Società

WALL STREET IN RIALZO DOPO INCERTEZZA INIZIALE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A meta’ seduta gli indici americani continuano a trattare in territorio positivo, ai migliori livelli della giornata. L’incoraggiante dato sul comparto immobiliare ha temporaneamente allontanato i timori di un rallentamento economico. Il Dow Jones avanza dello 0.30% a 12263, l’S&P500 dello 0.42% a 1407, il Nasdaq guadagna lo 0.59% a 2408.

A fornire una spinta ai listini sono stati gli ultimi aggiornamenti macroeconomici che hanno evidenziato una ripresa del settore immobiliare, ultimamente nell’occhio del ciclone per via della crisi che ha interessato gli ormai famosi mutui “subprime”. Nel mese di febbraio i nuovi cantieri edili negli Stati Uniti sono cresciuti del 9%, ben oltre le attese, dopo essere crollati ai minimi di 10 anni nel mese precedente.

Il fatto ha temporaneamente rassicurato gli operatori sulle condizioni del comparto delle case e sulle implicazioni che questo potra’ avere sulla crescita economica in generale.

Tra gli operatori continua comunque a prevalere una certa cautela in vista della decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse Usa (l’incontro inizia gia’ oggi a Washington e domani sara’ reso pubblico il comunicato del FOMC – Federal Open Market Committee). Per gli analisti, quella odierna potrebbe essere una giornata di pausa e assestamento in borsa, in attesa della decisione della Banca Centrale sul costo del denaro, alla ricerca di nuovi catalizzatori che possano eventualmente continuare a spingere al rialzo i listini (dopo i cali dell’ultimo mese).

Il mercato non si aspetta alcuna variazione dei fed funds (al momento al 5.25%) ma sara’ importante capire l’atteggiamento della Fed in termini di politica monetaria, soprattutto in seguito agli ultimi dati macro che hanno evidenziato un’impennata delle pressioni inflazionistiche accompagnata da un rallentamento dell’attivita’ manifatturiera.

APPENA 299 TITOLI QUOTATI SU BORSA ITALIANA, BEN 5.964 TITOLI QUOTATI SU NASDAQ E NYSE. QUI SU WALL STREET ITALIA TROVI LE QUOTAZIONI IN TEMPO REALE E IL BOOK A 15 LIVELLI DI TUTTE LE AZIONI AMERICANE. CLICCA SU TotalView ALL’INTERNO DI INSIDER

Fino a questo momento sono state scambiate 440 milioni di azioni sul Nyse e 600 milioni al Nasdaq Stock Market. Tra le blue chip le migliori performance sono realizzate da Wal-Mart ([[WMT]]) e Caterpillar ([[CAT]]), in rosso General Motors ([[GM]]) e Hewlett-Packard ([[HPQ]]).

A sostenere il comparto hi-tech e’ il buon rialzo di Rambus ([[RMBS]]) +9% dopo che la Federal Trade Commission ha emesso un aggiornamento sulla posizione del gruppo in ambito dei limiti delle royalties.

Restando nel comparto hi-tech, Adobe Systems ([[ADBE]]) e’ in leggero calo mentre Oracle ([[ORCL]]) e’ schizzato del 2.7%: entrambe le societa’ riporteranno i risultati trimestrali in serata, subito dopo la chisura delle borse.