Società

WALL STREET IN CRESCITA DOPO FIDUCIA CONSUMATORI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

In positivo i listini Usa dopo il dato migliore delle attese relativo alla fiducia dei consumatori in aprile.

Al di sotto delle attese, ma ignorato dal mercato, l’indice Chigago PMI dei manager responsabili degli ordini di acquisto per le aziende dell’area di Chicago e’ salito ad aprile a 54,7 punti, contro una previsione di un dato a 55.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

I titoli in movimento

– In rialzo il settore della difesa sulla scia del rialzo di Northrop (NOC – Nyse) che si e’ aggiudicata un contratto del valore di $2,9 miliardi da parte della marina americana. In guadagno anche le blue chip Boeing (BA – Nyse) e United Technologies (UTX – Nyse).

– Impennata dei titoli petroliferi (XOI) (OIX) dopo la trimestrale positiva di British Petroleum , (BP – Nyse) la principale compagnia petrolifera europea. Crescono Exxom Mobil (XOM – Nyse), Royal Dutch (RD – Nyse) e ChevronTexaco (CVX – Nyse)

Bene anche il comparto brokeraggio e bancario (BIX) dopo che Reilly Tierney, analista della banca d’affari Fox-Pitt, ha rivisto al rialzo i rating dei titoli del settore brokeraggio . Premiati Merrill Lynch (MER – Nyse), J.P Morgan (JPM – Nyse), Citigroup (C – Nyse) e Goldman Sachs (GS – Nyse)

– In guadagno il settore software (GSO) che beneficia del rialzo del colosso Microsoft (MSFT – Nasdaq), che offrirà $1,2 miliardi per rilevare il pieno controllo della danese NavisionDamgaard, con un premio del 25% in base alla chiusura del 29 aprile. Crescono anche Adobe (ADBE – Nasdaq) e PeopleSoft (PSFT – Nasdaq)

– Sotto i riflettori il calo il colosso delle tlc WorldCom (WCOM – Nasdaq) dopo la notizia che l’amministratore delegato Bernard J. Ebbers ha rassegnato le proprie dimissioni. bbers aveva ricevuto un prestito dall’azienda di $366 milioni, sul quale sta indagando la Sec. Secondo alcuni analisti la notizia avrebbe dovuto attirare l’interesse di acquisto di molti investitori.

– In salita il titolo della societa’ di immagazzinamento dati Electronic Data Systems (EDS – Nyse) dopo che la banca d’affari Bernstein ne ha alzato il giudizio da “market perform” a “outperform”.

– Debole il comparto farmaceutico sulla scia di Eli Lilly (LLY – Nyse) che ha ridotto le stime sul 2002 a $2,60-$2,65, un risultato inferiore alle stime di Consensus ($2,69).

– In leggero rialzo il settore semiconduttori (SOX) nonostante il forte calo di Micron Technology (MU – Nyse) dopo che il consiglio di amministrazione di Hynix Semiconductor ha respinto la sua l’offerta di acquisto di $3,2 miliardi, che avrebbe portato alla costituzione del primo gruppo mondiale nella produzione di chip per la memoria (memory chip).
Intel (INTC – Nasdaq) e’ in guadagno.

Sul fronte degli utili

Positiva la trimestrale del gigante dei prodotti di largo consumo e una delle blue chip del Dow Jones Procter & Gamble (PG – Nyse) che nel 3 trimestre fiscale ha annunciato utili pro forma al di sopra delle aspettative degli analisti, grazie soprattutto alle vendite di Clairol, prodotti per la cura dei capelli e altre linee.

Buona anche la performance del colosso dell’energia Dynegy (DYN – Nyse) che ha annunciato utili in linea con le attese. DYN e’ in rialzo.

In calo l’operatore telefonico Qwest Communications (Q – Nyse) nel 1 trimestre 2002 ha registrato una perdita piu’ ampia delle attese e un calo del 13,5% del fatturato.

Da segnalare

– L’americana General Motors (GM – Nyse) ha acquistato per $1,2 miliardi la sudcoreana Daewoo Motor Company. Viene creata una nuova compagnia (newco) in cui confluiranno le attività di Daewoo. GM e’ in discesa negli scambi.

– Manca poco al verdetto che decidera’ sulla fusione delle due societa’ informatiche Hewlett Packard (HWP – Nyse) e Compaq (CPQ – Nyse).

Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!!