicembre 2003, quando il mercato aveva fatto segnare un rialzo da 9600 a fine novembre a circa 10800 a febbraio. E’ importante sottolineare anche che il rialzo degli ultimi giorni e’ stato dettato e confermato del settore guida tecnologia, Nasdaq e semiconduttori in particolare, e dall’indice “advance/dceline”.

Siamo ora dell’opinione che sia salutare per il mercato un periodo, piu’ o meno lungo, di pausa prima che il Dow possa tentare l’attacco a 10800.

TRADING OPERATIVO:

Venerdi’ pomeriggio abbiamo deciso di chiudere le nostre posizioni su YHOO e VRSN, con discreti profitti, 3% nel primo caso e oltre il 10% nel secondo.

Questa mattina invece, abbiamo chiuso anche la nostra posizione su WSM con un guadagno di oltre il 5%.

Tra le posizioni rimaste, si stanno distinguendo in positivo i titoli di KLAC +3% e PETC +1%. In denaro anche TWP e TXN che stanno guadagnando lo 0.5% circa. Infine, in lettera PLT –0.5% e GILD –1.9%.

Tra le posizioni rimaste

DA QUI ALLA CHIUSURA:

Domani mattina, sara’ pubblicato il dato macro sull’indice dei prezzi al consumo.

POSIZIONI RIALZISTE:

GILD (APERTA IL 27/9 A $35.80; ATTUALE $36.23; PERF +1.20%)

TWP (APERTA IL 29/9 A $43.65; ATTUALE $46.73; PERF +7.06%)

KLAC (APERTA IL 7/10 A $43.15; ATTUALE $45.78; PERF +6.10%)

TXN (APERTA IL 7/10 A $22.81; ATTUALE $24.86; PERF +8.99%)

PLT (APERTA IL 1/11 A $43.80; ATTUALE $44.90; PERF +2.51%)

PETC (APERTA IL 5/11 A $35.98; ATTUALE $36.18; PERF +0.56%)

YHOO (APERTA IL 8/11 A $36.85; CHIUSA IL 12/11 A $38.0 PERF +3.12%)

VRSN (APERTA IL 8/11 A $27.40; CHIUSA IL 12/11 A $30.32; PERF +10.66%)

WSM (APERTA IL 8/11 A $39.12; CHIUSA IL 15/11 A $41.16; PERF +5.21%)

AEOS (APERTA IL 8/11 A $41.94; CHIUSA IL 12/11 A $43.20; PERF +3.0%)