Società

WALL STREET: IL DOW CHIUDE IN BUON RIALZO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Chiusura su due binari per i mercati americani.

In crescita il Dow, trainato dai guadagni di Walt Disney (DIS – Nyse) e Honeywell (HON – Nyse), che hanno registrato buone trimestrali. In rialzo anche il titolo del colosso aerospaziale Boeing (BA – Nyse), che si e’ aggiudicato un’importante commessa. Hanno pero’ messo un freno al listino le perdite di McDonald’s (MCD – Nyse), sull’onda della decisione di Fitch di abbassare il rating sul credito della societa’, portandone l’outlook a “negative”.

Appena sotto la parita’ il Nasdaq, depresso dai semiconduttori (SOX), che hanno risentito delle previsioni sconfortanti di Applied Materials (AMAT – Nasdaq).






















































































































































































































INDICI DI BORSA Ticker Valore Variaz %
Max 12
mesi
Min 12
mesi
Dif.(%) da max 12
mesi
Dif.(%) da min 12
mesi

Orario
Nasdaq IXIC 1320.91 -0.11 1946.2 1108.5 32.13% 19.16% 4:04
PM
DJIA DJIA 8053.81 1.37 10673.1 7197.49 24.54% 11.89% 4:04
PM
S&P 500 SPX 855.70 1.31 1173.89 768.63 27.11% 11.33% 4:05
PM
Nasdaq 100 NDX 983.07 -0.25 1573.42 795.25 37.52% 23.62% 4:04
PM
INDICI DI SETTORE
(a)
Ticker Valore Variaz %
Max 12
mesi
Min 12
mesi
Dif.(%) da max 12
mesi
Dif.(%) da min 12
mesi

Orario
Farmaceutico DRG 296.34 2.49 392.3 237.7 24.46% 24.67% 4:05
PM
Assicurazione DJ_INS 287.67 1.56 378.95 259.97 24.09% 10.66% 4:03
PM
Petrolifero OIX 247.44 1.48 337.99 237.2 26.79% 4.32% 4:04
PM
Internet ECM 43.48 1.30 58.65 29.2 25.87% 48.90% 4:05
PM
Wireless YLS 54.83 1.22 81.05 31.26 32.35% 75.40% 4:05
PM
Difesa DFX 148.33 1.17 208.15 146.02 28.74% 1.58% 4:05
PM
Energia DJ_ENE 179.74 0.95 229.71 169.06 21.75% 6.32% 4:01
PM
Retail RLX 252.86 0.75 345.6 244.9 26.83% 3.25% 4:04
PM
Gas Naturale XNG 163.98 0.65 201.14 105.53 18.47% 55.39% 4:05
PM
Finananziario DJ_FIN 143.48 0.50 185.17 127.71 22.51% 12.35% 4:02
PM
Networking NWX 152.10 0.13 320.3 79.3 52.51% 91.80% 4:05
PM
Software GSO 104.89 -0.15 186.25 77.63 43.68% 35.12% 4:05
PM
Biotech BTK 338.45 -0.17 543.7 275.1 37.75% 23.03% 4:05
PM
Semiconduttori SOX 271.73 -0.71 641.9 209.4 57.67% 29.77% 4:05
PM
Hardware GHA 160.45 -1.38 267.6 110.5 40.04% 45.20% 4:05
PM
Oro-Argento XAU 77.00 -1.64 89.11 54.67 13.59% 40.85% 4:05
PM



























































































DATI SUI MERCATI (b)
volume Nyse (*) 1508.47 VOLATILITA’/OPZIONI Valore
volume Nasdaq (*) 1527.77 Vix 35.78
volume Nasdaq 100
(*)
1325.97 Vxn 46.81
volume DJIA (*) 302.09 Index put-call
ratio
1.03
titoli Nyse in
rialzo
2318 Equity put-call
ratio
0.81
titoli Nyse in
ribasso
916 TREASURIES yield
titoli Nyse
invariati
178 scadenza a 5
anni
2.96%
titoli ai massimii-Nyse
(c)
49 scadenza a 10
anni
3.98%
titoli ai minimi-Nyse
(c)
51 scadenza a 30
anni
4.85%
titoli Nasdaq in rialzo
1848 PETROLIO prezzo/barile
titoli Nasdaq in
ribasso
1389 Future
Crude
$33.51
titoli Nasdaq
invariati
179 VALUTE cambio
titoli ai massimi-Nasd
(c)
43 cambio
Euro/Dollaro
1.075
titoli ai minimi-Nasd
(c)
 84 Cambio
Dollaro/Yen
119.83

LEGENDA:
(a) gli indici di settore sono ordinati in
base alla performance giornaliera
(b) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento
(16:00 – 22:00 ora
italiana)
(*) milioni di pezzi scambiati
(c) il valore si riferisce al
numero di titoli scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i
nuovi massimi e minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna




ELABORAZIONE DATI A CURA DELL’UFFICIO STUDI DI
WALLSTREETITALIA





Segnali incoraggianti sono arrivati dal fronte macroeconomico, dove sia il
Chicago Pmi che il reddito e le spese personali si sono rivelati superiori alle attese.

Ma la situazione delle borse USA e’ tutt’altro che incoraggiante. Gli indici hanno infatti chiuso in ribasso il mese di gennaio, considerato dagli operatori un vero e proprio barometro dei mercati.

E la situazione non e’ migliore nel Vecchio Continente, dove l’indice Eurostoxx 50 ha registrato il peggior gennaio della sua storia.

A deprimere i listini sono soprattutto i venti di guerra, che non accennano a placarsi. Gli investitori attendono con ansia il 5 febbraio, quando il segretario di Stato USA, Colin Powell, presentera’ al Consiglio di Sicurezza dell’Onu le prove contro Saddam Hussein. Intanto sale la tensione sulla Corea del Nord, dopo l’allarme lanciato dal New York Times secondo cui il Paese starebbe mettendo a punto ordigni nucleari.

Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.