Società

WALL STREET: INDICI A VELE SPIEGATE AL GIRO DI BOA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I mercati Usa giungono al giro di boa con le vele spiegate. Dopo un timido avvio al rialzo sulla scia dei
sussidi di disoccupazione settimanali migliori delle stime e soprattutto delle buone indicazioni sui profitti arrivate dal colosso Internet Yahoo! (YHOO – Nasdaq), dalla societa’ assicurativa Aetna (AET – Nyse) e dal gruppo software Network Associates (NET – Nyse), gli investitori hanno optato con decisione per gli acquisti dopo che l’indice S&P500 (SPX) ha sfondato al ribasso il minimo intraday del 24 luglio scorso (775,68). Il livello minimo raggiunto oggi dal listino e’ stato infatti a quota 768,63.

All’indomani di una seduta fortemente negativa in cui il Dow e’ sceso ai minimi dell’ottobre 1997, i mercati tentano quindi la rimonta.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

“E’ arrivato sul fronte dei profitti un po’ di sollievo dopo le grandi delusioni che hanno portato, fino a ieri, il Dow ai livelli piu’ bassi degli ultimi 5 anni” ha dichiarato Han van Rhee, gestore di fondi per F. Van Lanschot Bankiers, citato da Bloomberg.com. Tuttavia, secondo van Rhee, il mercato necessita di ulteriori segnali di crescita dei profitti prima di essere in grado di mantenere i rialzi.

“Si iniziano a vedere alcuni profitti decenti – ha dichiarato Phil Orlando, gestore di fondi per Value Line Asset Management, citato da Bloomberg.com – il bilancio sugli utili sembra essere nel complesso positivo – ha aggiunto Orlando, nonostante una serie di societa’, come J.P. Morgan Chase (JPM – Nyse) e McDonald’s (MCD – Nyse) hanno preannunciato che i risultati del terzo trimestre saranno inferiori delle attese.

Per quanto riguarda i sussidi, un economista tuttavia calma gli entusiasmi e ci avverte: “Questi numeri non segnalano certamente che il mercato del lavoro e’ immediatamente migliorato – questi numeri ero previsti sulla scia di cambiamenti di alcuni fattori stagionali. La prossima settimana i sussidi torneranno probabilmente intorno a quota 420.000. Non c’e’ assolutamente alcuna ragione per pensare che le condizioni del settore stiano iniziando a risalire la china, dovremo aspettare il prossimo anno” ha commentato Ian Shepherdson, capo economista per High Frequency Economics.

Non mancano inoltre alcuni spunti negativi che soprattutto in avvio di seduta avevano smorzato gli entusiasmi di molti investitori proprio sugli utili societari. In particolare, a far sentire il loro peso il ‘downgrade’ di Merrill Lynch sul colosso industriale e blue chip del Dow Jones General Electric (GE – Nyse), le indicazioni sconfortanti dalle vendite mensili comparate e dai preannunci del settore retail (DJ_RTS) – da segnalare che il titolo di Target (TGT – Nyse) e’ stato rimosso dalla ‘recommended list’ della banca d’affari Salomon Smith Barney – e la revisione al ribasso del rating sul colosso media e Internet AOL Time Warner (AOL – Nyse) da parte di Thomas Weisel. Anche la decisione della Banca centrale europea di lasciare i tassi invariati al 3,25% aveva avuto un effetto negativo su Wall Street nelle prime battute.

I settori

Internet (GIN). La trimestrale migliore delle attese del colosso YHOO ha messo le ali al settore che registra un rialzo del 7%. La revisione al rialzo delle stime di Amazon (AMZN – Nasdaq) per il terzo trimestre da parte di Sounview porta in crescita il titolo. YHOO guarda oltre il 20%.

semiconduttori (SOX). A sospingere il settore la nota positiva di Goldman Sachs su Applied Micro (AMCC – Nasdaq).

software (GSO). A mettere il turbo al comparto la buona trimestrale di Network Associates (NET – Nyse).

retail (DJ_RTS). Nonostante le indicazioni sconfortanti dai preannunci trimestrali e dalle vendite comparate mensili il settore risale la china e si porta in leggero guadagno.

farmaceutici (DRG). Il settore viaggia in leggera crescita aiutato dalla nota positiva sul colosso Eli Lilly (LLY – Nyse) da parte della banca d’affari Fulcrum.

biotech (BTK). Nonostante la nota negativa di SG Cowen colosso Genentech (DNA – Nyse), il comparto cresce. DNA tuttavia e’ in rosso.

auto (DJ_ATO). Performance al rialzo per il comparto che,
dopo il capitombolo dei giorni scorsi, recupera finalmente terreno. Tra i titoli si mettono in evidenza i guadagni di Ford (F -Nyse ), General Motors (GM -Nyse ) e Daimler Crysler (DCX -Nyse ).

finanziari (DJ_FIN). Le indicazioni confortanti sul terzo trimestre arrivate dal colosso assicurativo assicurativa Aetna (AET – Nyse) portano fortuna al settore. AET guadagna oltre il 16%.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER.