(Teleborsa) – Forte spinta sull’acceleratore per la borsa più grande del mondo, che taglia il traguardo della metà seduta con rialzi ben al di sopra del punto percentuale in una sessione già partita col piede giusto in scia al positivo dato sulle spese e i consumi personali. A dare uleriore gas sono stati poi le spese per le costruzioni, cresciute a dispetto degli analisti che le stimavano in lieve calo, ma soprattutto l’Ism manifatturiero, che ad aprile ha toccato i massimi degli ultimi sei anni battendo il consensus. Gli acquisti stanno interessando trasversalmente tutti i settori ad eccezione delle risorse di base, che probabilmente scontano la decisione dell’Australia di aumentare la pressione fiscale su alcune società, prime fra tutte quelle delle materie prime. Particolarmente frizzanti i semiconduttori grazie anche ad un report dell’associazione di settore SIA secondo cui le vendite globali di chip sono salite a marzo del 4,6%. Sempre la SIA si dichiara cautamente ottimista circa un incremento a doppia cifra nel 2010. Dal fronte societario gli occhi sono oggi tutti puntati verso il cielo, dopo l’ufficializzazione del matrimonio tra la Continental Airlines e la United Airlines, da cui nascerà il primo vettore aereo al mondo. Alle 19.30 circa il Dow JOnes avanza dell’1,35%, l’S&P500 dell’1,31% e il Nasdaq dell’1,56%. In particolare nell’indice tecnologico si distingue Apple che oggi ha annunciato di aver venduto in soli 28 giorni 1 milione di iPad, aggiungendo che la società ha un portafoglio ordini intasato.