WALL STREET: GLI INDICI CHIUDONO IN NETTO CALO

di Redazione Wall Street Italia
20 Agosto 2002 22:00

Seduta all’insegna delle prese di beneficio per i mercati Usa dopo i forti guadagni di lunedi’ e delle ultime due settimane.

Il Nasdaq ha chiuso a 1.376,57 (-1,29%)
Il Dow Jones a 8.872,07 (-1,32%)
L’S&P 500 a 937,43 (-1,40%)

Prese di beneficio si’, ma non eccessivamente preoccupanti. Ricordiamo infatti che nella seduta di ieri gli indici hanno guadagnato tutti attorno al 2,5%. E nelle ultime due settimane il Dow Jones ha messo a segno un rialzo del 5,59%, il Nasdaq addirittura del 9,06%.

Tornano alla ribalta le preoccupazioni per la ripresa dei profitti societari dopo i pessimi risultati di Agilent (A – Nyse), spin-off del colosso informatico Hewlett-Packard (HPQ – Nyse). Positiva invece la trimestrale del colosso del fai-da-te e blue chip del Dow Jones Home Depot (HD – Nyse).

LA MACROECONOMIA:

Praticamente ignorato dai mercati il dato in linea con le stime sul deficit della bilancia commerciale, che a giugno si e’ attestato a $37,16 miliardi. Le previsioni erano per un deficit compreso tra $37 e $37,5 miliardi.

A LIVELLO SETTORIALE

– Protagoniste della seduta le TLC in generale (indici di riferimento XTC, DJ_TLS e YLS). Da segnalare la strepitosa performance dell’operatore telefonico Qwest (Q – Nyse), dopo l’annuncio della vendita delle pagine gialle a un team di banche d’investimento capeggiato dal Carlyle Group. Se approvata, l’operazione, del valore di $7 miliardi, potrebbe salvare la societa’ dalla bancarotta. Si tratta del secondo piu’ grande leveraged buyout dai tempi dell’acquisizione di Nabisco da parte di KKR alla fine degli anni Ottanta ($25 miliardi). Male invece la blue chip del Dow Jones SBC Communications (SBC – Nyse), dopo il downgrade della banca d’affari UBS Warburg. Ma quella di oggi e’ stata anche una giornata densa di rumor. Hanno tenuto banco nelle sale operative le indiscrezioni su un imminente annuncio da parte del colosso media e Internet Aol-Time Warner (AOL – Nyse) dell’acquisizione di una quota di AT&T (T – Nyse) per un valore di $9 miliardi. E secondo il Wall Street Journal, VoiceStream Wireless (VSTR – Nasdaq), divisione del colosso tedesco Deutsche Telekom, avrebbe messo gli occhi sulla rivale Cingular Wireless.

– Occhi puntati sui RETAIL (DJ_RTS). La trimestrale positiva di Home Depot (HD – Nyse), che ha registrato utili superiori alle stime e formulato previsioni confortanti sul trimestre in corso, non e’ riuscita a mettere il buonumore al comparto.

– Negativi i PETROLIFERI (XOI). Da segnalare che per la prima volta dal maggio 2001, il prezzo del petrolio spot al New York Mercantile Exchange ha toccato i $30 al barile.

– In calo anche i FARMACEUTICI (DRG). Riflettori puntati su Bristol-Myers (BMY – Nyse) sull’onda delle indiscrezioni su un’imminente un’offerta da parte della rivale Johnson & Johnson (JNJ – Nyse).

Per avere tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER