Società

WALL STREET: I LISTINI USA ESTENDONO LE PERDITE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________

La sessione di oggi si e’ aperta in ribasso, dopo i risultati inferiori alle stime da parte di eBay (EBAY). Non positivi anche gli risultati di Ford (F), Citigroup (C ), United Healthcare (UNH) e AT&T (T).

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Al momento, l’indice Dow Jones e’ in lettera di 24 punti a 10515, il Nasdaq è in ribasso di 11 punti a 2061 e l’S&P500 sta perdendo 5 punti a 1179.
Si stanno distinguendo in negativo i settori “retail”, energia, immobiliare, trasporti e finanziari; in territorio positivo invece software, semiconduttori e biotecnologia.
L’indice VIX si trova al livello di 13.50. L’indice ”advance/decline” sta facendo registrare una lettura di -1000. I volumi sul NYSE sono di 703 milioni di titoli scambiati.

L’indice Dow Jones ha chiuso a quota 10540, facendo segnare un minimo intra-day di 10536, molto vicino al minimo di 10486 toccato il 13/1/05. Il Dow si trova dunque a soli 50 punti dal segnare un minimo discendente che metterebbe l’indice in condizioni di dover ricominciare da capo la sequenza “minimo di reazione – rialzo – ritracciamento”. Ricordiamo pero’ che 10400 rappresenta un livello di triplo minimo, toccato a fine novembre – inizio dicembre, ed una conseguente area di supporto.

TRADING OPERATIVO:

Questa mattina, la situazione delle nostre posizioni e’ mista. Si stanno distinguendo in negativo i titoli di AMWD –4.4%, YHOO –1.2%, TXN –1.4% e TWP –2%. In rialzo invece GILD +1.2%, NVLS +1.3%, e VRSN +1%. Infine, COH e NMGA sono invariati, mentre, NTAP sta guadagnando lo 0.4%. Infine, KLAC sta facendo segnare un guadagno dello 0.6%, in attesa dei risultati trimestrali previsti per questa sera dopo la chiusura.

DA QUI ALLA CHIUSURA:

Questa sera dopo la chiusura, pubblicheranno i risultati trimestrali le societa’ di Callaway Golf (ELY), KLA-Tencor (KLAC) e Xilinx (XLNX), fra le altre.

Domani mattina, sara’ pubblicato il dato macro preliminare sul “sentiment” dei consumatori dell’Universita’ del Michigan. Infine, ricordiamo che domani e’ giornata di scadenze, con tutto cio’ che essa comporta.

POSIZIONI RIALZISTE:

GILD (APERTA IL 27/9 A $35.80; ATTUALE $33.73; PERF –5.78%)

TWP (APERTA IL 29/9 A $43.65; ATTUALE $48.98; PERF +12.21%)

KLAC (APERTA IL 7/10 A $43.15; ATTUALE $44.15; PERF +2.32%)

TXN (APERTA IL 7/10 A $22.81; ATTUALE $21.59; PERF –5.35%)

NMGA (APERTA IL 23/11 A $68.40; ATTUALE $68.40; PERF /%)

COH (APERTA IL 23/11 A $49.0; ATTUALE $55.47; PERF +13.20%)

NVLS (APERTA IL 3/12 A $29.40; ATTUALE $26.33; PERF –10.44%)

YHOO (APERTA IL 13/12 A $37.65; ATTUALE $36.01; PERF –4.36%)

VRSN (APERTA IL 28/12 A $34.05; ATTUALE $28.67; PERF –15.80%)

NTAP (APERTA IL 7/1 A $30.60; ATTUALE $32.50; PERF +6.21%)

JEF (APERTA IL 13/1 A $37.90; CHIUSA IL 18/1 A $40.15; PERF +5.94%)

AMWD (APERTA IL 19/1 A $45.20; ATTUALE $42.50; PERF –5.97%)