WALL STREET: IL SUPERINDICE NON AIUTA I MERCATI

di Redazione Wall Street Italia
23 Settembre 2002 16:22

Continua l’ondata di vendite sugli indici Usa, complice la comunicazione delsuperindice di agosto , che si e’ rivelato al di sotto delle stime, mettendo in luce la debolezza in cui versa lo stato congiunturale americano. Seduta dunque negativa per le borse americane, depresse anche dall’allarme sulle vendite lanciato dal colosso di fibre ottiche JDS Uniphase (JDSU – Nasdaq).

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Tra gli altri fattori che scatenano l’ondata ribassista delle borse Usa da segnalare le elezioni in Germania e le tensioni provenienti dal fronte internazionale che vedono sempre piu’ concreta la possibilita’ di un conflitto Usa-Iraq. E non mancano i giudizi negativi delle banche d’affari. Questa volta e’ toccata ai titoli infrastrutture software (DJ_SOF ), bacchettati da SoudView Technologi . Tra questi, sono stati colpiti colossi del calibro di Microsoft (MSFT -Nasdaq) e Dell (DELL -Nasdaq).

Ancora molto precarie sono le condizioni in cui versano i mercati americani, che la scorsa settimana sono stati vittima di nuovi smobilizzi da parte degli investitori. L’analisi tecnica ha, a tal proposito, individuato i nuovi livelli di supporto che sono rispettivamente a a quota 7.702 e 1.206 per il Dow Jones e il Nasdaq. E per Ralph Acampora, analista tecnico di Prudential Financial gli indici potrebbero riportarsi sui minimi di luglio: 7.532,66 per il Dow Jones, 1.192,42 per il Nasdaq e 775,68 per l’S&P 500. La tenuta di tali supporti sarebbe invece determinante per invertire la tendenza.

Il trend rialzista fatica tuttavia a tornare, complici le nuove irregolarita’ contabili che sono trapelate nel fine settimana: e’ ancora la volta dell’operatore telefonico Qwest Communications (Q – Nyse) che ha contabilizzato irregolarmente vendite per un ammontare di $950 milioni.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER.