Alla soglia di meta’ giornata di contrattazioni a New York, l’indice delle Blue Chip accentua i guadagni della mattinata con un rialzo di poco inferiore ai 100 punti. In forte crescita anche il tabellone elettronico del Nasdaq che segna un +1,5% spinto dalle performance del settore informatico. Solo il Russel 2000, l’indice che raccoglie le societa’ a bassa capitalizzazione, e’ in territorio negativo.
Verificare quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina.
Giornata positiva per il settore dei personal computer, spinto in rialzo dopo che il colosso informatico International Business Machines Corp. (IBM – Nyse), che ha chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con utili al di sopra delle aspettative, ha annunciato di essere ottimista sull’intero anno 2001 grazie alle ottime performance attese in Asia ed Europa.
Il settore sembra inoltre beneficiare dei rialzi di Apple Computer (AAPL – Nasdaq) che, nonostante i risultati di bilancio deludenti, ha fatto sapere di prevedere il ritorno alla profittabilita’ entro il prossimo trimestre.
Non sono riusciti a frenare i mercati i ‘profit warning’ diffusi questa mattina da Caterpillar (CAT) e Vignette (VIGN), che hanno rivisto in negativo le stime su fatturato e utili relativi all’intero anno 2001.
Sul fronte macroeconomico, la spesa per edifici commerciali, strade e case negli Stati Uniti ha registrato nel mese di dicembre una crescita dello 0,3% nonostante un’economia in rallentamento; lo ha comunicato questa mattina il dipartimento del Commercio Usa.
La crescita e’ molto superiore alle stime dei principali analisti, che si attendevano un calo pari al 3,6%.
Questi dati, se messi a confronto con le ultime cifre sulle vendite al dettaglio, suggeriscono che il rallentamento dell’economia Usa non e’ cosi’ drastico come paventato da molti.
Sui listini in generale mostrano una tendenza al rialzo il settore dell’hardware, semiconduttori, biotech, utility e farmaceutico.
Segno meno invece per il settore Internet, software, telecomunicazioni, petrolifero, gas naturale.
Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata a Wall Street:
Nel settore informatico, International Business Machines Corp. (IBM – Nyse) e’ in rialzo di oltre l’ 11,5% dopo aver riportato utili pari a $1,48 per azione, due centesimi al di sopra di quanto atteso dai principali analisti di Wall Street.
(Vedi anche Utili: IBM batte le aspettative e Informatica: IBM in rialzo dopo dati di bilancio)
Nello stesso settore, Apple Computer Inc. (AAPL – Nasdaq) e’ in rialzo del 7% nonostante nella tarda serata di ieri abbia pubblicato dati di bilancio deludenti rispetto alle aspettative. Il produttore dei personal computer iMac e PowerMac ha infatti chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con un utile operativo pari a 73 centesimi per azione, ben al di sotto dei 65 centesimi attesi dagli analisti di Wall Street.
(Vedi Pc: Apple in rialzo nonostante utili deludenti)
Nel settore Internet, occhi puntati questa mattina su Yahoo! Inc. (YHOO – Nasdaq) dopo le voci che vogliono il primo portale Internet al mondo nel mirino di una importante societa’ media. Tra gli acquirenti piu’ probabili – dicono gli analisti – vi sono Viacom Inc. (VIA – Nyse), la societa’ che controlla il network musicale MTV e il canale generalista CBS, e Walt Disney Co. (DIS – Nyse). Il titolo Yahoo! guadagna oltre il 2,5%, mentre il titolo Viacom perde quasi lo 0,5%. Il titolo Walt Disney perde quasi il 3%.
(Vedi Rumors: Yahoo! si mette in vendita )
Nello stesso settore, NBC Internet (NBCI – Nadaq) perde oltre il 2%. La societa’ ha reso noto che licenziera’ 150 dipendenti, pari al 30% della forza lavoro, come parte di un piano di ristrutturazione che ha l’obiettivo di riportare l’azienda alla profittabilita’ entro il quarto trimestre del 2001 o il primo trimestre del 2002.
(Vedi Internet: Nbc licenzia il 30% del personale )
Nel settore dell’e-commerce, Vignette Corp. (VIGN – Nasdaq), una delle societa’ leader nel settore dell’e-business, ha rivisto in negativo le proprie stime sui risultati di bilancio relativi al primo trimestre e all’intero anno 2001 a causa del generale rallentamento delle spese in Information Technology. Il titolo perde il 42,5%.
(Vedi E-business: Vignette prevede di non farcela )
Nel settore dell’e-business, Sagent Technology Inc. (SGNT – Nasdaq) segna a meta’ giornata un rialzo di oltre il 27% dopo che Microsoft Corp. (MSFT – Nasdaq) ha commissionato alla softwarehouse specializzata nel settore e-business la progettazione di un database di marketing interno.
(Vedi E-business: Sagent, +28% su contratto microsoft)
Nel settore finanziario, Charles Schwab Corp (SCH – Nyse) ha chiuso il quarto trimestre con un calo dei profitti pari al 27%. Nel periodo l’utile netto del primo borker online degli Stati Uniti e’ stato di $138,7 milioni, pari a 10 centesimi per azione. Nel quarto trimestre del 1999 l’utile si era attestato a $190,5 milioni, 14 centesimi per azione. Il titolo perde quasi il 4,5%.
(Vedi Utili: Schwab soffre andamento del mercato)
Nel settore industriale, Caterpillar Inc. (CAT – Nyse), il primo produttore al mondo di macchinari per l’edilizia, perde quasi l’ 8% dopo aver annunciato questa mattina che fatturato e utili relativi all’intero anno 2001 saranno inferiori a quanto precedentemente stimato a causa del rallentamento generale dell’economia americana.
(Vedi Industria: ‘profit warning’ per Caterpillar)
Nel settore dei semiconduttori, STMicroelectronics ha raggiunto un accordo per l’acquisto della divisione di prodotti elettronici dell’americana Ravisent Technologies Inc. (RVST – Nasdaq), un’operazione valutata $55 milioni. Il titolo Ravisent perde il 19%.
(Vedi Semiconduttori: accordo tra STM e Ravisent)
Nello stesso comparto, Advanced Micro Devices (AMD – Nyse) guadagna quasi l’ 11% dopo avere registrato perdite nel dopo-borsa di ieri. Il produttore di semiconduttori ha riportato utili per azione nel quarto trimestre di 53 centesimi, al di sotto delle aspettative del mercato per 2 centesimi. Il fatturato per lo stesso periodo e’ stato di $1,18 miliardi, inferiore alla media delle stime degli analisti di $1,22 miliardi. AMD ha dichiarato di aspettarsi vendite piatte anche nel primo trimestre, data la scarsa domanda.
Nel settore delle infrastrutture per Internet, Extreme Networks (EXTR – Nasdaq) perde quasi il 18%. Nonostante fatturati e utili in linea con le stime degli analisti, alcuni investitori si aspettavano dati superiori alle previsioni. La societa’ non ha modificato le proprie previsioni.
Nello stesso settore, Redback (RBAK – Nasdaq) e’ in discesa di quasi il 14,5%, dopo che il produttore di apparecchiature per la trasmissione ad alta velocita’ di dati lungo reti telefoniche ha riportato perdite nel quarto trimestre, a causa di costi di acquisizione piu’ elevati.
Sempre nel settore delle applicazioni Internet, Symantec (SYMC – Nasdaq) guadagna oltre il 13%. Il produttore di tecnologia di sicurezza su Internet ha riportato nella tarda giornata di ieri utili per azione di 78 centesimi nel terzo trimestre, contro utili per azione di 56 centesimi nello stesso trimestre dell’anno scorso.
Nello stesso settore, Check Point Software (CHKP – Nasdaq) guadagna il 14%. La societa’ ha riportato utili per azione di 46 centesimi nel quarto trimestre, rispetto a utili di 17 centesimi nello stesso periodo dell’anno scorso, e a fronte di una previsione media degli analisti di 38 centesimi. Separatamente il consiglio di amministrazione della societa’ ha approvato uno split 3 a 2 (tre azioni riconosciute per ogni due possedute).
Nello stesso comparto, Advanced Micro Devices (AMD – Nyse) guadagna quasi l’ 11% dopo avere registrato perdite nel dopo-borsa di ieri. Il produttore di semiconduttori ha riportato utili per azione nel quarto trimestre di 53 centesimi, al di sotto delle aspettative del mercato per 2 centesimi. Il fatturato per lo stesso periodo e’ stato di $1,18 miliardi, inferiore alla media delle stime degli analisti di $1,22 miliardi. AMD ha dichiarato di aspettarsi vendite piatte anche nel primo trimestre, data la scarsa domanda.
Nel settore delle infrastrutture per Internet, Extreme Networks (EXTR – Nasdaq) perde oltre il 14,5%. Nonostante fatturati e utili in linea con le stime degli analisti, alcuni investitori si aspettavano dati superiori alle previsioni. La societa’ non ha modificato le proprie previsioni.
Nello stesso settore, Redback (RBAK – Nasdaq) e’ in discesa del 15%, dopo che il produttore di apparecchiature per la trasmissione ad alta velocita’ di dati lungo reti telefoniche ha riportato perdite nel quarto trimestre, a causa di costi di acquisizione piu’ elevati.
Sempre nel settore delle applicazioni Internet, Symantec (SYMC – Nasdaq) guadagna il 14%. Il produttore di tecnologia di sicurezza su Internet ha riportato nella tarda giornata di ieri utili per azione di 78 centesimi nel terzo trimestre, contro utili per azione di 56 centesimi nello stesso trimestre dell’anno scorso.
Nel settore del trasporto aereo, UAL Corp (UAL – Nyse), la societa’ che controlla la linea aerea United Airlines, ha chiuso il quarto trimestre con una perdita di $124 milioni, pari a $2,41 per azione, in netto ribasso rispetto all’utile di 55 centesimi registrato nello stesso periodo dello scorso anno. A pesare sui dati di bilancio di UAL, l’aumento dei costi del carburante e la cancellazione di alcuni voli a causa di problemi tecnici. Il titolo UAL segna a meta’ giornata un rialzo di quasi il 4%.
Nello stesso settore, Delta Airlines (DEL) ha chiuso il quarto trimestre con un utile netto di $18 milioni, pari a 12 centesimi per azione, in ribasso rispetto all’utile di $2,48 per azione dello stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato ha registrato una crescita del 9,2% sull’anno a quota $4,02 miliardi. Il titolo attualmente e’ invariato.
Nel settore automobilistico, Ford Motor (F – Nyse) ha chiuso il qarto trimestre con utili di $1,2 miliardi, pari a 64 centesimi per azione, in ribasso rispetto agli 83 centesimi registrati nello stesso periodo dello scorso anno ma in linea con le previsioni del mercato. Il fatturato e’ stato di $42,5 miliardi, in calo del 3% sull’anno. Il titolo Ford guadgana oltre l’ 1%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 12.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Nortel Networks |
15,489,900 |
35.81 |
+1.06 |
+3.06% |
|
IBM |
14,747,800 |
107.63 |
+10.94 |
+11.31% |
|
Advanced Micro Dev. |
10,432,600 |
20.75 |
+2.25 |
+12.16% |
|
Lucent Technologies |
7,848,000 |
19.00 |
+0.25 |
+1.33% |
|
General Electric |
7,347,100 |
47.25 |
+0.56 |
+1.20% |
|
Analog Devices |
7,234,600 |
52.50 |
-5.13 |
-8.89% |
|
Pfizer |
7,267,700 |
41.19 |
+0.44 |
+1.07% |
|
Motorola |
6,544,300 |
23.38 |
+0.94 |
+4.18% |
|
J.P. Morgan Chase |
6,361,200 |
51.13 |
-1.88 |
-3.54% |
|
AOL Time Warner |
6,365,200 |
49.00 |
+0.21 |
+0.43% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 12.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Intel |
40,697,600 |
31.38 |
+0.88 |
+2.87% |
|
Vignette |
37,267,500 |
7.13 |
-5.38 |
-43.00% |
|
Cisco Systems |
30,994,700 |
40.63 |
+1.63 |
+4.17% |
|
Sun Microsystems |
22,071,900 |
33.69 |
+1.31 |
+4.05% |
|
Microsoft |
20,723,400 |
54.94 |
+2.00 |
+3.78% |
|
Dell Computer |
18,923,500 |
23.81 |
+1.13 |
+4.96% |
|
JDS Uniphase |
17,930,500 |
55.81 |
+2.06 |
+3.84% |
|
WorldCom |
17,720,900 |
22.88 |
+0.38 |
+1.67% |
|
BroadVision |
13,151,500 |
14.38 |
-2.88 |
-16.67% |
|
Applied Materials |
12,876,300 |
48.88 |
+0.69 |
+1.43% |