Società

WALL STREET INCERTA E CAUTA IN AVVIO DI SETTIMANA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio di settimana contrastato ma vicino alla parita’ per gli indici americani. Il Dow Jones cede lo 0.08% a 11951, l’S&P500 lo 0.03% a 1365, il Nasdaq e’ in progresso dello 0.09% a 2359.

Il focus degli operatori continuera’ ad essere incentrato sugli utili societari: nelle ultime settimane il comparto azionario ha registrato un rally che potrebbe estendersi nel caso di nuovi segnali di crescita dei profitti aziendali. Il Dow Jones potrebbe varcare la soglia dei 12 mila punti per la prima volta nella storia.

In settimana sono attesi i risultati di importanti societa’ tra cui Intel ([[INTC]]), Apple ([[AAPL]]), Citigroup ([[C]]) e Motorola ([[MOT]]). In mattinata Wachovia ([[WB]]) e il famoso produttore di giocattoli Mattel ([[MAT]]) hanno riportato risultati positivi. Delle 45 aziende facenti parte dell’S&P500 che hanno riportato i risultati fino ad oggi, ben il 73% ha battuto le attese degli economisti.

Nel comparto della telefonia mobile, commenti incoraggianti sono stati emessi su Motorola ([[MOT]]), mentre alcune pressioni, nel breve termine, potrebbero colpire il colosso finlandese Nokia ([[NOK]]).

In giornata l’attenzione sara’ polarizzata anche dall’intervento del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, atteso per le 19:30 ora italiana, sul comparto bancario. Dal discorso potrebbero emergere spunti sul futuro corso dei tassi d’interesse.

A mettere un freno agli acquisti potrebbe essere il recupero del petrolio, avanzato sull’annunciato meeting d’emergenza convocato dall’OPEC per il prossimo 19 ottobre in cui sara’ discusso un taglio della produzione giornaliera. Nelle prime battute i futures con scadenza novembre segnano un progresso di 25 centesimi a $58.82 al barile.

Tra le alte notizie societarie, UnitedHealth Group ([[UNH]]), una delle piu’ larghe compagnie assicuratrici americane, ha annunciato la partenza del CEO del gruppo, William McGuire, a causa dello scandalo legato al processo di assegnazione delle stock option. In avvio il titolo cede oltre il 3%.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sul valutario, in lieve recupero l’euro a 1.2527 contro il dollaro. L’oro e’ in rialzo di $4.00 a $596.70 l’oncia. In rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni si e’ portato al 4.788%.