A circa mezz’ora dall’apertura degli scambi a New York, tutti i principali indicatori consolidano le posizioni dopo il rally iniziale. Il Nasdaq e’ a un soffio dal riconquistare quota 3.000 punti, mentre le Blue Chip viaggiano su un rialzo superiore ai 100 punti.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
Gli investitori si sono lanciati questa mattina negli acquisti, dopo che il candidato repubblicano, George W. Bush, si e’ dichiarato vincitore delle presidenziali in seguito alla certificazione dei voti in Florida.
“Le elezioni sono state senza dubbio un fattore di grande importanza psicologica per i mercati – ha dichiarato Charles Crane di Spears, Benzak & Farrell – ribaltare il risultato della certificazione diventa sempre piu’ difficile”.
Molti investitori sono convinti che il piano di riduzione fiscale promesso da Bush sara’un elemento propulsivo per la borsa, senza contare che l’azione di controllo del governo sul business dovrebbe allentarsi, con benefici per societa’ come Microsoft, che hanno ancora una partita aperta con l’antitrust.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Nel settore industriale, General Electric (GE) guadagna oltre l’ 1,5% dopo che il colosso industriale ha nominato Jeffrey Immelt, attuale amministratore delegato della divisione di attrezzature medicali, come sucessore di Jack Welch, presidente e amministratore delgato del gruppo che andra’ in pensione alla fine del 2001.
Nel settore industriale, Commerce One (CMRC) guadagna quasi il 5,5% dopo aver annunciato una joint venture con alcune dei piu’ grandi gruppi industriali coreani tra cui LG Electronics, Hyundai Automotive e Kumho Group. L’iniziativa, che prendera’ il nome di GTWeb Korea, consentira’ alle aziende di comprare e vendere capacita’ industriali in tempo reale.
Nel settore aereospaziale, Boeing Co (BA) dovrebbe ricevere quest’anno, secondo il Wall Street Journal, ordini per 113 veivoli 777 per un valore di $18 miliardi. Il titolo guadagna quasi il 2,5%.
Nel settore della grande distristribuzione, Wal-Mart Stores (WMT) ha annunciato di aver registrato venerdi’ vendite record per oltre $1,1 miliardi. Il titolo guadagna quasi il 5,5%.
Nel settore dei software, Objective Systems Integrators (OSII) e’ in rialzo di oltre il 29,5% dopo che Agilent Technologies (A) ha annunciato l’acquisizione della societa’ di software per le telecomunicazioni in un’operazione valutata circa $665 milioni, o $17,75 per azione. Agilent, che questa mattina guadagna quasi lo 0,5%, prevede di chiudere l’operazione nelle prossime sei settimane.
Nel settore dei giocattoli, Etoys (ETYS) guadagna questa mattina quasi il 29,5%. Le anticipazioni di forti vendite natalizie hanno fatto rimabalzare il titolo del 49% venerdi’ scorso dopo la festa americana ‘del ringraziamento’.
Nel settore dei semiconduttori, Xilinx (XLNX) e Altera (ALTR) segnano una cessione superiore al 4,5%. La banca d’affari Lehman Brothers sostiene che entrambe le societa’ non riusciranno a mantenersi in linea con le aspettative sui dati di bilancio per il quarto trimestre a causa di un rallentamento delle vendite.
Nel settore delle apparecchiature medicali, Trimedyne Inc. (TMED) e’ in rialzo di quasi il 52,5% dopo aver ottenuto l’approvazione da parte della Food and Drug Administration per la commercializzazione del suo nuovo laser per il trattamento del mal di schiena.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando
sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
3,077,100 |
18.625 |
+0.375 |
+2.05% |
|
Nortel Networks |
2,575,300 |
39.938 |
+1.375 |
+3.57% |
|
AT&T |
2,019,300 |
19.563 |
+0.250 |
+1.29% |
|
Micron Technology |
1,790,800 |
41.500 |
+0.625 |
+1.53% |
|
Nokia |
2,104,500 |
42.563 |
+0.500 |
+1.19% |
|
America Online |
2,012,100 |
44.000 |
+1.100 |
+2.56% |
|
Motorola |
1,480,400 |
22.313 |
+0.250 |
+1.13% |
|
Citigroup |
1,682,500 |
47.750 |
+0.438 |
+0.92% |
|
EMC |
1,485,800 |
86.625 |
+3.813 |
+4.60% |
|
General Electric |
1,552,800 |
50.250 |
+0.875 |
+1.77% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei
singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Intel |
12,127,300 |
45.938 |
+2.000 |
+4.55% |
|
Microsoft |
8,337,900 |
71.875 |
+1.938 |
+2.77% |
|
Oracle |
7,933,100 |
25.313 |
+1.188 |
+4.92% |
|
Cisco Systems |
7,781,600 |
54.188 |
+1.500 |
+2.85% |
|
WorldCom |
7,007,600 |
16.438 |
+0.625 |
+3.95% |
|
Sun Microsystems |
5,063,200 |
89.250 |
+4.375 |
+5.15% |
|
Commerce One |
3,961,900 |
40.500 |
+1.250 |
+3.18% |
|
Dell Computer |
3,731,300 |
25.063 |
+0.688 |
+2.82% |
|
Applied Materials |
3,079,800 |
47.969 |
+1.281 |
+2.74% |
|
Ariba |
3,157,300 |
73.938 |
-4.500 |
-5.74% |
Per una copertura completa vedi ELEZIONI USA:
SPECIALE WALL STREET ITALIA