WALL STREET: DOW SOTTO, NASDAQ STRAPPA RIALZO

di Redazione Wall Street Italia
13 Settembre 2000 22:00

Al termine delle contrattazioni sulla piazza di New York, dopo le oscillazioni imposte dalla volatilita’, l’esito per i principali indicatori e’ contrastante. Il tabellone elettronico incassa oltre l’1%, mentre le Blue Chip lasciano sul terreno quasi mezzo punto percentuale.

Il Nasdaq ha chiuso a 3.893,89 (+1,15%), il Dow Jones ha chiuso a 11.182,18 (-0,45%), l’ S&P 500 a 1.484,91 (+0,20%) e il Russell 2000 a 534,00 (+0,29%).

Il nervosismo dei mercati si giustifica con la preoccupazione per i profitti societari nel terzo e quarto trimestre. Molte societa’ stanno rivedendo in negativo le stime e le principali banche d’affari hanno sparato fuori una raffica di downgradings.

I dati economici diffusi in mattinata indicano che i prezzi alle importazioni sono saliti di un mero 0,2% in agosto, un incremento dovuto quasi esclusivamente all’effetto del caro petrolio. Il deficit della bilancia commerciale ha raggiunto invece un nuovo record, registrando un incremento del 4,6% nel secondo trimestre.

Gli investitori aspettano ora di conoscere i numeri relativi alle vendite al dettaglio e all’indice dei prezzi alla produzione, in calendario per domattina. Questi indicatori saranno fondamentali per capire se la corsa dell’economia americana abbia frenato troppo, mettendo cosi’ in pericolo la performance delle aziende.

La zavorra delle Blue Chip sono Intel e Hewlett-Packard, entrambe in calo dopo aver ammesso che il fatturato di qui alla fine dell’anno non sara’ all’altezza delle aspettative.

Deboli anche i finanziari, colpiti dai realizzi di profitto scattati dopo l’annunciato matrimonio fra Chase Manhattan Corp. e J.P. Morgan.

Tra i principali titoli in movimento quest’oggi a Wall Street:

Nel settore finanziario, il matrimonio e’ d’alto rango: Chase Manhattan Corp. (CMB), il gigante nato dalla fusione di tre banche newyorkesi, ha chiuso con un’offerta da $39 miliardi le trattative per l’acquisizione di J.P. Morgan (JPM), banca d’affari fondata nel 1861, una delle piu’ prestigiose istituzioni di Wall Street. Il titolo JPM ha perso il 3%, mentre il titolo Chase ha perso quasi il 5%.
(Vedi Banche: Chase compra J.P. Morgan per $39 Mld e Banche: la vecchia signora cede e diventa globale )

Nel settore Internet, La Federal Communications Commission e’ orientata a chiedere ad America Online Inc. (AOL) di aprire il suo sistema di messaggeria istantanea alla concorrenza. L’indiscrezione, riportata dal Wall Street Journal di oggi, rappresenta il prezzo da pagare per ottenere dalle autorita’ di controllo il via libera alla fusione con Time Warner Inc. (TWX), un affare da $126 miliardi. Il titolo Aol ha chiuso la giornata di contrattazioni praticamente invariato, mentre il titolo Time Warner ha guadagnato oltre lo 0,5%.
(Vedi Antitrust: sale prezzo fusione Aol-Time Warner)

Nel settore alimentare, McDonald’s Corporation (MCD), la prima catena di fast food al mondo, ha annunciato che le vendite nel mese di agosto sono state di $3,6 miliardi, in rialzo dell’8% rispetto ai $3,44 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Il titolo ha perso il 2,5%.
(Vedi Alimentari: vendite McDonald’s +8% agosto)

Nel settore dei semiconduttori, Rambus (RMBS) ha segnato quest’oggi un rialzo di quasi il 9,5% dopo che la giapponese NEC Corp., il secondo produttore al mondo di chip, ha annunciato che utilizzera’ i dispositivi di memoria della societa’ per alcuni dei suoi prodotti.

Nello stesso settore, Banc of America Securities ha rivisto in negativo il rating di Intel (INTC) e di Advanced Micro Devices (AMD) portandolo da “Strong Buy” a “Market Perform” a causa della generale diminuzione della domanda di computer. Il titolo Intel ha perso il 5,5%, mentre il titolo Advanced micro Devices ha perso piu’ del 6,5%.

Nel settore dell’elettronica, SCI Systems (SCI) prevede per il trimestre che si conclude alla fine di questo mese utili di 34 centesimi per azione, in calo rispetto ai 38 centesimi previsti dagli analisti a causa della debolezza stagionale di tutto il comparto. La societa’ ha dichiarato che non riuscira’ a soddisfare le aspettative degli analisti, di 43 centesimi per azione, neanche nel trimestre successivo che si concludera’ a dicembre. Il titolo SCI ha perso il 18,5%.

Nel settore dei semiconduttori, Micron Technology (MU) ha segnato un rialzo di poco inferiore al 2,5% dopo che la banca d’affari PaineWebber ha assegnato alla societa’ un rating “Buy” e un target price a 12 mesi di $110 ad azione.

Nel settore Internet, Inktomi (INKT), la societa’ di infrastrutture per la Rete, ha intenzione di acquisire la societa’ di software FastForward Technology per la trasmissione di immagini televisive via Internet con un’operazione di circa $1,3 miliardi in azioni. Il titolo Inktomi ha perso quasi il 3%.

Nel settore farmaceutico, Watson Pharmaceuticals (WPI) ha perso oltre il 20% dopo aver rivisto in negativo le previsioni per gli utili del terzo trimestre a causa degli alti costi e della riduzione delle vendite in seguito alla recente acquisizione di Schein Pharmaceutical (SHP). Watson prevede utili trimestrali di 12 centesimi per azione, mentre gli analisti di First Call/Thomson Financial si aspettavano 48 centesimi per azione. Il titolo Schein ha perso lo 0,25%.

Nel settore industriale, Sherwin Williams (SHW) ha perso il 7%. La societa’ di vernici per rivestimenti ha annunciato utili per il terzo trimestre tra i 66 e i 69 centesimi per azione, in calo rispetto ai 73 centesimi previsti dagli analisti.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati non ufficiali di chiusura) con
rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure
definitive cliccando sul simbolo dei singoli titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

CMB

Chase Manhattan

38,347,500

50.188

-2.625

-4.97%

NT

Nortel Networks

27,173,500

67.938

+3.375

+5.23%

LU

Lucent Technologies

26,065,800

37.375

+0.625

+1.70%

T

AT&T

26,944,100

32.438

+1.688

+5.49%

CPQ

Compaq Computer

22,160,200

29.875

-1.625

-5.16%

MU

Micron Technology

12,743,200

64.813

+1.500

+2.37%

AMD

Advanced Micro Devices

12,364,200

28.438

-2.063

-6.76%

SCI

SCI Systems

11,339,000

46.188

-9.750

-17.43%

F

Ford Motor

10,456,800

25.125

+0.063

+0.25%

FNM

Fannie Mae 

9,417,700

64.875

+3.875

+6.35%

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati non ufficiali di chiusura) con rispettivi volumi, prezzi
e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

CSCO

Cisco Systems

70,831,500

61.688

+2.813

+4.78%

INTC

Intel

64,778,900

61.375

-3.563

-5.49%

NITE

Knight Trading Group

44,026,400

36.875

+7.438

+25.27%

DELL

Dell Computer

36,535,000

36.438

-1.000

-2.67%

ORCL

Oracle

32,148,400

82.375

+3.000

+3.78%

WCOM

WorldCom

27,471,900

30.375

+0.375

+1.25%

JDSU

JDS Uniphase

26,122,000

104.813

+1.625

+1.57%

MSFT

Microsoft

18,783,800

68.250

+0.125

+0.18%

SUNW

Sun Microsystems

17,871,300

119.063

+4.750

+4.16%

CMRC

Commerce One

12,356,700

67.625

-1.500

-2.17%