Società

WALL STREET: IL TORO TORNA A GALOPPARE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Seduta euforica per i mercati Usa, infiammati dall’ottimo dato sulle vendite al dettaglio di aprile e dagli utili superiori alle stime di alcune importanti societa’, tra cui il colosso del retail Wal-Mart (WMT – Nasdaq).

A trascinare gli investitori sono state anche le aspettative positive sulle trimestrali del colosso delle infrastrutture per chip Applied Materials (AMAT – Nasdaq) e del gigante informatico Hewlett-Packard (HPQ – Nyse), che saranno resi noti dopo la chiusura delle contrattazioni. Attesi anche gli utili di BEA Systems (BEAS – Nasdaq), Computer Associates (CA – Nyse) e Network Appliance (NTAP – Nasdaq).

Il Nasdaq ha chiuso a 1.719,42 (+4,05%)
Il Dow Jones a 10.299,18 (+1,87%)
L’S&P 500 a 1.097,34 (+2,12%)

Da segnalare che nel pomeriggio il Dow Jones era riuscito brevemente a riportarsi sopra la soglia psicologica dei 10.300 punti.

A livello settoriale:

– In crescita il comparto dei retailer (indice di riferimento RLX) sulla scia dell’ottimo dato sulle vendite al dettaglio e delle buone trimestrali di Wal-Mart (WMT – Nyse) e J.C. Penney (JCP). Sull’onda di WMT, guadagnano terreno Costco (COST – Nasdaq), Gap (GPS – Nyse) e Home Depot (HD – Nyse).

– Grande entusiasmo sul settore dei semiconduttori (SOX), trainato dall’ottima performance di Intel (INTC – Nasdaq) dopo la nota positiva della banca d’affari Robertson Stephens, che ha alzato il giudizio sul titolo da ‘market perform’ a ‘buy’, citando le aspettative di una crescita della domanda di pc nella seconda parte dell’anno e dei prezzi di vendita dei chip. A trascinare il comparto e’ anche il forte rialzo di Applied Materials (AMAT – Nasdaq) sull’onda delle aspettative positive sui risultati trimestrali.

– Brillano i biotech (BTK), sulla scia delle buone notizie provenienti da alcune societa’ del settore. OSI Pharmaceuticals (OSIP – Nasdaq) ha annunciato che il farmaco anticancro sviluppato insieme alla partner Genentech (DNA – Nyse) ha ottenuto lo status di ”fast track” da parte della Food and Drug Administration. In forte crescita anche il titolo Human Genome Sciences (HGSI – Nasdaq) dopo che l’FDA ha dato il via libera ai test clinici sul nuovo farmaco anticancro LymphoRad.

– In forte rialzo il settore Internet (DOT), trainato dall’ottima performance di Amazon (AMZN – Nasdaq) dopo che la banca d’affari USB Piper Jaffray si e’ detta ottimista sui risultati del secondo trimestre.

– Molto bene il settore software (GSO), in attesa degli utili di BEA Systems (BEAS – Nasdaq) e Computer Associates (CA – Nyse).

– Positivo anche il comparto automobilistico, che beneficia del dato sulle vendite al dettaglio, (trainato soprattutto dalle vendite di auto) e dall’ottima performance di General Motors (GM – Nyse), ai massimi degli ultimi 19 mesi dopo che Merrill Lynch ha alzato le stime sugli utili 2002-2003.

– In leggero rialzo i petroliferi (XOI) che se da una parte sconta la nota negativa di Sanford Bernstein dall’altra e’ sostenuto dall’ottimismo di Bear Stearns.

Da segnalare inoltre:

– Il colosso Internet Yahoo! (YHOO – Nasdaq) e il gigante informatico Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq) hanno siglato un accordo in base al quale YHOO fornira’ contenuti Web e altri servizi a SUNW.

– In picchiata il colosso delle tlc WorldCom (WCOM – Nasdaq) che dopo la chiusura dei mercati verra’ rimosso dall’indice S&P 500 . Il titolo ha fatto registrare un nuovo minimo storico a $1,08 e ha stabilito un nuovo record dei stabilito un nuovo record per i volumi di scambio piu’ elevati mai registrati in una singola seduta.

– Insieme a Worldcom esce di scena anche il titolo della compagnia aerea US Airways (U – Nyse), che ieri ha annunciato che potrebbe ricorrere all’amministrazione controllata.

– Male il colosso farmaceutico Johnson & Johnson (JNJ – Nyse) dopo che la Food and Drug Administration ha sollevato dubbi sul farmaco contro l’anemia Eprex.

– In crescita il produttore di pc Dell (DELL – Nasdaq) dopo che Merrill Lynch si e’ detta ottimista sui risultati trimestrali, in calendario per il 16 maggio.

Sul fronte macroeconomico:

– Nel mese di aprile le vendite al dettaglio negli Usa sono aumentate dell’1,2%, la crescita maggiore dall’ottobre 2001. Il dato e’ nettamente superiore alle stime, dal momento che gli analisti avevano previsto un rialzo dello 0,7% (consensus CNBC/Dow Jones).

Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che hanno movimentato la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!!