*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.
_______________________________________
La sessione di oggi si e’ aperta in lettera. Il prezzo del greggio e’ lontano dai massimi della giornata a circa $72.80 al barile, dopo che l’Iran ha fatto sapere che qualsiasi azione contro gli impinati nucleari da parte degli Stati Uniti sarnno punite con l’interruzine delle spedizioni di greggio. Il dato macro sull’indice ISM non-manifatturiero per il mese di maggio e’ sceso a 60.10 rispetto a 63.0 in aprile.
Al momento, l’indice Dow Jones e’ in lettera di 73 punti a 11174, il Nasdaq perde 11 punti a 2207 e l’S&P500 e’ in ribasso di 6 punti a 1282.
L’indice “advance/decline” sta facendo registrare una lettura di -1000.
L’indice VIX e’ al livello di 15.15.
Negative le performances dei settori risorse umane, materiali da costruzione e metalli.
I volumi sul NYSE sono di 540 milioni di titoli scambiati.
TRADING OPERATIVO:
Questa mattina, SSTI e FILE stanno perdendo rispettivamente il 2% e lo 0.6%.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
DA QUI ALLA CHIUSURA:
Domani mattina, non saranno pubblicati dati macro.
POSIZIONI RIALZISTE:
SSTI (APERTA IL 29/12 A $5.16; ATTUALE $3.87; PERF. –25.00%)
FILE (APERTA IL 25/1 A $27.35; ATTUALE $25.84;
PERF -5.52%)
BORSA:WALL STREET NEGATIVA SU CARO-GREGGIO E ATTESA FED/ANSA
Wall Street procede negativa in scia al proseguire del rally del petrolio, spintosi oggi a New York in vista dei 74 dollari sull’inasprirsi del braccio di ferro sul nucleare tra Usa e Iran. Il caro-greggio fa temere agli esperti che la Federal Reserve possa proseguire nel trend rialzista dei tassi al fine di scongiurare l’allarme inflazione.
C’é comunque attesa per le dichiarazioni che possono venire stasera sul tema tassi dal presidente della Federal Reserve Ben Bernanke che, assieme al presidente della Bce Jean Claude Trichet e al vice-governatore della Banca centrale nipponica Toshiro Muto, interverrà a un convegno promosso dall’associazione banche americane. Ma oggi pesa negativamente sul mercato anche il dato negativo relativo all’Ism servizi, sceso a maggio a 60,1 dal precedente 63. Il comparto servizi rappresenta la voce più ‘pesante’ all’interno dell’economia Usa.
Da segnalare oggi la giornata-no del comparto edilizia in scia ai ribassi segnati dal gigante del settore Pulte Homes. Il gruppo, numero due delle costruzioni negli Usa, perde quota per la seconda seduta consecutiva, lasciando sul terreno 1,29 dollari, a 30,04 dollari, dopo aver ridotto le stime sugli utili relativi all’anno. Male anche General Motors che cede 81 cents, a 25,68 dollari, alla vigilia dell’assemblea annuale degli azionisti.
Secondo il Wall Street Journal, la posizione dell’a.d. del gruppo, Richard Wagoner, è in bilico e il manager dovrà convincere il Board a confermarlo. Giornata-sì invece per Chesapeake Energy che sale di 46 cents, a 31,13 dollari, dopo che il gruppo, numero due negli Usa nella produzione del gas naturale, ha annunciato di aver comprato un ulteriore quota del giacimento di gas Barnett Shale da Four Sevens Oil e da Sinclair Oil per 845 milioni di dollari cash. L’acquisizione assicura al gruppo una produzione tortale di 30 milioni di piedi cubici giornalieri.
Quando sono trascorse due ore circa dall’avvio delle contrattazioni, questa la situazione dei principali indici della Borsa Usa: il Dow Jones cede lo 0,49% (11.192,56 punti), lo S&P 500 perde lo 0,33% (1.284,01) e il Nasdaq scivola dello 0,31% (2.212,59).