Società

WALL STREET: E’ IL GIORNO DI BEN BERNANKE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio di seduta in leggero ribasso per gli indici americani, mentre gli operatori sono in attesa per la prima testimonianza al Congresso del neo presidente della Federal Reserve, Ben Bernake. Il Dow Jones e’ in ribasso dello 0.19% a 11007, l’S&P500 dello 0.20% a 1273, il Nasdaq arretra dello 0.17% a 2258.

Alle 16:00 ora italiana, il capo della Banca Centrale Americana iniziaera’ il proprio intervento al Congresso su una panoramica relativa allo stato di salute dell’economia Usa, da cui potrebbero emergere segnali relativi alla politica monetaria. E’ molto probabile che la Fed continuera’ il ciclo rialzista sui tassi d’interesse: alcuni operatori hanno pero’ avanzato l’ipotesi che si possa spingere oltre il livello previsto ad inizio anno.

Il prossimi incontro del Fomc si svolgera’ nei giorni 27 e 28 marzo. Nel caso di un ulteriore rialzo di un quarto di punto percentuale, il costo del denaro arriverebbe al 4.75%.

Negativo il dato diffuso in mattinata sulla produzione industriale. Nel mese di gennaio, l’indicatore ha registrato un calo dello 0.2%, determinato principalmente dalla brusca flessione della produzione di utility. Il consensus degli analisti era per un incremento dello 0.2%. In rialzo, invece, la capacita’ di utilizzazione degli impianti, attestatasi all’80.9%

Alle 16:30 verra’ comunicato il consueto dato sulle scorte di petrolio. Le stime degli analisti sono per un rialzo di 1.2 milioni di barili. Nelle ultime sedute, l’elevato livello di scorte ha pesato sulll’ andamento dei prezzi energetici, spingendo il greggio ai minimi di sette settimane, sotto la soglia psicologica dei $60. Nella prima ora di scambi, i contratti futures con scadenza febbraio sono in recupero (+34 centesimi) a quota $59.91.

Sul fronte societario, occhi puntati sul colosso informatico Hewlett-Packard, che comunichera’ la trimestrale subito dopo la chiusura delle borse. Le attese sono per un EPS di 44 centesimi.

Sotto i riflettori anche il comparto finanziario: Merrill Lynch e BlackRock hanno confermato il merger, che dovrebbe concludersi entro il terzo trimestre. Dall’unione si creera’ una delle piu’ grosse societa’ di asset management.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, in rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.598%. Perde terreno l’oro, al momento in ribasso di $3.50 a $545.40 all’oncia. Sul valutario, infine, l’euro e’ in calo rispetto al dollaro e viene scambiato a quota 1.1926.