Società

WALL STREET INCAPACE DI TROVARE SPUNTI RIALZISTI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Terzo giorno consecutivo di ribassi per Wall Street . Gli investitori non trovano sufficienti spunti rialzisti per posizionarsi sugli indici americani, considerate le forti tensioni provenienti dal fronte internazionale.

Le sedute continuano a essere scandite dalla diffusione di notizie che allarmano i mercati.

Nelle ore precedenti Wall Street ha guardato con preoccupazione al ritrovamento di un’altra videocassetta di Osama Bin Laden , al continuo dispiegamento di altre truppe americane sul territorio iracheno, alla chiusura a New York del tunnel Brooklyn Battery in seguito al ritrovamento di un pacco sospetto e all’allarme, poi rientrato, scattato all’ aeroporto di Londra .

Dow Jones e S&P500 hanno raggiunto cosi’il livello intraday piu’ basso dall’ 11ottobre. Il Nasdaq dal 16 ottobre.

Ricordiamo qui di seguito i minimi intraday di 52 settimane dei tre listini:
Dow Jones, 10 ottobre 2002 a 7.181,47 punti.
S&P500, 10 ottobre 2002, a 768,63 punti.
Nasdaq, 10 ottobre 2002, a 1.108,49.

Di nessun aiuto si sono rivelate le notizie positive provenienti dal fronte societario, che hanno visto sotto i riflettori soprattutto il balzo delle vendite al dettaglio di gennaio esclusa la componente auto, in rialzo dell’1,3%. L’indicatore complessivo ha tuttavia registrato una perdita dello 0,9%, disattendendo le stime degli analisti e mettendo in rilevo come i consumatori americani non siano molto convinti nello spendere i propri risparmi.

Sul Dow Jones e’ in ribasso il gruppo dei fast food McDonald’s (MCD – Nyse) dopo la cautela espressa da JP Morgan sul titolo. Il titolo ha toccato il livello minimo dal 1994. In guadagno invece il gigante chimico DuPont (DD – Nyse), dopo che la banca d’affari UBS Warburg ne ha alzato il rating da ‘Neutral’ a ‘Buy’.

A pesare sull’hi-tech, le indicazioni negative e i ribassi del colosso delle infrastrutture per la telefonia Lucent (LU – Nyse), del gigante dei cellulari Ericsson (ERICY – Nasdaq), del gruppo Internet Amazon (AMZN – Nasdaq) e della societa’ di archiaviazione dati Brocade (BRCD – Nasdaq). In calo anche b>Qualcomm (QCOM – Nasdaq), nonostante il giudizio confortante di Lehman Brothers.

Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.