A meta’ giornata Wall Street segna solidi rialzi, con Dow Jones e Nasdaq in progresso di oltre il 2%. C’e’ grande attesa per il voto del Senato sul pacchetto di stimolo economico gia’ approvato dal Congresso, un piano da $937 miliardi voluto dall’amministrazione Obama rivolto al rilancio dell’economia nella speranza di arginare la crisi in corso. Galvanizzati dal varo delle nuove misure governative, gli operatori hanno preferito non dare particolare peso al deludente dato sul mercato del lavoro, a gennaio ancora una volta messo in ginocchio con una perdita di quasi 600 mila posti di lavoro.
A guidare il rialzo sono i titoli finanziari supportati dalle speculazioni sulla chiusura di un nuovo piano mirato alla stabilizzazione dell’industria, i cui dettagli dovrebbero essere esposti dal nuovo Segretario al Tesoro Timothy Geithenr nella giornata di lunedi’, al rientro dal weekend. Bank of America e’ schizzato di oltre il 20%, aiutato anche dalle dichiarazioni dell’ad Ken Lewis intervenuto sui media americani in mattinata.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Tra le altre notizie societarie, Toyota Motor ha lanciato un allarme su una possibile perdita operativa pari a $5 miliardi nell’anno fiscale a causa delle deboli vendite in Giappone e sugli altri mercati. Per Toyota si tratta della prima perdita assoluta dalla Seconda Guerra Mondiale. Il titolo, evidentemente debole nel preborsa, ha recuperato sulla linea di parita’.
A liberarsi della debolezza iniziale e’ anche il colosso media del tycoon Rupert Murdoch, News Corp: l’azienda ha registrato una perdita di $6.4 miliardi dovuta alla svalutazione delle stazioni televisive e degli asset informativi di cui e’ proprietaria. Il titolo segna un progresso del 4.30% a meta’ giornata. Seduta da dimenticare invece per gruppo assicurativo Hartford Financial che, a causa delle ingenti perdite e’ stato costretto a tagliare il dividendo. L’azione resta pesante al giro di boa, in ribasso di oltre il 25%.