Alla soglia di meta’ giornata di contrattazioni a New York, l’indice delle Blue Chips accentua i guadagni, mentre il tabellone elettronico del Nasdaq consolida le posizioni in territorio positivo. In rialzo tutti gli altri principali indici di borsa.
(verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina)
Sul fronte politico, l’unica certezza su cui i mercati possono contare, e’ che non sara’ dato sapere chi sara’ il prossimo presidente degli Stati Uniti ne’ oggi ne’ nei prossimi giorni.
In Florida un esercito di avvocati sta preparando una micidiale scacchiera di mosse e contromosse giudiziarie, da giocarsi di fronte alle corti di giustizia statali e federali di ogni ordine e grado.
Gli scrutatori della contea di Palm West, assurti ormai al rango di star televisive, hanno deciso – confortati da piu’ di una sentenza – di continuare a oltranza la verifica manuale dei voti.
Il segretario di stato della Florida, Katherine Harris, ha deciso di certificare i voti oggi pomeriggio alle due, apparentemente confortata da un’altra sentenza, senza aspettare l’esito della conta manuale.
La squadra di Al Gore ha proposto ai repubblicani di investire la Corte suprema della Florida perche’ indichi linee guida sicure sull’interpretazione della legge elettorale, sicuri di poter contare sulla legittimita’ del conteggio manuale.
Alle 14 (ora di New York) e’ atteso il verdetto del comitato direttivo della Federal Reserve, riunito oggi a Washington per decidere sul costo del denaro.
Gli investitori tuttavia danno per scontato che, attesa la frenata della crescita economica americana, la Fed lascera’ i tassi invariati al 6,5%, ma sperano piuttosto di leggere, nella nota che accompagnera’ la decisione, qualche indicazione su una possibile riduzione del costo del denaro nei mesi a venire.
Sui listini in generale, mostrano tendenza al rialzo petrolio ed estrazioni, cartario, calzaturiero e microprocessori.
Segno meno invece per bancari, distribuzione, personal computer, abbigliamento e farmaceutici.
Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata a Wall Street:
Nel settore Internet, MP3.com Inc. (MPPP) guadagna a meta’ giornata oltre il 54,5% dopo aver annunciato un accordo extragiudiziario con Universal Music Group, la casa discografica controllata da Seagram Co. (VO), che prevede il pagamento di $53,4 milioni come risarcimento danni e spese legali. Il titolo Seagram guadagna quasi lo 0,5%.
(Vedi Borsa: MP3 sale del 50% su accordo Universal)
Nel settore dei semiconduttori, Analog Devices (ADI) ha annunciato per il quarto trimestre utili di 52 centesimi ad azione, 2 in piu’ delle previsioni degli analisti. Il titolo, che ha chiuso martedi’ a $55,50 e’ salito fino a $62 nel dopo-borsa e guadagna a meta’ giornata quasi il 14%.
Nel settore delle infrastrutture software per l’e-commerce, BEA Systems (BEAS) ha registrato per il terzo trimestre utili di 2 centesimi ad azione, contro la perdita di 1 centesimo dell’anno scorso. Il titolo guadagna quasi il 7%.
Nel settore multimediale, Gemstar-TV Guide International (GMST) ha annunciato una perdita di 30 centesimi ad azione per il secondo trimestre, contro i 7 centesimi guadagnati l’anno scorso. Il titolo guadagna quasi il 5%.
Nel settore internet, Network Appliance (NTAP) ha annunciato per il secondo trimestre utili di 10 centesimi ad azione, uno in piu’ del previsto. Il perde quasi il 17%.
Nel settore delle fibre ttiche, Sycamore Networks (SCMR) ha registrato per il primo trimestre una perdita di 11 centesimi ad azione, contro i 4 centesimi dell’anno scorso, nonostante l’aumento delle vendite. Il titolo guadagna quasi il 5,5%.
Nel settore farmaceutico, ICN Pharmaceuticals (ICN) ha accettato di concedere a Schering-Plough (SGP) la licenza di tre medicinali contro l’epatite. ICN guadagna quasi il 6%, mentre Schering Plough e’ praticamente invariato.
Nel settore del software, TenFold Corp. (TENF) ha deciso di chiudere alcuni impianti e di tagliare la forza lavoro del 27% per ridurre i costi. La societa’ di software per la gestione aziendale ha annunciato per il terzo trimestre una perdita di 61 centesimi, contro gli utili di 7 centesimi dell’anno scorso. Il titolo perde quasi il 12,5%.
Nel settore finanziario, Bank of America (BAC) perde quasi l’ 8% dopo aver annunciato di prevedere per il quarto trimestre perdite superiori a quelle registrate nel trimestre precedente.
Nel settore delle telecomunicazioni, Verizon Wireless ha annunciato l’acquisizione di Price Communications Wireless Inc (PR) per circa $2,1 miliardi, un’operazione che consentira’ al piu’ grande operatore wireless degli Stati Uniti di espandere il suo bacino d’utenza negli Stati del sud-est. Lo scorso mese Verizon Wireless ha posticipato l’offerta pubblica a data da destinarsi a causa delle poco favorevoli condizioni del mercato e qualora questa non fosse completata entro il 30 settembre 2001 entrambe le societa’ potranno ritirarsi dall’accordo. Il titolo Price Comm. Guadagna quasi lo 0,5%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 12:00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando
sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Solectron |
15,353,800 |
35.938 |
+0.813 |
+2.31% |
|
Nortel Networks |
13,015,100 |
38.063 |
-1.125 |
-2.87% |
|
Bank of America |
10,959,300 |
42.250 |
-3.625 |
-7.90% |
|
Lucent Technologies |
7,601,300 |
22.688 |
-0.688 |
-2.94% |
|
AT&T |
7,148,400 |
20.688 |
0.00 |
0.00 |
|
EMC |
5,613,800 |
88.875 |
+2.250 |
+2.60% |
|
Nokia |
5,249,000 |
41.688 |
+0.875 |
+2.14% |
|
Pfizer |
5,137,500 |
42.688 |
unch |
0.00% |
|
Tyco International |
4,905,800 |
54.625 |
+1.563 |
+2.94% |
|
Citigroup |
4,760,000 |
50.813 |
+0.063 |
+0.12% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 12:00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei
singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Oracle |
22,016,100 |
29.000 |
+0.625 |
+2.20% |
|
Network Appliance |
19,388,100 |
79.938 |
-16.313 |
-16.95% |
|
WorldCom |
18,177,700 |
17.250 |
+0.188 |
+1.10% |
|
Cisco Systems |
18,453,900 |
53.750 |
+0.625 |
+1.18% |
|
Dell Computer |
17,804,000 |
24.750 |
-1.063 |
-4.12% |
|
Intel |
15,186,800 |
41.813 |
+0.875 |
+2.14% |
|
Sycamore Networks |
12,586,900 |
68.500 |
+4.063 |
+6.30% |
|
QUALCOMM |
11,519,800 |
84.375 |
+4.000 |
+4.98% |
|
Sun Microsystems |
11,012,300 |
92.688 |
-1.313 |
-1.40% |
|
Microsoft |
9,515,600 |
69.875 |
+1.063 |
+1.54% |
Per una copertura completa vedi ELEZIONI USA:
SPECIALE WALL STREET ITALIA