Società

WALL STREET: INDICI A TESTA BASSA, PESA ECONOMIA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dow e Nasdaq in territoro negativo nel pomeriggio, mentre gli investitori digeriscono il deludente dato sulla fiducia dei consumatori.

Sul listino dei titoli industriali pesano i forti ribassi di Honeywell e General Motor.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina.

Resta alta la volatilita’, mentre gli investitori sembrano preferire la cautela prima di decidere le mosse da intraprendere sul lungo periodo.

Si rafforzano le preoccupazioni per il futuro dell’economia dopo l’indice che misura la fiducia dei consumatori americani, sceso in settembre a quota 97,6 rispetto ai 114 di agosto; lo ha comunicato questa mattina il Conference Board, una societa’ di ricerca di New York.

Un sondaggio condotto dal canale televisivo CNBC insieme all’agenzia di stampa Dow Jones mostra che gli economisti intervistati si attendevano un calo contenuto a 105.

Il dato di settembre rappresenta la maggior flessione dall’ottobre 1990 e il punteggio piu’ basso dal gennaio 1996.

Secondo un membro del Conference Board, Delos Smith, si tratta di uno dei maggiori cali mai registrati oltre a quello riportato prima della guerra del Golfo e durante la crisi petrolifera degli anni ’70.

Smith ha affermato che la maggioranza dei 5.000 questionari inviati per posta, dai quali emerge il dato sulla fiducia dei consumatori, era stata spedita prima dell’11 settembre e riflette pertanto solo in parte l’impatto dell’attacco terroristico.

Il Nasdaq e’ trascinato dalla negativa performance di Exodus Communications (EXDS – Nasdaq), che perde oltre il 50% dopo un articolo pubblicato dal Wall Street Journal, secondo cui la societa’ californiana, produttrice di server, e’ sul punto di presentare istanza di amministrazione controllata.

Non registra particolari movimenti AOL Time Warner (AOL – Nyse) dopo aver annunciato lunedi’, a mercati chiusi, che in seguito all’attacco terroristico dell’11 settembre e ai minori ricavi dal settore pubblicitario, il fatturato e il cash flow per il 2001 saranno inferiori alle stime.

Sul fronte macroeconomico, il dato sulla vendita di case esistenti negli Stati Uniti ha registrato un aumento del 5,8% nel mese di agosto, raggiungendo quota 5,50 milioni.

Un sondaggio condotto dal canale televisivo CNBC insieme all’agenzia di stampa Dow Jones
mostra che gli economisti intervistati si attendevano un calo invariato a 5,17 milioni di unita’ vendute.

In luglio, il dato aveva segnato un calo del 3%, portandosi a quota 5,17 milioni di unita’ vendute.