WALL STREET: I TITOLI CHIAVE DEL 26 LUGLIO

di Redazione Wall Street Italia
26 Luglio 2001 22:20

Questi i titoli di rilievo che hanno mosso i mercati americani nella giornata di giovedi’ 26 luglio.

Nel settore alimentazione:

Kellogg (K – Nyse), il secondo produttore negli USA di cereali (da colazione) , cede nella seduta odierna l’1,80% dopo aver terminato il secondo trimestre dell’anno con utili netti di $114,6 milioni, o 28 centesimi per azione.

Vedi UTILI: SUL RISULTATO DI KELLOGG PESA MERGER

Nel settore biotech:

Celera Genomics Group (CRA – Nyse) ha annunciato per il secondo trimestre dell’anno, il suo quarto fiscale, una perdita netta di $34,5 milioni, pari a 56 centesimi per azione, contro i $24,9 milioni, o 43 centesimi per azione, dello stesso periodo del 2000. CRA e’ oggi in rialzo del 5,66%.
Vedi UTILI: CELERA PERDE PIU’ DEL PREVISTO

Nel settore chimico:

Dow Chemical Co. (DOW – Nyse), il secondo gruppo chimico negli Stati Uniti, ha guadagnato l’1,96% dopo aver registrato per il secondo trimestre dell’anno, utili netti in calo del 57% sull’anno, risentendo del rallentamento dell’economia, degli alti prezzi energetici e del tonfo nelle divisioni di prodotti chimici e plastici.
Vedi UTILI DOW CHEMICAL IN CALO DEL 57% SULL’ANNO

Nel settore difesa:

Lockheed Martin (LMT – Nyse) e’ oggi in crescita del 4,15% dopo aver chiuso il secondo trimestre dell’anno con utili netti di $144 milioni, o 33 centesimi per azione, piu’ che triplicati rispetto ai $42 milioni, o 11 centesimi per azione, di un anno fa.

Vedi UTILI: LOCKHEED BATTE LE ASPETTATIVE
UTILI: LOCKHEED MARTIN ALZA STIME 2002

Nel settore hotel:

Starwood Hotels & Resorts Worldwide Inc. (HOT – Nyse), il gruppo che controlla le catene di hotel Sheraton e Westin, ha perso l’1,54% dopo aver terminato il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $107 milioni, pari a 52 centesimi per azione, in calo rispetto ai $119 milioni, 0 58 centesimi per azione, dello stesso periodo del 2000.

Vedi UTILI: STARWOOD HOTELS $0,52 PER AZIONE

Nel settore informatico:

Hewlett-Packard (HWP – Nyse) ha annunciato il prossimo taglio di 6.000 posti di lavoro e ha fatto sapere che il fatturato relativo al secondo trimestre dell’anno, il suo terzo fiscale, sara’ in calo del 14%-16% rispetto allo stesso periodo del 2000. HWP cede oggi il 6,54%.

Vedi UTILI: HP LANCIA ‘WARNING’ E TAGLIA 6.000 POSTI

Compaq (CPQ – Nyse), secondo produttore mondiale di PC, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile pro-forma di $67 milioni, pari a 4 centesimi per azione, in linea con le stime del mercato (consensus First Call/Thomson Financial). CPQ e’ oggi in rialzo del 2,83%.

Vedi UTILI: PER COMPAQ PERDITA $0,17 PER AZIONE

Nel settore infrastrutture per le tlc:

Il colosso delle fibre ottiche Corning (GLW – Nyse) ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con una perdita netta di $4,8 miliardi, pari a $5,13 per azione, contro un utile netto di $149 milioni, o $0,17 per azione, avuti nello stesso periodo del 2000. GLW ha fatto un balzo avanti del 13,00%.

Vedi UTILI: PER CORNING PERDITA DI $5,13 PER AZIONE

Alcatel (ALA – Nyse) chiude oggi in rialzo del 5,47% dopo aver annunciato un programma di ristrutturazione volto a ridurre i costi. Il piano prevede tagli a 500 posti di lavoro in Canada.

Vedi TLC: ALCATEL TAGLIA 500 POSTI IN CANADA

Nel settore Internet:

WorldCom Group (WCOM – Nasdaq), la divisione Internet di WorldCom, ha conquistato l’ 8,91% dopo aver annunciato per il secondo trimestre utile netto di $574 milioni, o 20 centesimi per azione, contro i $771 milioni o 26 centesimi, dello stesso periodo del 2000.

Vedi UTILI: WORLDCOM IN CALO, MCI IN PERDITA

QWest (Q – Nyse) e AOL Time Warner (AOL – Nyse) hanno rinnovato un accordo pluriennale per la fornitura a quest’ultima di accesso veloce ad Internet e di altri servizi di rete. Q ha conquistato il 2,23%, AOL, il 2,65%.
Vedi INTERNET: AOL E QWEST ESTENDONO ACCORDO

Nel settore media:

Viacom (VIA – Nyse), il colosso media che controlla il canale televisivo musicale MTV, ha guadagnato il 7,71% dopo aver chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $17 milioni, pari a 1 centesimo per azione, contro una perdita netta di $496 milioni, o 41 centesimi per azione, avuta nello stesso periodo del 2000.

Vedi UTILI: VIACOM $89 PER AZIONE

Nel settore petrolifero:

Halliburton (HAL – Nyse), la societa’ petrolifera di cui il vice presidente USA Dick Cheney era presidente e amministratore delegato, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $382 milioni, pari a 89 centesimi per azione, contro i $75 milioni, o 17 centesimi per titolo, avuti nello stesso periodo del 2000. HAL guadagna nella seduta odierna il 3,65%.

Vedi UTILI HALLIBURTON IN FORTE CRESCITA

Nel settore software:

BroadVision (BVSN – Nasdaq), provider di applicazioni di e-business, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno una perdita netta di $242,8 milioni, o 89 centesimi per azione. BVSN ha perso lo 0,32%.

Vedi UTILI: PER BROADVISION PERDITA DI $0,89 PER AZIONE

Microsoft (MSFT – Nasdaq) ha lasciato sul campo l’1,29% dopo aver annunciato che nell’anno fiscale 2002 ridurra’ le assunzioni di circa la meta’ rispetto al livello dello scorso anno, secondo quanto reso noto dal responsabile operativo del gruppo, Rick Belluzzo.
Vedi MICROSOFT RIDURRA’ ASSUNZIONI NEL 2002

Tra i titoli che oggi hanno strappato rialzi d’eccezione sulle borse americane:

1) Panavision (PVI – Nyse) +203,64%;
2) Affymetrix (AFFX – Nasdaq) +31,45%;
3) Bionx Implants (BINX Nasdaq) – +30,43%;
4) CTC Communications (CPTL – Nasdaq) +28,61%;
5) Central European Distribution (CEDC – Nasdaq) +27,16%.

I ribassi si sono invece particolarmente accaniti contro:

1) Dairy Mart Convenience (DMC – Nyse) -32,02%;
2) Next Level Communications (NXTV – Nasdaq) -25,93%;
3) Guilford Pharmaceuticals (GLFD – Nasdaq) -26,59%;
4) Mirae (MRAE – Nasdaq) -22,50%;
5) SignalSoft (SGSF – Nasdaq) -20,00%.