Wall Street e l’Europa spingono sull’acceleratore

di Redazione Wall Street Italia
20 Settembre 2010 16:42

(Teleborsa) – Wall Street accelera il passo dopo un esordio moderatamente positivo, proseguendo il rally avviato nelle scorse settimane. L’indice Nasdaq è in rialzo di oltre l’1%, mentre lo S&P 500 sale dello 0,84% ed il Dow Jones dello 0,86%. Un supporto arriva proprio dal settore immobiliare, che trae spunto dagli ottimi risultati presentati dalla Lennar Corporation, sebbene il dato dell’indice NAHB sia apparso leggermente peggiore delle aspettative. L’indice, che rappresenta un indicatore sintetico delle aspettative di vendita nei prossimi mesi, è rimasto fermo a 13 punti, risultando leggermente sotto il consensus di 14. A sostenere il mercato statunitense contribuiscono anche alcune novità in tema di M&A. La Potash resta sotto i riflettori, in attesa di un’offerta concorrente a quella di BHP Billiton. Invece, la saga L-1 è giunta al termine. La compagnia è stata aggiudicata alla francese Safran, in cambio della cessione di alcuni assets all’altro concorrente, la britannica BAE Systems. Infine, IBM ha annunciato l’acquisto della Netezza Corp, per 1,7mld di dollari, rafforzandosi nel settore delle banche dati. Intanto, le borse europee viaggiano sui massimi della seduta, dopo esser apparse più caute nbel corso della mattinata. La migliore è Londra che guadagna l’1,5%, inseguita da Parigi, Amsterdam e Zurigo. Bene anche Francoforte e Bruxelles che mostrano incrementi attorno all’1%, mentre Madrid sale dello 0,7%. Sul valutario, il dollaro torna a chinare la testa, in attesa della riunione del FOMC domani. Il cambio dell’euro nei confronti del biglietto verde risale infatti a 1,307 USD, sotto i massimi intraday. Prosegue anche la corsa dell’oro che viaggia sopra i 1280 dollari al barile, dopo aver segnato un nuovo record storici stamattina. Fra le società americane brilla Lennar Corp con una plusvalenza di oltre il 6%, dopo aver annunciato risultati sensibilmente superiori alle attese. In Europa corre Alcatel Lucent, che si conferma in vetta al paniere del Cac-40. Fra i migliori a Londra c’è la BP, che festeggia la chiusura della falla nel Golfo del Messico.