Avvio di settimana in buon rialzo per gli indici americani (controlla la performance in tempo reale), guidati dal comparto finanziario, in rally dopo i dettagli esposti dal segretario al tesoro Usa Timothy Geithner sul piano salva-banche.
Il programma preparato dall’amministrazione Obama prevede la creazione di un nuovo fondo d’investimento mirato all’acquisto di mutui ed altri elementi “tossici” che continuano a gravare sui bilanci degli istituti finanziari, attraverso una combinazione di capitali versati da contribuenti ed investitori privati. Il valore iniziale del piano e’ pari a $500 miliardi, ma potrebbe estendersi fino a $1000 miliardi.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
I listini hanno archiviato le ultime due settimane in progresso, ed il sentiment positivo sembra essere destinato a continuare grazie agli ultimi sviluppi. Tra i singoli titoli, a segnare il passo sono Citigroup e Bank of America, che avanzano rispettivamente del 16% e del 15%. Bene anche Wells Fargo, JP Morgan e Morgan Stanley.
Tra le altre news societarie, Suncor Energy ha annunciato che rilevera’ Petro-Canada per un corrispettivo di $15 miliardi in titoli, dando origine ad uno dei maggiori gruppi energetici canadesi. Notizie incoraggianti nel settore dell’auto: alcuni investitori di Abu Dhabi hanno mostrato interesse nelle azioni Daimler. Tra le societa’ che hanno diffuso i risultati trimestrali, il colosso del lusso Tiffany ha riportato utili superiori alle attese (ma fornito un outlook poco incoraggiante); la catena retail Walgreen ha riportato ricavi superiori al consensus, deludendo pero’ sui profitti. Entrambi i titoli si muovo in rialzo.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico e’ piatto il greggio. I futures con consegna aprile sono a $52.06 al barile. Sul valutario, arretra l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3565. Scende l’oro a $946.00 l’oncia (-$10.20). In progresso i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.6240%.