Società

WALL STREET IN ROSSO, DELUDE IL DATO SULLE CASE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dopo la brillante performance dello scorso venerdi’, che ha visto gli indici salire di oltre un punto percentuale (+1.08% per il Dow Jones, +1.15% per l’indice S&P500, +1.38% per il tecnologico Nasdaq), gli operatori a Wall Street hanno assunto un atteggiamento difensivo, spinti anche dal deludente dato giunto dal comparto immobiliare. A meta’ giornata l’indice industriale cede lo 0.28% a 13341, l’S&P500 lo 0.65% a 1469, il Nasdaq arretra dello 0.62% a 2560.

L’aggiornamento sulle vendite di case esistenti ha mostrato una nuova contrazione (seppur contenuta) del dato, ma a preoccupare maggiormente e’ stata l’impennata dell’invenduto, ai massimi di 16 anni.

Per Hugh Johnson, presidente di Johnson Illington Advisors, la bolla immobiliare ha ancora una lunga strada da percorrere prima di assitere ad un aggiustamento dei prezzi delle case. “Vi e’ ancora un’ampia porzione di immobili nelle mane degli speculatori” ha commentato l’esperto. Dello stesso parere Paul Nolte, director of investments di Hinsdale Associates, secondo cui dovranno passare almeno tra i 3 e i 6 mesi prima di poter affermare di aver raggiunto un punto di “bottom”.

Sul fronte societario, ad occupare la scena e’ l’azienda leader nella vendita di articoli per la casa Home Depot ([[HD]]) dopo aver raggiunto un accordo per la vendita della divisione dei materiali edilizi ad un prezzo di $8.5 miliardi, 18% in meno rispetto a quanto richiesto due mesi fa alla cordata di fondi costituita da Bain Capital LLC, Carlyle Group e Clayton Dubilier & Rice.

In buon rialzo Altria ([[MO]]) sulla scia della notizia relativa al possibile spin-off del business del tabacco costituito dalla leggendaria Philip Morris.

Nel comparto hi-tech, spazio a nuove operazioni di M&A, con il produttore di computer Acer impegnato nell’acquisto della rivale Gateway ([[GTW]]) per un controvalore di $760 milioni. Il prezzo rappresenta un premium del 51% rispetto all’ultimo valore di chiusura dell’azienda californiana.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Tobacco +1.9%, Trading Companies and Distributors +1.0%, Construction and Engineering +1.0%, Home Improvement Retail +0.80%, e Insurance Brokers +0.63%. In maggiore ribasso: Homebuilding -3.8%, Electric Utilities -3.2%, Multi-Utility -3.0%, Apparel and Accessories -2.4%, e Coal and Consumable Fuels -2.2%

Alle 12.30 E.T. il volume di scambio e’ di 433 milioni di pezzi al NYSE e 564 milioni al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 847 a 2309 al Nyse e 958 a 1889 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 25 a 52 al NYSE e 56 a 45 al Nasdaq.