Società

WALL STREET GIU’ CON FINANZIARI E HIGH TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I rialzi della societa’ retail Home Depot (HD – Nyse) e del colosso chimico DuPont (DD – Nyse) non riescono a risollevare il Dow Jones, che si avvicina pericolosamente alla soglia psicologica dei 9.800 punti. Il Nasdaq si allontana sempre di piu’ da quota 1.800, depresso dalla performance negativa dei titoli high tech.

I timori degli investitori su nuovi scandali contabili impediscono al mercato di risalire la china, nonostante i dati macroeconomici diffusi nelle ultime sedute lascino pensare a una lenta ripresa del quadro congiunturale.

Dopo i recenti scandali contabili che hanno visto nel mirino le societa’ telefoniche Worldcom (WCOM – Nasdaq) e Qwest Communications (Q – Nyse), gli operatori dubitano della trasparenza dei conti societari e temono che molte societa’ abbiano adottato trucchi contabili per gonfiare i loro profitti.

Tra i settori piu’ penalizzati si distinguono Internet, software e semiconduttori.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Ad acuire i timori degli investitori sono stati in mattinata alcuni importanti quotidiani americani. Il New York Times ha sottolineato che il Congresso ha intenzione di approfondire le indagini sul caso Enron, focalizzando le sue attenzioni sugli analisti di Wall Street che avrebbero supportato l’ex gigante della distribuzione di energia elettrica. Un articolo del New York Post ha invece puntato il dito contro le relazioni tra il colosso per infrastrutture Internet Cisco (CSCO – Nasdaq) ed Enron (ENRNQ – Pink Sheets).

Tra i titoli software si conferma maglia nera della seduta il titolo Oracle (ORCL – Nasdaq), in calo del 5%. Male anche Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq).

I semiconduttori assistono alle flessioni del colosso dei chip Intel (INTC – Nasdaq) e di Texas instruments (TXN – Nyse).

Depresso il comparto Internet con Yahoo! (YHOO – Nasdaq), eBay (EBAY – Nasdaq) e Amazon.com (AMZN – Nasdaq).

Debole il comparto auto. Mentre General Motors (GM – Nyse) riesce a posizionarsi in terreno positivo dopo la revisione al rialzo della banca d’affari Ubs Warburg, Ford (F – Nyse) e DaimlerCrysler (DCX – Nyse) rimangono in rosso.

Tra i finanziari si mettono in evidenza i cali Jp Morgan (JPM – Nyse), Morgan Stanley Dean Witter (MWD – Nyse) e Merrill Lynch (MER – Nyse).

In ribasso il settore della telefonia mobile, con Motorola (MOT – Nyse), Ericsson (ERICY – Nasdaq) e Nokia (NOK – Nyse).

Sul fronte societario si distingue il ribasso di Boeing (BA – Nyse). Il titolo della societa’ aerospazionale e’ in perdita dopo che la banca d’affari Credit Suisse First Boston ridotto il rating da “Strong Buy” a “Buy”.

Perde il titolo della societa’ di infrastrutture per comunicazioni Ciena (CIEN – Nasdaq), dopo la decisione del gruppo di acquistare la rivale Oni Systems (ONIS – Nasdaq).

In lieve recupero Wal-Mart (WMT – Nyse), dopo le perdite iniziali che hanno tartassato il titolo nonostante la societa’ di distribuzione abbia registrato utili positivi .

Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!