WALL STREET IN CERCA DI UNA DIREZIONE

di Redazione Wall Street Italia
13 Maggio 2008 15:35

La sessione di borsa si e’ aperta con gli indici sulla linea di parita’ a Wall Street (controlla la performance in tempo reale). Notizie contrastate sono emerse dal fronte macro, cosi’ come dall’intervento del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, intervenuto via satellite dal distretto del Fed di Atlanta.

Nel mese di aprile le vendite al dettaglio sono risultate in calo dello 0.2%, ma in progresso dello 0.5% (oltre le attese) escluso il comparto dell’auto. Il fatto ha temporaneamente oscurato le preoccupazioni relative ad un rallentamento della spesa dei consumatori. Alcune pressioni sono emerse pero’ dal fronte inflazionistico, con i prezzi alle importazioni avanzati in misura superiore al consensus ancora una volta a causa dell’aumento del prezzo del greggio.

Non e’ emersa alcuna sorpresa dalla conferenza del presidente della Fed, Ben Bernanke. Il n.1 della Banca Centrale ha dichiarato che le condizioni del mercato finanziario “sono lontane dalla normalita’” e che la Fed proseguira’ il programma di aste TAF per garantire la liquidita’ nel sistema bancario.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Ad occupare la scena e’ anche il comparto tecnologico con la notizia che il colosso informatico Hewlett-Packard (HPQ) ha rilevato Electronic Data Systems (EDS). Ieri sera, si vociferava su un prezzo d’acquisto compreso tra i $12 e i $13 miliardi, gli ultimi aggiornamenti riportano di un valore dell’operazione pari a $13.9 mld. “Le speculazioni di takeover hanno ripreso a muovere il mercato” ha affermato Lutz Roehmeyer, fund manager di LBB Invest. “Si tratta di un buon segnale che potrebbe rivelarsi utile agli investitori piu’ accorti”. Per HPQ si tratta dell’acquisizione piu’ grossa degli ultimi 6 anni; nel 2002 l’azienda rilevo’ Compaq.

Sul fronte degli utili societari, il colosso retail Wal-Mart (WMT) ha battuto le attese degli analisti ma ha offerto un outlook poco entusiasmante per il trimestre in corso: l’EPS potrebbe non raggiungere i livelli stimati dal mercato. Tra le altre societa’ che diffonderanno i risultati in giornata si disntinguono: Applied Materials (AMAT), Electronic Arts (ERTS), Fossil (FOSL), Toll Brothers (TOL) e Whole Foods Market (WFMI).

Sugli altri mercati, nel comparto energetico, il petrolio tratta sulla linea di parita’. Nelle battute iniziali i futures con consegna giugno sono a quota $123.93 al barile. Una diminuzione della domanda cinese per i prodotti petroliferi registrata ad aprile ha sollevato alcuni dubbi sulla sostenibilita’ dell’attuale prezzo. Sul valutario, l’euro e’ in deprezzamento nei confronti del dollaro a quota 1.5459. In forte calo l’oro a $865.00 (-$19.9) l’oncia. Giu’ infine i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.85%.

parla di questo articolo nel Forum di WSI