Società

WALL STREET: GLI ACQUISTI SI CONCENTRANO SUL NASDAQ

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________

La sessione di oggi si e’ aperta pressoche’ invariata. Il dato macro sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione e’ stato positivo. Il prezzo del greggio e’ in ribasso di $0.40 a $47.65 al barile.

Al momento, l’indice Dow Jones e’ in lettera di 10 punti a 10454 Nasdaq è in rialzo di 4 punti a 2035 e l’S&P500 e’ invariato a 1186.
Positive le performances dei settori energia, servizi per le telecomunicazioni e software; in ribasso trasporti, banche e biotecnologia.
L’indice VIX si trova al livello di 13.70. L’indice ”advance/decline” sta facendo registrare una lettura di +400. I volumi sul NYSE sono di 592 milioni di titoli scambiati.

L’indice Dow Jones ha chiuso a quota 10464, superando l’importante livello di 10400 con facilita’. Il mercato ha cosi’ interrotto la serie di massimi discendenti relativi. Nelle ultime 3 sessioni, il Dow ha fatto segnare un guadagno di ben 323 punti. Ci attendiamo dunque ora una continuazione del trend rialzista accompagnato pero’ da qualche sessione di pausa.

TRADING OPERATIVO:

Ieri, abbiamo aperto una nuova posizione su Solectron Corp. (SLR), una delle societa’ meglio posizionate per un rialzo del settore tecnologico. Il nostro target price e’ intorno ai $4.50. Al momento, il titolo sta scambiando in rialzo di quasi l’1%.

Questa mattina, abbiamo invece deciso di chiudere la nostra posizione su KLIC, con un discreto profitto di circa il 10%.

Tra le nostre posizioni si stanno distinguendo in positivo i titoli di YHOO +2.3%, CHK +1.3% e MERQ +0.8%. In ribasso invece USNA –1% e AU –2.3%.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

DA QUI ALLA CHIUSURA:

Questa sera dopo la chiusura, le societa’ di Aeropostale (ARO), Brocade (BRCD), Marvell (MRVL) e Sharper Image (SHRP), fra le altre, pubblicheranno i risultati trimestrali.

Nessun dato macro e’ previsto per domani mattina.

POSIZIONI RIALZISTE:

YHOO (APERTA IL 13/12 A $37.65; ATTUALE $36.80; PERF –2.26%)

THQI (APERTA IL 25/2 A $27.10; CHIUSA IL 5/5 A $27.25; PERF +0.55%)

CHK (APERTA IL 17/3 A $22.35; ATTUALE $19.29; PERF –13.69%)

USNA (APERTA IL 21/3 A $45.0; ATTUALE $44.50; PERF –1.11%)

MERQ (APERTA IL 24/3 A $46.55; ATTUALE $44.34; PERF –4.75%)

AU (APERTA IL 7/4 A $35.12; ATTUALE $32.04; PERF –8.77%)

KLIC (APERTA IL 5/5 A $5.22; CHIUSA IL 19/5 A $5.74; PERF +9.96%)

SLR (APERTA IL 18/5 A $3.46; ATTUALE $3.60; PERF +4.05%)

BORSA: WALL STREET POCO MOSSA SU DATI IN CHIAROSCURO/ANSA

Wall Street procede poco mossa dopo i recenti rialzi, risentendo di una serie di dati congiunturali dai segnali contrastanti. Se le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione hanno infatti segnato un calo di 20.000 unità a 321.000, superiore alle attese, il superindice economico di aprile è risultato in flessione (per il quarto mese consecutivo) dello 0,2% e il comparto manifatturiero ha continuato a manifestare un trend in discesa nell’ indice Fed Philadelphia di maggio, scivolato oltre le attese a 7,3.

Guardando all’ andamento dei titoli, si segnala la giornata-sì del comparto tecnologico al traino dell’ operazione di buy-back per un controvalore di 4 miliardi di dollari su azioni proprie annunciata dalla big della telefonia mobile Motorola. Il titolo del gruppo balza del 4%, a 17,54 dollari. Sorridono anche altre protagoniste del comparto hi-tech: Oracle sale di 29 cents, a 12,62 dollari; Yahoo! sale di 83 cents, a 36,78 dollari, e Apple Computer balza di 1,35, a 37,19 dollari.

Giornata-no invece per il colosso chimico Dupont, finito sotto inchiesta federale per un prodotto usato nei rivestimenti antiaderenti in Teflon delle pentole da cucina che ha avuto risultanze cancerogene in test su animali. Il gruppo cede l’ 1,4%, a 47,37 dollari, risultando la maglia nera del Dow Jones.

In gran spolvero invece NetFLix, che assicura un servizio on line di noleggio cassette. Il titolo balza infatti del 14%, a 17,69 dollari, avvantaggiandosi della decisione del colosso della grande distribuzione Wal-Mart di rinunciare allo stesso tipo di servizio già fornito ai suoi clienti da Walmart.com offrendo anche l’ opzione agli stessi di rimanere abbonati alle medesime condizioni a NetFlix.

Sotto i riflettori anche il colosso della Difesa Titan, che sale dell’ 1%, a 21,05 dollari, dopo la notizia rivelata dal Wall Street Journal on line di negoziati in corso per essere acquistato da un altro gigante del settore, L-3 Communications Holdings.

Al giro di boa di seduta, questa la situazione dei principali indici della Borsa Usa: il Dow Jones segna -0,03% (10.461,28 punti), lo S&P 500 sale dello 0,18% (1.187,67) e il Nasdaq è in progresso dello 0,34% (2.037,48).