Società

WALL STREET: FUTURE SUL NASDAQ POSITIVO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A un’ora e mezza dall’inizio delle contrattazioni a Wall Street, i future sugli indici Usa sono in deciso recupero rispetto alla rilevazione precedente.

A riportare un po’ di fiducia nell’high tech, una nota positiva della banca d’affari Goldman Sachs sul settore dei semiconduttori (in particolare le infrastrutture) che nella seduta di giovedi’ ha ceduto oltre il 10% dopo che il primo produttore al mondo Taiwan Semi aveva annunciato una trimestrale deludente e rivisto al ribasso le stime sulla spesa in conto capitale.

Sul fronte macroeconomico, attesa per le 15:45 (le 9:45 ora di New York) la fiducia dei consumatori compilata dall’universita’ del Michighan, dato finale di luglio.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 cede 0,80 punti (-0,10%).

Il contratto sull’indice Nasdaq avanza di 10 7 punti (+1,11%).

Il contratto sull’indice Dow Jones è in ribasso di 30 punti (-0,37%).

Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro USA a 10 anni fa registrare prezzi a 103,90 e rendimenti al 4,37%.

C’e stata comunque delusione, sui mercati dopo che JDS Uniphase Corp
(JDSU) il piu’ grande produttore al mondo di fibre ottiche ha annunciato che nel prossimo trimestre le perdite saranno il doppio di quanto previsto ora dagli analisti. Ritornano a crescere poi le preoccupazioni degli investitori circa il coinvolgimento dei colossi finanziari Citigroup (C – Nyse) e J.P. Morgan (JPM – Nyse) nella frode di Enron, dopo che il Senato ha richiesto ai CEO dei due gruppi di fornire una deposizione sotto giuramento entro lunedi’ sulla natura delle entita’ estere usate per aiutare l’ex colosso energetico a nascondere la reale situazione finanziaria.

“Le societa’ stanno annunciando una dopo l’altra che non otterranno nulla nei prossimi sei mesi- ha dichiarato Chris Woods, gestore per State Street Global Advisors. Le prospettive sugli utili “ – stanno trascinando il mercato in basso”.

A portare un po’ di debolezza sui mercati Usa, la chiusera negativa delle Borse di Tokio.